Benefici della fitoterapia: quali sono?
Sono sempre di più le persone che cercano metodi alternativi per calmare alcuni disturbi lievi con prodotti totalmente naturali. Vediamo quindi quali sono i benefici della fitoterapia.
Prendiamo un esempio dalla vita quotidiana. Bere una tisana può aiutarci a migliorare la digestione, la ritenzione idrica o a calmare il mal di stomaco. In tutti questi casi, stiamo usufruendo dei benefici della fitoterapia. È molto più comune di quanto pensiate.
Cos’è la fitoterapia?
La fitoterapia è l’uso a fini terapeutici di determinate piante dalle proprietà medicinali.
L’uso di prodotti vegetali è molto comune al giorno d’oggi. La ragione principale di ciò è che questi rimedi non provocano effetti collaterali e il fatto che oggi la gente cerca sempre più soluzioni alternative alla medicina allopatica.
I benefici della fitoterapia
I fiori di Bach fanno parte dell’ampio spettro di rimedi che arrivano dalla fitoterapia. Si ritiene che questi estratti di piante abbiano un effetto sulla riduzione dello stress e la depressione, anche se al giorno d’oggi non esiste ancora un consenso unanime da parte della comunità scientifica.
Quel che è certo è che questi rimedi non hanno effetti collaterali, uno dei maggiori vantaggi della fitoterapia rispetto alle terapie tradizionali. Vediamo quindi quali sono i benefici che possiamo trarre da questa terapia.
1. Non contiene prodotti chimici
Chi cerca un’alternativa naturale ha l’obiettivo di ridurre il consumo eccessivo di farmaci e curare i disturbi lievi in modo più rispettoso. L’automedicazione non è mai consigliata, per questo la fitoterapia è un’alternativa da considerare.
2. La fitoterapia è economica
Sappiamo tutti quanto costa comprare uno sciroppo in farmacia o un prodotto omeopatico. Ma se un infuso di zenzero riesce a calmare la nostra tosse, allora perché non provare? La fitoterapia, in generale, è più economica e alla portata di tutti. Dobbiamo solo sapere cosa stiamo cercando.
Leggete anche: Rimedi per i gas intestinali: 4 piante che offrono sollievo
3. Uno dei principali benefici della fitoterapia è l’assenza di effetti collaterali
Questo vantaggio della fitoterapia è il motivo per cui molti medici consigliano alcuni prodotti fitoterapici ai pazienti che si sono sottoposti a un trattamento oncologico. Grazie alle piante, infatti, è possibile calmare la nausea, sentirsi meglio e più in forma e lottare più energicamente contro la malattia.
Le piante impiegate in fitoterapia si trovano in forma di capsule, lozioni o a volte di oli essenziali. È importante tenere sempre in considerazione l’opinione dello specialista per scegliere il metodo più efficace per il nostro caso.
4. È una risorsa per scoprire nuovi trattamenti
Anche se di solito facciamo una distinzione fra le terapie naturali e le terapie farmacologiche, al giorno d’oggi molti trattamenti medici innovativi includono alcune piante aromatiche e medicinali.
Questo perché le piante possono apportare numerosi benefici per la salute.
Coltivare in casa le proprie piante per godere dei benefici della fitoterapia
Anche se possiamo andare in erboristeria e reperire gli ingredienti di cui abbiamo bisogno, possiamo anche decidere di coltivarli in casa.
In questo modo, avremo la possibilità di preparare i nostri propri oli essenziali per un trattamento aromaterapico. Potrà sembrarvi difficile, ma è solo una questione di pratica. Se ci proverete, vedrete anche un notevole risparmio economico e la possibilità di usare gli oli sempre e quando ne avrete bisogno.
Scoprite come preparare: Olio essenziale di limone fai-da-te
Adesso conoscete tutti i benefici offerti dalla fitoterapia, dunque se volete smettere di prendere tante medicine quando soffrite di disturbi lievi, come l’acidità o l’influenza, date un’opportunità alle piante medicinali.
Vedrete come riuscirete a calmare il vostro malessere o i dolori e senza effetti collaterali! Sono già molte le persone che hanno introdotto la fitoterapia nella loro vita e notano risultati molto positivi.
Se volete, potete iniziare a preparare qualche ricetta semplice, come un olio essenziale. Oppure potete ricorrere ai fiori di Bach se soffrite di ansia o state attraversando un momento di stress. Provate!
Potrebbe interessarti ...