Si pensa che per il suo contenuto di antiossidanti e altre sostanze, il gel di aloe vera possa essere un buon alleato contro le rughe e l'invecchiamento della pelle.
L’aloe vera è uno degli ingredienti naturali più utilizzati nella produzione di cosmetici, in quanto ricca di nutrienti e qualità che, secondo gli esperti, possono fornire molteplici benefici per la cura e la salute della pelle. E voi, sapevate che è possibile utilizzare l’aloe vera per ridurre le rughe?
Sicuramente, avrete già visto sugli scaffali, diverse creme o lozioni idratanti a base di aloe vera. Probabilmente anche delle creme antirughe. Ma veramente è possibile utilizzare l’aloe vera per ridurre le rughe e prendersi cura della pelle?
Secondo la cultura popolare sì, possiamo prenderci cura della nostra pelle con alcuni rimedi naturali da preparare in casa. Vediamo in cosa consistono.
Per attenuare le rughe, è sempre meglio seguire le raccomandazioni del dermatologo. I rimedi fatti in casa possono essere utilizzati come complemento e solo se il medico lo autorizza.
1. Maschera esfoliante all’aloe vera per ridurre le rughe
2. Maschera all’aloe vera per ridurre le rughe e pulire il viso
Se volete detergere la pelle e allo stesso tempo ridurre le rughe, potete provare la seguente maschera all’aloe vera, curcuma, latte, acqua di rose e miele biologico.
Ingredienti
Latte (15 ml).
Polvere di curcuma.
Miele d’api (25 g).
Acqua di rose (5 ml).
Gel di aloe vera (15 g).
Preparazione
Innanzitutto, formate un impasto con tutti gli ingredienti.
Quindi, applicatelo sul viso pulito.
Infine, realizzate un massaggio circolare su collo e viso, poi sciacquate con acqua fresca.
3. Tonico rinfrescante per pelli sensibili e con rughe
Il seguente tonico rinfrescante può aiutarci a migliorare l’aspetto della pelle e allo stesso tempo, ridurre le rughe. Ha un aroma piacevolissimo; lo amerete!
Ingredienti
Gel di aloe vera (100 g).
Acqua di rose (125 ml).
1 capsula di vitamina E.
Preparazione
Pulite per bene il gel di aloe vera con abbondante acqua, quindi mettete da parte.
In un flacone spray, versate sia l’aloe vera che l’acqua di rose.
Poi, aggiungete il contenuto della capsula di vitamina E.
Quindi, agitate per bene e portatelo con voi in borsa.
Si pensa che l’acqua di rose sia sufficiente per conferire un delizioso aroma a questo tonico. Tuttavia, potete anche aggiungere cinque gocce di olio di lavanda o arancia per modificare il profumo.
La maschera idratante per ridurre le rughe unisce tre ingredienti che, grazie alla loro composizione, contribuiscono alla salute della pelle. Per prepararla seguite i seguenti passaggi.
Ingredienti
1 tuorlo d’uovo.
Gel di aloe vera (15 g).
Olio extravergine di oliva (16 g).
Preparazione
Lavate il gel di aloe vera con abbondante acqua fino a rimuovere tutta la salvia (lo strato giallo).
Quindi, mescolate i tre ingredienti in una ciotola e poi applicate la mistura sul viso pulito.
Lasciate riposare per 20 minuti e risciacquate con acqua tiepida.
Potete applicare questa maschera una volta alla settimana.
5. Maschera nutritiva per ridurre le rughe
Un’altra maschera per ridurre le rughe estremamente facile da preparare in casa è composta da miele (artigianale) e gel di aloe vera. Per prepararla dovete seguire questi semplici passaggi.
Ingredienti
Miele (27 g).
Gel di aloe vera (45 g).
Preparazione
Mescolate gli ingredienti e applicate la risultante crema sul viso pulito.
Lasciate agire per 25 minuti e infine risciacquate con acqua tiepida.
Cosa bisogna fare per avere una bella pelle?
Non è scientificamente provato che i suddetti rimedi possano contribuire, da soli, a ridurre le rughe. Tuttavia, sono stati presi in considerazione in diverse ricerche, in quanto in alcuni casi hanno fornito degli effetti positivi.
Ricordate che per una pelle sana e bella, la cosa più importante è seguire delle buone abitudini di vita. Non solo nell’applicazione di maschere casalinghe o acqua micellare. È la somma di un insieme di azioni a determinare il risultato effettivo.
Infine, tenete ben presente che il gel di aloe vera è controindicato per alcuni tipi di pelle. Pertanto, è sempre consigliabile consultare il dermatologo prima di iniziare ad applicarlo.
Sonneville-Aubrun, O., Simonnet, J. T., & L’Alloret, F. (2004). Nanoemulsions: A new vehicle for skincare products. Advances in Colloid and Interface Science. https://doi.org/10.1016/j.cis.2003.10.026
Huang, Z. Y., Hong, W., & Suo, Z. (2005). Nonlinear analyses of wrinkles in a film bonded to a compliant substrate. Journal of the Mechanics and Physics of Solids. https://doi.org/10.1016/j.jmps.2005.03.007
Deng, S., & Berry, V. (2016). Wrinkled, rippled and crumpled graphene: An overview of formation mechanism, electronic properties, and applications. Materials Today. https://doi.org/10.1016/j.mattod.2015.10.002
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…