
Lo strappo muscolare al polpaccio è una lesione grave e improvvisa, che può anche richiedere l’intervento del medico. La struttura…
Conoscere meglio l’anatomia e la fisiologia umana ci permetterà di comprendere molto meglio il funzionamento del nostro corpo. Scopriremo i misteri di ogni sistema del nostro organismo e dei suoi organi. Faremo un viaggio tra i tessuti e le loro funzioni, ne comprenderemo le irregolarità e come potenziarne la salute per vivere meglio.
Lo strappo muscolare al polpaccio è una lesione grave e improvvisa, che può anche richiedere l’intervento del medico. La struttura…
Il morso aperto è una malocclusione dentale molto frequente. Oltre a determinare in parte la fisionomia, può compromettere la salute…
La coda vestigiale è un’anomalia fenotipica di cui si conoscono appena 100 casi in tutto il mondo. Si tratta di…
Esistono diversi tipi di cicatrizzazione della pelle poiché non tutte le ferite sono uguali. Dal modo in cui si produce…
Il sistema neuroendocrino è responsabile della secrezione degli ormoni, sostanze chimiche prodotte nell’organismo che hanno la funzione di regolare l’attività…
Sebbene la scoperta dei neuroni di Von economo risalga al 1925, gli scienziati hanno iniziato a studiarli solo di recente. Sappiamo ancora molto poco su queste affascinanti strutture del cervello, ma non ci sono dubbi sulla loro importanza. Sono molto…
Il collo umano è la parte del corpo che collega il tronco e la testa. È una struttura di vitale…
È essenziale conoscere il proprio gruppo sanguigno, ovvero il tipo di sangue che circola nelle nostre vene. Esistono 4 gruppi…
Gli ormoni dello stress più importanti sono il cortisolo, il glucagone e la prolattina. Tuttavia, soprattutto il cortisolo incide nelle…
Il criptorchidismo è un disturbo caratterizzato dalla ritenzione di uno o entrambi i testicoli, che non scendono nel giusto modo attraverso il canale inguinale fino allo scroto. Secondo fonti specializzate, si parla di criptorchidismo quando il testicolo è completamente assente…
Il nome corretto è vegetazioni adenoidi, ma sono conosciute più semplicemente come adenoidi. Fanno parte del sistema immunitario dell’essere umano,…
L’armonia dei lineamenti del volto dipende principalmente dal tipo di naso, in quanto questo si trova al centro. Oltre all’aspetto…
Interpretare lo spermiogramma spetta al medico che ha richiesto l’esame. È in ogni caso importante sapere, in termini generali, quali…
La melatonina in genere viene associata al sonno e alla regolazione dei ritmi circadiani. Ciononostante, recenti studi hanno evidenziato ulteriori benefici della melatonina e il suo coinvolgimento in altre funzioni fisiologiche. Le concentrazioni sieriche di questa sostanza variano notevolmente con…
L’istamina è un’ammina imidazolica coinvolta nella risposta locale del sistema immunitario. Questa molecola regola anche le normali funzioni dello stomaco e agisce come neurotrasmettitore nel sistema nervoso centrale (SNC). Al di fuori del SNC, agisce come mediatore in numerosi processi…
In caso di corde vocali infiammate, la voce si altera e un particolare fastidio al collo ci avvisa di un…
Grazie ad alcuni esperimenti condotti su cavie, gli scienziati hanno scoperto in che modo l’occhio si pulisce da solo attraverso…
Il sistema immunitario, sia innato sia acquisito, è alla base della nostra salute. In cosa consiste l’immunità acquisita? Si può rafforzare con il tempo? Rispondere a queste domande è essenziale se vogliamo godere di una vita sana e tenere alla…
La fertilità e la qualità dello sperma sono direttamente associate all’alimentazione e alle abitudini di vita. Il consumo di sostanze tossiche e di alcol, nonché una dieta inadeguata possono influire sulla qualità dello sperma e, di conseguenza, sul successo in…
La tendinopatia della zampa d’oca è l’infiammazione dei tendini che formano la struttura anatomica che prende proprio questo nome. Questa…