
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
Oltre a ricorrere ai rimedi citati, per ammorbidire i calli è altrettanto importante esfoliare la zona con una pietra pomice così da eliminare l'eccesso di cellule morte
I calli sono uno dei problemi estetici che più colpiscono i nostri piedi quando non vi prestiamo sufficiente attenzione. Trattandosi di un inestetismo così comune, in questo articolo presentiamo alcuni rimedi naturali per ammorbidire i calli.
Si tratta di indurimenti che si formano a causa della frizione con le calzature e il pavimento; accumulano cellule morte che impediscono alla pelle di rigenerarsi in modo ottimale.
Di solito interessano le piante dei piedi e i talloni, anche se possono essere presenti anche tra le dita di uno o entrambi i piedi. Sebbene non rappresentino rischi per la salute e rare volte causino dolore, è fondamentale ricorrere a un trattamento per ammorbidire i calli e prevenire spaccature, infezioni e altre complicazioni.
Per fortuna, oltre ai trattamenti presenti sul mercato, ne esistono altri di origine naturale che ci aiutano a ripristinando la salute cutanea. In questa occasione vogliamo condividere 5 interessanti opzioni che potete provare in casa per ammorbidire i calli. Prendete nota!
Questi ingredienti eliminano le cellule morte e idratano la zona affinché si rigeneri senza difficoltà.
Leggete anche: 5 rimedi naturali a base di bicarbonato di sodio
Il trattamento a base di sali di Epsom ed eucalipto ci permette di ammorbidire i calli, ma anche di prevenire i funghi. Offre anche un effetto rilassante.
Sia la vaselina sia l’olio di vitamina E agiscono come potenti idratanti e rigeneranti facilitando l’eliminazione dei calli e delle imperfezioni nei piedi.
Questa crema naturale ripara le cellule e aiuta a eliminare la pelle morta che favorisce la formazione dei calli.
Il potete antibiotico e antinfiammatorio dell’aglio si unisce ai composti idratanti dell’olio di cocco per offrirci un efficace trattamento per ammorbidire i calli e contro il piede d’atleta.
Questo rimedio naturale combatte i funghi nei piedi e, di conseguenza, idrata le zone secche.
Leggete anche: Schiarire le mani: 8 trattamenti naturali
Gli antiossidanti del pomodoro uniti agli acidi grassi dell’olio di oliva ci permettono di riparare la pelle dei piedi, soprattutto in caso di duroni e spaccature.
La loro applicazione diretta idrata le zone secche e riduce l’accumulo di pelle morta e impurità.
Avete trascurato i piedi? Notate calli o zone secche? Prendete in considerazione uno di questi rimedi naturali per ammorbidire i calli e migliorare l’aspetto dei vostri piedi.