
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Oltre all'idratazione giornaliera, per ridurre le zampe di gallina, possiamo ricorrere ad un trattamento a base d'uva; essa èe ricca di antiossidanti, ottimi per proteggere il collagene, e di vitamina E.
Le famose zampe di gallina sono piccole rughe che si formano ai lati degli occhi a causa delle costanti espressioni facciali e di una minore produzione di collagene, sostanza che mantiene soda la pelle. Vediamo insieme come si formano e come attenuare la formazione delle zampe di gallina.
In generale si tratta di una normale conseguenza dell’invecchiamento, ma possono essere causate anche dalla costante esposizione al sole e dai radicali liberi.
Questi ultimi causano il deterioramento cellulare e sono i principali responsabili dei segni dell’invecchiamento prematuro.
Oggi esistono molte tecniche e trattamenti professionali che permettono di attenuare le zampe di gallina in modo efficace, restituendo al viso un aspetto più giovane.
Tuttavia, non tutti possono procurarsi tali trattamenti, perché di solito sono troppo costosi e richiedono costanti applicazioni affinché i risultati possano essere mantenuti nel tempo.
Per fortuna, esistono diversi rimedi estetici di origine naturale che possono offrire effetti simili senza dover spendere troppo.
Oggi ve ne presentiamo 5, affinché possiate provarli in casa nel tempo libero.
I benefici del gel di aloe vera rendono questo prodotto molto più potente di un semplice gel rinfrescante o di un rimedio contro le scottature.
La sua applicazione costante attenua le rughe e favorisce l’idratazione del viso, rendendolo raggiante e privo di imperfezioni.
In questo caso, potenziamo tali effetti con il prodigioso olio di mandorle, un eccellente idratante e ricostituente che favorisce la rigenerazione dei tessuti.
Leggete anche: I vantaggi di congelare il gel di aloe vera
Sia l’albume dell’uovo sia il cetriolo presentano un effetto rassodante e ricostituente in grado di ridurre in modo notevole le sottili rughe del contorno occhi.
Il cetriolo disinfiamma ed idrata la zona; in questo modo, si potenziano gli effetti rigeneranti apportati dalla proteina dell’uovo.
Gli acidi grassi essenziali dell’avocado e il suo elevato contenuto di proteine e antiossidanti rendono questo alimento uno dei migliori alleati per la cura della pelle.
Esso stimola la rigenerazione cellulare e riduce, così, la presenza di queste linee di espressione che ci fanno sembrare più maturi aiutando anche ad attenuare le zampe di gallina. Inoltre, è perfetto per fornire idratazione e nutrizione a tutto il viso.
Sia bere sia applicare il succo di papaya contribuisce a ridurre le zampe di gallina e altre rughe.
Esso contiene vitamine, antiossidanti ed enzimi che combattono l’azione dei radicali liberi; in questo modo, si arresta il danneggiamento prematuro delle cellule.
Visitate questo articolo: 10 incredibili benefici della papaya per la nostra salute
L’uva è ricca di polifenoli, potenti sostanze antiossidanti che proteggono il collagene e l’elastina della pelle.
I suoi effetti possono essere potenziati con capsule di vitamina E, un integratore che idrata e rafforza il processo di rigenerazione.
Infine, ricordate che una delle migliori precauzioni per attenuare la comparsa delle zampe di gallina consiste nell’applicare una buona protezione solare. Essa riduce gli effetti dei raggi UV ed evita l’indebolimento di questa delicata area del viso.