
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Tutti abbiamo bisogno degli abbracci. Abbracci che donino sollievo, che ci consolino, che ci facciano sentire amati. E non solo riceverli: è importante anche darli.
Gli abbracci sono un modo di esprimere l’affetto, il riconoscimento, l’amore e l’approvazione. Un abbraccio mormora un “tutto passa” e un “sono qui con te” che tutti noi abbiamo spesso bisogno di sentirci dire.
Con l’articolo di oggi vogliamo immergerci nel valore del mettere in pratica regolarmente queste dimostrazioni d’affetto che vanno ben oltre un semplice contatto tra corpi, un confronto tra cuore e cuore. Gli abbracci offrono reciprocità e avvolgono l’anima.
Diteci: siete tra coloro che abbracciano i propri cari tutti i giorni?
Iniziamo parlando di quegli abbracci in grado di risolvere molti problemi, quasi senza nemmeno il bisogno di parlare. Di sicuro, anche voi avrete avuto esperienze nelle quali, dopo una discussione con i vostri figli o con il vostro partner, non sapevate più che fare.
Spesso, nella vita quotidiana, nascono molte incomprensioni e dissonanze tra noi e i nostri cari ed è allora che le parole si caricano di tensione. Arriviamo a un punto nel quale la mente non riesce più a pensare. Nonostante ciò, le emozioni restano: resta la sensazione che ci dice che amiamo quella persona e che ci “fa male” non trovare una soluzione.
Un gesto tanto semplice come regalare un abbraccio attenua subito tutte le tensioni, tutte le sensazioni di stress e di disperazione. All’improvviso, tutti i tasselli del puzzle s’incastrano: il nostro corpo, le nostre emozioni e il nostro affetto.
Un altro aspetto da prendere in considerazione è il fatto che, nelle relazioni di coppia, è molto comune attraversare periodi in cui si hanno dubbi, paure e preoccupazioni.
Ricordate sempre che ci sono abbracci e abbracci, e che quando questi ci vengono offerti, dobbiamo comprendere che sono autentici, sentiti e reali. È allora che le paure svaniscono, che l’universo intero si organizza e che tutto diventa trascendente.
Leggete anche: L’amore sta nei piccoli dettagli
L’abbraccio migliore è quello che arriva quando se ne sente il bisogno, quando troviamo quell’espressione che definisce chi fa parte della nostra vita e del nostro cuore.
A volte ci lamentiamo perché i nostri figli o il nostro partner sono un po’ “aridi”, sembrano non aver bisogno di quei gesti affettuosi o addirittura fuggono.
Fa parte della loro personalità, ma il fatto che non regalino abbracci non significa che non ne sentano il bisogno o che non li apprezzino. Ci sono persone per le quali non è facile adottare questa espressività emotiva, e non hanno il coraggio di farlo, non ne vedono il motivo.
Vi consigliamo di leggere: Mio figlio non mi ascolta: comunicazione in famiglia
Tutti abbiamo bisogno di un abbraccio quotidiano, un abbraccio sporadico per rafforzare il legame, per ricordarci che “sono qui con te e non smetterò mai di amarti, perché sei la cosa più bella della mia vita”.