
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Sebbene abbia un sapore particolare, lo zenzero viene utilizzato da milioni di anni nella cultura orientale per curare malattie e disturbi vari
Oggi vogliamo parlarvi dei sorprendenti benefici dell’acqua allo zenzero. La pianta dello zenzero appartiene alla famiglia delle zingiberaceae, delle quali si è soliti trarre benefici dal rizoma.
Molti anni fa lo zenzero era una pianta praticamente impossibile da ottenere. Al giorno d’oggi, però, è una delle più utilizzate per preparare ricette o rimedi naturali di ogni tipo.
È conosciuto grazie alla medicina tradizionale cinese e, attualmente, è possibile trovarlo in qualsiasi supermercato o in qualsiasi mercato ortofrutticolo comune.
Tra i suoi molteplici benefici, lo zenzero è anche in grado di stimolare le funzioni del pancreas e del sistema digerente.
È ottimo per trattare le malattie respiratorie, come tosse e influenza in generale, o come calmante per i dolori.
Allo stesso tempo, può combattere diverse patologie grazie al suo apporto di grandissime quantità di vitamine C, B6 e minerali come il potassio. Inoltre, possiede grandi proprietà antiossidanti.
Lo zenzero può essere utilizzato in varie ricette, come in insalate, salse, etc. Può anche essere aggiunto a succhi, tisane, dolci e sciroppi naturali.
Inoltre, può anche essere impiegato nella preparazione di molti prodotti cosmetici come ingrediente principale. Ad esempio, nello shampoo, negli oli o nelle creme per il corpo al fine di evitare o ridurre gli inestetismi della cellulite.
L’unica controindicazione dell’utilizzo dello zenzero riguarda l’aumento della temperatura corporea. Si sconsiglia, pertanto, a:
Leggete anche: Rimedi naturali utili ad abbassare la febbre
L’acqua allo zenzero può essere consumata con l’aggiunta di altre spezie quali il cardamomo, la cannella e il limone.
A seguire vi parliamo dei 5 migliori benefici dell’acqua allo zenzero per la salute.
Lo zenzero possiede proprietà termogeniche, ottime per accelerare il metabolismo e ridurre i grassi.
Vi consigliamo di consumarlo periodicamente soprattutto se volete perdere peso o combattere l’obesità.
Lo zenzero possiede alti livelli di fibra grazie alla quale favorisce e ottimizza i movimenti intestinali.
Inoltre, migliora l’assorbimento dei nutrienti utili al corpo e permette di eliminare tutte le tossine inutili e che causano gonfiore e malessere gastrointestinale.
Come vi abbiamo già accennato, lo zenzero è conosciuto come un’eccellente fonte di vitamine e minerali.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, è un ottimo alleato della salute cardiovascolare. Previene l’indurimento e il restringimento delle arterie favorendo il flusso sanguigno.
In campo estetico, lo zenzero viene impiegato per eliminare la forfora, idratare ed evitare la secchezza dei capelli, così come per prevenirne la caduta e favorirne la crescita.
Volete saperne di più? Allora, leggete anche: 5 ottimi rimedi naturali per pulire le arterie ostruite
L’acqua allo zenzero aiuta il corpo a regolare il livelli sierici di colesterolo cattivo (LDL).
Come vi abbiamo già detto in altre occasioni, i livelli alti di colesterolo cattivo possono ostruire le arterie e provocare problemi cardiovascolari.
Grazie alle sue proprietà, l’acqua allo zenzero può aiutare a disinfiammare ed eliminare il dolore che si presenta in alcune parti del corpo. Dunque, è un ottimo rimedio per: