
Quando mettiamo fine a una relazione, il famoso “possiamo rimanere amici” genera non pochi dubbi. Anche se cerchiamo di affrontare la situazione con maturità, non sappiamo bene cosa fare se l’ex chiede di rimanere amici. Cosa fare se l’ex chiede…
Anche se quelli più comuni e dolorosi sono i tradimenti di coppia, in realtà esistono anche i tradimenti in altri ambiti della nostra vita che sconvolgono il nostro mondo
Le relazioni sentimentali si sostengono sul rispetto, come se fosse la loro spina dorsale. All’interno di un amore sincero non è possibile tradire, non c’è spazio per nessun tipo di tradimento né per i doppi sensi o per le speranze costruite per salvare la relazione in un momento preciso che, in realtà, sono false.
È probabile che, qualche volta, vi siate ritrovati ad avere a che fare con persone interessate solo ad ottenere benefici specifici e non a lunga durata.
L’egoismo porta queste persone a mettere in atto delle manipolazioni e a coltivare negli altri delle emozioni che, più avanti, crollano accompagnate da un dolore profondo.
Per questo motivo, dobbiamo sempre avere presenti queste parole: se ami, non tradire, e se invece non provi niente, è meglio non dare speranze. Oggi vi invitiamo a rifletterci con questo articolo.
I tradimenti non hanno solo gravi conseguenze personali ed emotive. Infatti, lasciano anche cicatrici e possono cambiare parte del carattere di una persona.
Vi consigliamo di leggere anche: A volte abbiamo bisogno di un abbraccio che ci avvolga l’anima
Dietro i tradimenti, si nasconde una personalità molto specifica:
Leggete anche: Come reagire a un tradimento?
Tutti, nella nostra vita, abbiamo alimentato false speranze su persone o determinati aspetti che ci sarebbe piaciuto raggiungere.
Nonostante ciò, parlando di speranza, dobbiamo andare un po’ più a fondo, per saper distinguere due importanti punti di vista:
A priori, darci delle speranze non è una cosa negativa. Ci aiuta a motivare noi stessi a raggiungere un obiettivo concreto, a coltivare emozioni positive dalle quali possono nascere nuove azioni e aspettative che si adattano alla realtà.
Le false speranze, quelle che non sono né credibili né logiche, sono la causa del dolore emotivo e ci impediscono di andare avanti, di migliorare e di aprire nuove porte per trovare opportunità migliori.
Si tratta di certo di una delle esperienze più dolorose che si possono vivere. C’è chi fa nascere in noi emozioni, sogni e speranze che non sono reali e, quel che è peggio, è che sono più che consapevoli, in ogni momento, di quello che stanno facendo.
Scoprite anche come mantenere vivo l’entusiasmo nella coppia
“Tu mi hai fatto credere che mi amavi davvero”; “Mi hai fatto vivere in un mare di falsità”; “Mi hai fatto abbandonare cose importanti quando, in realtà, era tutta una bugia”.
Se vi state domandando come si fa a capire se qualcuno sta tessendo false speranze intorno a voi, possiamo dirvi che è molto difficile individuarlo o da scoprirlo.
Nonostante ciò, vale la pena ricordare sempre questi consigli:
Chi vi ama sa formare una squadra e le speranze che vi dà sono vere: si notano, si toccano, si percepiscono e si compiono a breve e a lungo termine. Non dimenticatelo mai.