
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Sebbene possiamo consumare questi frullati per alleviare l'emicrania, possono esserci utili anche per prevenirne la comparsa, pertanto è utile includerli nella nostra dieta giornaliera.
Non sapete come battere l’emicrania? Vi veniamo in aiuto consigliandovi alcuni frullati davvero efficaci. Innanzitutto, l’emicrania è un disturbo il cui sintomo principale è un forte mal di testa, pulsante e unilaterale, quasi sempre accompagnato da nausea e sensibilità a luce e suoni.
Inoltre, può presentarsi in forma lieve e durare appena qualche minuto, ma può anche diventare un problema cronico che si estende per vari giorni. A differenza delle comuni cefalee, in caso di emicrania il mal di testa di solito si localizza solo su un lato della testa; inoltre può causare difficoltà visive e neurologiche.
Le sue cause principali hanno a che vedere con fattori ambientali, come l’esposizione all’inquinamento; tuttavia può anche essere relazionato a stress, cambiamenti ormonali e cattiva alimentazione. Per fortuna, oltre agli analgesici convenzionali, esistono trattamenti alternativi che possono aiutare a battere l’emicrania riducendone la serietà dei sintomi.
Tra di essi troviamo vari frullati a base di frutta e verdura che, fornendo principi nutritivi all’organismo, permettono di ridurre il problema.
Scopriteli!
Gli ingredienti che uniamo in questo frullato naturale forniscono composti antinfiammatori e analgesici che aiutano a combattere l’emicrania.
Infatti, i suoi antiossidanti e gli enzimi inibiscono l’azione negativa dello stress ossidativo e aiutano a migliorare il processo di ossigenazione cellulare mentre al contempo stimolano la circolazione sanguigna.
Per prima cosa, mettete tutti gli ingredienti nel frullatore, poi frullate fino a ottenere una bevanda omogenea.
Ingerite il frullato in presenza del primo sintomo di emicrania.
Vi consigliamo di leggere: Prevenire e trattare la cattiva circolazione nelle gambe
Le vitamine, i minerali e le fibre di questo frullato ci aiutano a mantenere sotto controllo l’infiammazione per calmare il mal di testa originato dall’emicrania.
Questi principi nutritivi aumentano il livello di energia del corpo e migliorano la circolazione evitando che i sintomi si prolunghino.
Innanzitutto tagliate la frutta. quindi frullatela insieme alla frutta secca e al latte d’avena.
Il frullato a base di anguria e cetriolo è un grande rimedio per combattere l’emicrania causata dalla disidratazione.
Questi ingredienti aiutano a riequilibrare i livelli di elettroliti dell’organismo e riducono gli squilibri infiammatori associati alla ritenzione idrica.
Ingerite questo frullato durante le giornate calde oppure quando avvertite il caratteristico dolore associato all’emicrania.
Leggete anche: 6 usi della buccia di cocomero
Spremuta di arancia e latte di cocco non danno solo uno squisito sapore tropicale al nostro frullato, donano al corpo anche antiossidanti e principi nutritivi che favoriscono il sollievo dai dolori causati dai forti mal di testa.
Questo frullato incrementa il livello di energia, ottimizza l’ossigenazione cellulare e riduce l’infiammazione dei tessuti.
Innanzitutto, estraete il succo delle arancia e mettetelo nel frullatore insieme al latte di cocco e ai semi di lino.
Infine, bevete il frullato a digiuno o in presenza del primo sintomo di emicrania.
Ricco di antiossidanti, fibre ed enzimi digestivi, questo delizioso frullato è ideale per riempirvi di energia e prevenire le emicranie.
I suoi principi nutritivi stimolano la circolazione e mantengono sotto controllo gli squilibri infiammatori che influiscono sulla comparsa del dolore.
Innanzitutto, mettete tutti gli ingredienti nel frullatore, quindi frullate fino a ottenere una bevanda omogenea e priva di grumi.
L’emicrania interrompe le vostre giornate? Preparate alcuni dei frullati qui menzionati e verificate quanto siano positivi per evitare tale problema.