
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre ad alleviare gli stati d'ansia, l'avena agisce sull'equilibrio psico-fisico del nostro corpo: regola i livelli di zucchero e previene gli sbalzi d'umore.
Sono milioni le persone in tutto il mondo a soffrire di stati ansiosi temporanei o cronici. Come possiamo trattare l’ansia? Le case farmaceutiche e gli psicofarmaci, come già sapete, sono tra le soluzioni più gettonate.
In realtà i farmaci non sono sempre la soluzione più indicata. Ognuno di noi costituisce un caso unico e dispone di caratteristiche del tutto personali. Per questo motivo a volte una semplice molecola chimica non è in grado di risolvere i nostri problemi.
Il segreto principale per affrontare l’ansia è una buona gestione emotiva quotidiana. Saper stabilire le giuste priorità, mettere dei limiti ed essere coscienti del fatto che siamo attori protagonisti della nostra vita, sono elementi fondamentali.
Abbiamo il diritto e il dovere di essere un po’ più felici. Impariamo a goderci i nostri spazi personali.
Un buona strategia di gestione dell’ansia e il ricorso ai rimedi naturali sono sempre le migliori opzioni. Più avanti, se noteremo che il nostro problema persiste, potremo chiedere l’aiuto di un professionista e seguire i suoi consigli.
La salute emotiva è importante quanto la salute del nostro corpo. Per questo motivo, vi invitiamo a conoscere l’avena e in che modo può aiutare ad alleviare l’ansia.
Secondo la ADAA (The Anxiety and Depression Association of America) sono moltissime le persone che soffrono in silenzio di ansia senza cercare alcun aiuto professionale. C’è da dire che la maggior parte delle volte, si tratta di uno stato emotivo temporaneo. In questo caso si può affrontare semplicemente cambiando qualche abitudine o affrontando i problemi in modo diverso.
Il rischio aumenta quando lo stato d’ansia da temporaneo si protrae, diventando infine cronico. Il corpo ne risente in modo chiaro, cominciando a manifestare sintomi come ipertensione, tachicardia, nausea, etc. È molto pericoloso e dobbiamo prestare le dovute attenzioni.
Leggete anche: Come leggere un elettrocardiogramma
Sia che abbiamo deciso di affrontare il problema con i farmaci, sia con una strategia psicologica, mangiare carboidrati provenienti da cereali integrali può aiutarci a ridurre i sintomi fisici dell’ansia.
Volete saperne di più? Leggete anche i 10 meravigliosi benefici dell’avena
Questa ricetta deliziosa, fresca ed energetica può rappresentare un rimedio adeguato per trattare l’ansia. Potete prepararla ogni mattina per colazione.
L’avena è certamente un aiuto importante perché stimola la produzione di serotonina. Tuttavia per combattere l’ansia, è fondamentale aiutarsi con strategie psicologiche di base, praticare esercizi di rilassamento e stabilire le giuste priorità nella propria vita. Siete voi la cosa più importante!
Vediamo adesso come preparare questo rimedio naturale a base di avena.
Ingredienti
Come si prepara?