
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Spesso l'infiammazione dell'esofago è conseguenza di alcune cattive abitudini. Da evitare, soprattutto, il fumo e l'alcol. Vediamo come alleviare i sintomi dell'esofagite grazie ad alcuni rimedi naturali
La natura ci offre ottimi ingredienti con cui trattare e curare diverse patologie. In questo articolo presentiamo i migliori rimedi naturali per alleviare i sintomi dell’esofagite.
Le nostre abitudini di vita e il cibo che portiamo in tavola si riflettono sulla nostra salute. A volte un disturbo o un dolore ci indicano che è arrivato il momento di apportare un cambiamento. È il caso dell’infiammazione dell’esofago. Vediamo come è possibile alleviare i sintomi dell’esofagite con i rimedi naturali.
L’esofago è un organo a forma tubolare che collega la bocca allo stomaco. Quando i tessuti che lo rivestono si infiammano o si irritano, si parla di esofagite. In genere questo avviene a causa di un consumo eccessivo di bevande alcoliche, fumo, farmaci o come conseguenza del reflusso.
I sintomi più comuni sono:
Per alleviare i sintomi dell’esofagite, possiamo ricorrere ad alcuni rimedi naturali, facili da preparare e alla portata di tutti. Ecco 5 soluzioni fai da te da assumere in caso di necessità.
Un rimedio a base di aceto di mele regola i livelli di acidità nello stomaco, quindi aiuta ad alleviare i sintomi dell’esofagite.
Potrebbe interessarvi: Lavare il viso con aceto di mele: benefici
Il bicarbonato sciolto in acqua aiuta a neutralizzare gli acidi gastrici ed è quindi un rimedio utile contro i fastidi causati dall’esofagite.
L’aloe è una pianta dalle numerose proprietà. In questo caso sfruttiamo le sue qualità antinfiammatorie per alleviare i sintomi dell’esofagite.
Lo sapevate? Capelli più sani con l’aloe vera
La radice di zenzero ha proprietà gastroprotettive, ideali per chi soffre di problemi digestivi e intestinali. In pochi giorni vedrete un notevole miglioramento.
La tisana alla camomilla non serve solo a conciliare il sonno, ma aiuta anche chi soffre di disturbi all’esofago combattendo l’infiammazione e alleviando il dolore.
Questi rimedi naturali vi aiuteranno a recuperare in breve tempo la salute dell’esofago. Non sottovalutate, allo stesso tempo, l’importanza della dieta. Da questa, infatti, dipende in gran parte il miglioramento dell’esofagite. Infine, bevete acqua e fate esercizio fisico.