Le migliori maschere all'uovo per i capelli

Quando sciacquate la maschera all'uovo, ricordate di farlo con acqua tiepida, mai calda, per evitare di cuocere l'uovo e di far chiudere le cuticole.
Le migliori maschere all'uovo per i capelli

Last update: 25 maggio, 2022

Uno degli ingredienti principali nei trattamenti di bellezza naturali è senza dubbio l’uovo.

Per quanto riguarda le maschere per capelli, bisogna dire che esso è presente nella maggior parte delle ricette. In questo articolo vi presentiamo le migliori maschere all’uovo per la cura dei capelli.

Proprietà dell’uovo per i capelli

I trattamenti per i capelli che includono il tuorlo d’uovo esistono da anni. Questo elemento aiuta a rafforzare la chioma, a farla diventare più sana e brillante, a renderla morbida ed evitare che i capelli si brucino o cadano.

Se volete sfoggiare capelli sani, forti e setosi, dovete includere trattamenti a base d’uovo. Con una semplice maschera, potrete idratarli e ripararli.

Per ottenere buoni risultati, potete usare semplicemente un uovo sbattuto da spalmare sui capelli. Il tuorlo contiene proteine e grassi ed idrata in modo naturale. L’albume, invece, apporta enzimi ed elimina l’eccesso di oleosità (interessante per chi ha i capelli grassi).

In ogni caso, dovete lasciare agire per venti minuti e poi risciacquare con acqua fredda. Successivamente, lavate i capelli con shampoo e balsamo come d’abitudine.

Ricette di maschere per capelli a base di uovo

Per evitare l’uso di trattamenti chimici, che funzionano per un po’ di tempo, ma che a lungo andare danneggiano i capelli, vi consigliamo di scegliere delle maschere naturali.  

Gli ingredienti sono estremamente semplici da trovare e certamente li avrete già in cucina. Prestate attenzione alle maschere più efficaci:

1. Maschera con tuorlo d’uovo, olio e miele

Maschera con uovo, olio e miele

Questa maschera rivitalizza i capelli e apporta brillantezza, li fa diventare più morbidi e facili da maneggiare in qualsiasi momento della giornata: è come se resuscitassero per magia.

Ingredienti

  • 1 tuorlo d’uovo (o 2 se avete i capelli molto lunghi)
  • 3 cucchiai di olio d’oliva (42 gr)
  • 3 cucchiai di miele (75 gr)

Preparazione

  • Sbattete il tuorlo in un recipiente.
  • Aggiungete l’olio d’oliva e mescolate bene.
  • Infine, aggiungete il miele e integrate il tutto affinché il risultato sia il più omogeneo possibile.
  • Applicate sui capelli asciutti e realizzate massaggi circolari sul cuoio capelluto.
  • Lasciate agire per circa 20 minuti e sciacquate con abbondante acqua tiepida.

2. Maschera con uovo e oli vegetali

uovo e olio

I migliori oli vegetali per capelli sani e pieni di vita sono quelli di Argan e di cocco. Entrambi idratano, aiutano a recuperare la brillantezza perduta e nutrono i capelli in modo intenso.

L’uovo, da parte sua, ha tutti i principi nutritivi essenziali di cui i vostri capelli hanno bisogno.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio vegetale (28 gr)
  • 1 uovo

Preparazione

  • Versate l’olio vegetale scelto in un recipiente.
  • Aggiungete l’uovo e mescolate bene il tutto.
  • Applicate su tutti i capelli, dalle radici alle punte.
  • Aspettate 25 minuti e poi sciacquate i capelli.
  • Lavate i capelli come d’abitudine con shampoo e balsamo.

3. Maschera con uovo, olio e senape

uovo e semi di senape

Se i vostri capelli non crescono, allora questa ricetta fa al caso vostro. Le proteine dell’albume e la biotina del tuorlo si aggiungono ai principi nutritivi dell’olio e della senape.

Questi elementi fanno aumentare la circolazione del sangue nella zona e, di conseguenza, la crescita.

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di olio d’oliva (un’altra opzione è quella di usare l’olio di mandorle, quello di semi d’uva o di jojoba) (42 gr)
  • 1 cucchiaio di senape in polvere (10 gr)
  • 3 cucchiai d’acqua (30 ml)

Preparazione

  • Mettete in una tazza la senape in polvere e idratatela con l’acqua tiepida.
  • Sbattete l’uovo nel recipiente e mescolate bene.
  • Aggiungete l’olio che avete scelto e mescolate affinché il tutto si integri alla perfezione.
  • Applicate sul cuoio capelluto e sulle radici dei capelli.
  • Lasciate agire per circa 5 minuti (sentirete aumentare il calore sulla vostra testa, ma non preoccupatevi, è perfettamente normale).
  • Sciacquate i capelli.
  • Lavateli con shampoo e balsamo.
  • Ripetete il trattamento una volta alla settimana per un mese e mezzo per avere buoni risultati.

4. Maschera con uovo e aceto

Maschera con uovo e aceto

Potete usarla come un balsamo ogni volta che vi lavate i capelli. È un’alternativa più economica rispetto ai prodotti venduti nei classici negozi. Non ha effetti secondari, se non un leggero aroma di aceto, ed è assolutamente naturale.

Ingredienti

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele (10 ml)
  • ½ cucchiaio di miele (12 gr)
  • 3 gocce di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di acqua calda (10 ml)

Preparazione

  • In una tazza piccola sbattete il tuorlo d’uovo.
  • Aggiungete l’aceto, il miele e l’olio.
  • Mescolate tutto bene e aggiungete poco a poco l’acqua calda.
  • Una volta ottenuta la consistenza di una maschera, smettete di mescolare.
  • Inumidite i capelli e distribuite bene la maschera sul cuoio capelluto.
  • Lasciate agire per 20 minuti e poi sciacquate con acqua calda.

5. Maschera con uovo e avocado

Maschera con uovo e avocado

Gli oli essenziali dell’avocado sono davvero molto benefici per la salute dei vostri capelli. Se a ciò aggiungiamo le proprietà dell’uovo, vi renderete conto del perché questa maschera sia tanto efficace. Provatela senza esitare!

Ingredienti

  • 1 avocado
  • 1 uovo
  • 14 g di olio di cocco (1 cucchiaio)

Preparazione

  • Tagliate a metà l’avocado e ritirate la polpa che collocherete in un recipiente.
  • Aggiungete l’uovo e il cucchiaio di olio di cocco.
  • Mescolate bene fino ad ottenere un mix omogeneo.
  • Applicate sui capelli e soprattutto sul cuoio capelluto.
  • Per rendere il trattamento ancora più efficace, avvolgete i capelli in un asciugamano caldo ed umido
  • Lasciate agire per 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida.
It might interest you...
Capelli perfetti con maschere alla cannella
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Capelli perfetti con maschere alla cannella

Cercate un modo per migliorare l'aspetto dei vostri capelli? Provate le maschere alla cannella: vi aiuteranno ad avere capelli perfetti!



  • Sayar, R. (1988). Nutrientes del huevo, composición química, buenas prácticas.
  • Randomized Controlled Trial. J Med Food. 2018 Jul;21(7):701-708. Naturally Occurring Hair Growth Peptide: Water-Soluble Chicken Egg Yolk Peptides Stimulate Hair Growth Through Induction of Vascular Endothelial Growth Factor Production. doi: 10.1089/jmf.2017.4101. Epub 2018 Mar 27
  • Dermatol Pract Concept. 2017 Jan; 7(1): 1–10. Published online 2017 Jan 31. Diet and hair loss: effects of nutrient deficiency and supplement use. doi: 10.5826/dpc.0701a01
  • J Cosmet Dermatol. 2013 Dec;12(4):306-13.Honey in dermatology and skin care: a review. doi: 10.1111/jocd.12058.
  • Jundishapur J Nat Pharm Prod. 2013 Aug; 8(3): 100–104. Published online 2013 Jul 17. Evidence for Clinical Use of Honey in Wound Healing as an Anti-bacterial, Anti-inflammatory Anti-oxidant and Anti-viral Agent: A Reviewdoi: 10.17795/jjnpp-9487
  • G ITAL DERMATOL VENEREOL 2013;148:687-91. Jojoba in dermatology: a succinct review. https://www.sidemast.org/download/sidemast_20140401124048.pdf#page=137
  • J Food Prot. 2014 Dec;77(12):2062-8. Effect of white mustard essential oil on the growth of foodborne pathogens and spoilage microorganisms and the effect of food components on its efficacy. doi: 10.4315/0362-028X.JFP-14-257
  • Crit Rev Food Sci Nutr. 2013 May; 53(7): 738–750. Published online 2013 May 2. Hass Avocado Composition and Potential Health Effects. doi: 10.1080/10408398.2011.556759
  • Int J Trichology. 2015 Jan-Mar; 7(1): 2–15. Hair Cosmetics: An Overview. doi: 10.4103/0974-7753.153450

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.