Anatomia della faringe: strutture e funzioni

La faringe è un organo responsabile di importanti funzioni, come aiutare a controllare la respirazione o la deglutizione. In questo articolo presentiamo in dettaglio la sua anatomia.
Anatomia della faringe: strutture e funzioni
Leidy Mora Molina

Scritto e verificato l'infermiera Leidy Mora Molina.

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio, 2021

L’anatomia della faringe è semplice, ma prima di entrare nei dettagli, dobbiamo conoscere alcuni aspetti di questo organo. La faringe è un condotto muscolare che si trova davanti alla colonna vertebrale e dietro le fosse nasali, la cavità orale e la laringe.

È un organo impari e simmetrico con una lunghezza di circa 14 centimetri negli uomini e 13 centimetri nelle donne. Il suo diametro trasversale varia tra i 4 centimetri e non più di 2 centimetri all’estremità inferiore. Parliamo di estremità inferiore perché la faringe è a forma di imbuto.

Questo condotto si estende dalla base del cranio al bordo inferiore della sesta vertebra cervicale, dove continua nell’esofago. Si divide in 3 sezioni, che spiegheremo in modo più dettagliato nel corso dell’articolo. Queste sezioni sono: la rinofaringe, l’orofaringe e la laringofaringe.

Quali sono le funzioni della faringe?

Donna con la faringite.
La faringe è coinvolta in funzioni molto importanti come la deglutizione del cibo, la vocalizzazione e la respirazione.

Secondo quanto pubblicato nella quinta edizione di Physiology of the Gastrointestinal Tract, possiamo evidenziare 4 funzioni principali di cui questo organo è responsabile:

  • Aiuta a digerire il cibo attraverso la contrazione delle pareti e il riflesso di deglutizione, che spinge il cibo giù verso l’esofago.
  • È coinvolto nella respirazione, poiché l’aria inspirata attraverso la bocca e attraverso il naso passa per la trachea e da lì ai polmoni.
  • Consente la vocalizzazione.
  • Uniforma la pressione dell’aria nell’orecchio medio, assicurando una corretta conduzione del suono.

Anatomia della faringe: la rinofaringe

La rinofaringe è l’unica parte di questo organo puramente aerea. Per questo, è l’unica struttura anatomica della faringe permeabile, poiché continuamente aperta all’aria. Si trova davanti al rachide cervicale e sotto la base del cranio. È anche conosciuta come nasofaringe.

Si collega verso il basso con altre strutture anatomiche faringee, come l’orofaringe e la laringofaringe. La rinofaringe consta di quattro parti:

  • Anteriore: la parete anteriore della rinofaringe è delimitata dalla porzione posteriore e inferiore del setto nasale (o vomere) e si collega con le fosse nasali attraverso le coane.
  • Posteriore: nella mucosa della parete posteriore si trova l’apertura della tromba di Eustachio che la collega con l’orecchio medio.
  • Superiore: il limite superiore è delimitato dal cranio, attraverso la mucosa dell’osso sfenoidale. Nei bambini di età inferiore ai 12 anni, le adenoidi si trovano nella parete superiore di questa struttura anatomica della faringe. Le adenoidi sono una porzione di tessuto del sistema linfatico del nostro corpo.
  • Inferiore: questo limite è formato dalla parte posteriore e inferiore di un osso chiamato palatino.

Anatomia della faringe: l’orofaringe

Medico che osserva la anatomia della faringe.
L’orofaringe è responsabile del passaggio di aria e cibo attraverso la faringe.

È la sezione faringea più complessa. Il palato molle separa la rinofaringe da questa struttura, che regola il passaggio di aria e cibo attraverso la faringe. È dunque in grado di:

  • Limitare il reflusso faringo-nasale
  • Spingere il bolo alimentare
  • Facilitare il passaggio dell’aria
  • Partecipare alla vocalizzazione

Il suo limite superiore è dato dal palato molle, nella parte posteriore, dalla colonna vertebrale e dai muscoli prevertebrali. In basso è delimitata da un piano immaginario che passa per il bordo superiore dell’epiglottide.

L’epiglottide è una cartilagine che chiude l’apertura superiore della laringe al momento della deglutizione.

Per quanto riguarda i limiti laterali, troviamo le fosse tonsillari e l’istmo delle fauci che delimita il collegamento con il cavo orale. Si può dire che l’anatomia dell’orofaringe è semplice in superficie, ma complessa in profondità.

Anatomia della faringe: laringofaringe

Corrisponde alla porzione più bassa della faringe. È anche chiamata ipofaringe e si estende dal bordo superiore dell’epiglottide al bordo inferiore della cartilagine cricoide.

Anteriormente è collegata alla laringe e su entrambi i lati sono presenti due depressioni verticali note come seni piriformi. Il bolo alimentare scende attraverso questi seni verso l’esofago.

In conclusione

L’anatomia della faringe è relativamente semplice, sebbene sia un organo con funzioni importanti. È divisa in 3 sezioni: la rinofaringe, l’orofaringe e la laringofaringe. Insieme, queste parti sono fondamentali per portare a termine la vocalizzazione, la respirazione e la deglutizione del bolo alimentare.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.