
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Lo stress, la carenza di calcio e alcuni alimenti poco salutari possono provocare un'invecchiamento precoce nelle donne, a volte addirittura repentino.
Non è possibile fermare l’implacabile passare del tempo. Invecchiare è un fatto naturale che dovremmo affrontare con ottimismo, consapevolezza e onestà. Ciò nonostante, un punto è chiaro: con uno stile di vita scorretto possiamo andare incontro ad un invecchiamento prematuro.
Ci sono aspetti dell’invecchiamento che possiamo posticipare e perfino attenuare con strategie adeguate e, soprattutto, diventando coscienti di una serie di errori che compiamo, ma che a volte trascuriamo. Volete sapere quali sono?
Tutti sappiamo bene che l’alimentazione è determinante per la nostra salute e per il corretto funzionamento dell’organismo. Tuttavia, senza rendercene conto, da tutta una vita abbiamo adottato certe abitudini alimentari che, ben lontane da procurarci benefici, ci arrecano danno e accelerano il nostro invecchiamento.
Pensate a quanti cibi, a base di farine raffinate, consumiamo quotidianamente, ai numerosi piatti precucinati che sono un’opzione rapida per cenare, quando torniamo a casa.
Ricordate che sono alimenti ipercalorici di cui non abbiamo alcuna necessità e che si traducono in depositi di grasso, colesterolo, insufficienza di sostanze nutritive preziose per la pelle. Quali alimenti è bene evitare per non invecchiare precocemente?
Leggete anche: Alimenti da eliminare dalla dieta: 8 nemici della salute
C’è un fatto che non dobbiamo trascurare: le donne sono più sensibili allo stress rispetto agli uomini. Ne soffrono di più e lo sopportano per maggiore tempo. Tuttavia, gli uomini lo gestiscono peggio e infatti presentano un indice di mortalità maggiore per le malattie associate allo stress.
Tutte le emozioni negative, che non riusciamo ad affrontare in modo adeguato, si traducono non solo nelle tipiche malattie psicosomatiche, ma anche in invecchiamento prematuro. Sapete perché?
Uno scarso consumo di antiossidanti nella nostra dieta è qualcosa a cui, in genere, non si presta abbastanza attenzione. Questa abitudine a tavola ci rende più vulnerabili all’impatto dei radicali liberi e ai loro effetti sulla nostra pelle.
Quindi segnatevi questi alimenti e includeteli da oggi nella vostra dieta:
Il sole è importante per la nostra salute, ci aiuta a sintetizzare alcune sostanze nutritive, come nel caso della vitamina D ed è molto importante per il nostro buon umore.
Ricordate però di esporvi al sole con cautela, evitando le ore centrali della giornata e, soprattutto, sempre munite di una buona protezione solare (anche nella base del trucco giornaliero). Alle donne piace prendere il sole d’estate, ma fa invecchiare la pelle. Proteggetela!
Leggete anche: Occhiali da sole: conseguenze del mancato uso
Il calcio è un minerale di cui le donne hanno bisogno in maggiori quantità, in ogni fase della vita. Il motivo? Sono le donne a soffrire di più della classica perdita di massa ossea e di osteoporosi, che prima o poi, potrebbe comparire.
Anche un insufficiente apporto di calcio può portare all’invecchiamento precoce, delle ossa. Per questo motivo, è molto importante, per il nostro benessere, includere nella dieta quotidiana questi alimenti:
Se vostra madre o qualcun altro familiare soffre di osteoporosi, sarebbe consigliabile cominciare a parlarne con il medico, per capire se sia opportuno assumere integratori di calcio. Prima si comincia, meglio è.
Ricordatevi sempre di mettere in pratica questi semplici consigli se volete tenere lontano l’invecchiamento prematuro.