L'acqua di ananas ha proprietà antinfiammatorie e depurative. Se bevuta a digiuno, è molto più efficace, perché il nostro stomaco assorbirà maggiori sostanze nutritive e tutti i suoi principi attivi salutari.
Tutti conosciamo i grandi benefici dell’ananas, questo frutto delizioso e sano, ma cosa sappiamo dei benefici dell’acqua di ananas? Continuate a leggere questo articolo, ve ne illustreremo alcuni.
Senza zucchero, ricca di elementi preziosi, l’acqua di ananas è una bevanda ottima per mantenerci idratati, combattere l’infiammazione, stimolare e proteggere il fegato, per citare alcune delle sue numerose proprietà.
È semplice da preparare e così deliziosa che vi invitiamo a prendere nota.
Principali benefici dell’acqua di ananas a stomaco vuoto
Sulla nostra rivista vi consigliamo regolarmente vari trattamenti per disintossicarvi e rinforzare le difese immunitarie:
Assumere un cucchiaio di olio di oliva con poche gocce di succo di limone.
Un bicchiere di acqua con un cucchiaio di bicarbonato e poco succo di limone.
Un bicchiere di acqua e miele a digiuno.
Bene, una cosa è chiara: alcune persone si troveranno bene con un trattamento piuttosto che un altro. Non tutti gli organismi sono uguali e sicuramente entra in gioco anche il gusto personale: quello che piace offrirà un risultato migliore.
Bere acqua di ananas è un modo sicuro, ad esempio, per raggiungere i due litri di acqua che dobbiamo bere ogni giorno.
È una bevanda leggera, senza zucchero e, priva di quel sapore leggermente acido tipico dell’ananas al naturale, diventa gradevole e adatta a tutti gli stomaci, perfino i più delicati.
Vediamo, innanzitutto, quali sono i più importanti benefici dell’acqua di ananas.
1. Riduce l’infiammazione
L’ananas contiene un enzima molto utile, chiamato bromelina. La sua azione principale sul nostro corpo è quella di combattere le infiammazioni, distruggendo le tossine che attaccano i tessuti e che causano dolore, gli edemi e la ritenzione idrica.
Bere acqua di ananas regolarmente ci fa sentire meglio. È molto utile, ad esempio, se soffrite di artrite.
Vi consigliamo di bere questa bevanda naturale a digiuno: in questo modo lo stomaco assorbe maggiori quantità di sostanze nutritive e trae il massimo dei benefici. Bevendolo dopo mangiato, quindi mescolandolo ad altre sostanze, intralciamo la sua azione depurativa e antinfiammatoria.
2. Un buon integratore nelle diete dimagranti
Innanzitutto chiariamo che l’acqua di ananas non è sufficiente per perdere peso, se non accompagnata da una dieta varia ed equilibrata.
Solo in questi casi potrete trarre i seguenti benefici:
Maggiore senso di sazietà.
Meno voglia di soddisfarsi con i dolci.
La tiamina presente nell’acqua di ananas vi permetterà di accelerare il metabolismo, convertendo i carboidrati in energia.
È altamente idratante.
Apporta micronutrienti che l’acqua da sola non vi offre. Potrebbe essere una buona abitudine portare nella borsa una bottiglietta di acqua di ananas.
Previene i crampi e altri problemi associati alla stanchezza: il potassio presente nell’ananas aiuta a mantenere il giusto equilibrio degli elettroliti nel nostro organismo.
La bromelina è un enzima contenuto nell’ananas, che agisce come catalizzatore per il fegato, aiutandolo a sintetizzare vitamine e proteine.
Gli enzimi benefici e le sostanze antiossidanti presenti nell’acqua di ananas aiutano a disintossicare il corpo dai metalli pesanti.
Contribuisce a mantenere pulito l’intestino.
Per prevenire la stitichezza, è sempre consigliabile mangiare l’ananas al naturale.
4. Fa bene alla tiroide
Sapevate che l’ananas contiene iodio? Inoltre, la bromelina protegge da molte malattie autoimmuni, ed è quindi utile per curare i sintomi del malfunzionamento della tiroide.
Come preparare l’acqua di ananas?
Metodo n. 1
Ingredienti:
½ ananas
1 litro di acqua
Preparazione:
È il modo più semplice e veloce per prepararla. Sarà sufficiente pelare il mezzo ananas, dividerlo in pezzi e metterli dentro una caraffa piena di acqua fresca.
Lasciate l’ananas tutta la notte in ammollo. Il giorno successivo, togliendo la frutta (che potete mangiare a parte), avrete ottenuto un’acqua arricchita. Bevetela lungo la giornata, ricordando sempre l’importanza di bere il primo bicchiere a stomaco vuoto.
In una società sempre più globalizzata è comune vivere in ambienti multiculturali con bambini bilingue. Da qui il dibattito sull’opportunità di un’educazione di questo tipo. Ma mentre alcuni accolgono l’idea con entusiasmo, altri temono possa creare confusione nei piccoli. I…