
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Il tè nero è ricco di polifenoli che proteggono le cellule dai radicali liberi, mentre il tè verde, grazie alle sue proprietà antiossidanti, ci permette di tenere sotto controllo il colesterolo.
Se siete amanti delle tisane e degli infusi, questa notizia vi piacerà. Recenti studi hanno dimostrato che bereregolarmente tè verde e tè nero riduce il rischio di ictus e di altri accidenti cerebrovascolari.
Il segreto, come sempre, sta nella moderazione. Non si tratta di bere molte tazze di tè al giorno. È sufficiente una tazza di tè nero la mattina e un’altra di tè verde la sera per poter beneficiare dei loro meravigliosi effetti, tra cui la prevenzione della comparsa di ictus.
Lo studio è stato condotto in Giappone dal Centro nazionale cerebrale e cardiovascolare. Si tratta di una ricerca meticolosa che si è protratta per quasi 13 anni e che ha coinvolto più di 83 mila persone.
Secondo Yoshihiro Kokubo, il medico a capo della ricerca, i risultati sono incoraggianti. Un cambiamento tanto piccolo nel nostro stile di vita, come introdurre una tazza di tè verde e una di tè nero nella nostra dieta, aiuta a prevenire molti problemi di salute.
Scoprite i 15 migliori diuretici naturali
Vediamo i risultati di questo studio interessante:
I medici che hanno preso parte alla ricerca sostengono che la parte più interessante è stato il verificare che le persone che bevono una tazza di caffè a colazione e una di tè verde o tè nero il pomeriggio godono, in generale, di una migliore salute cardiovascolare.
Leggete anche: Sapete che al nostro cervello piace il caffè? Lo aiuta a mantenersi giovane!
Lo sapevate che il tè nero veniva usato già nell’antichità come rimedio per aumentare la memoria? Questo effetto si spiega con il suo potere stimolante ed energizzante. Tuttavia, i benefici di questa bevanda, ottenuta dalla Camellia sinensis, sono molti di più.
Vi consigliamo di leggere: Deliziose colazioni nutrienti e sazianti
Il tè verde è, dopo quello bianco, la bevanda più ricca di antiossidanti. È, inoltre, una buona fonte di vitamina C, vitamina E, luteina e zeaxantina.
È, a tutti gli effetti, una bevanda amica della nostra salute.
Non esitate e cominciate la vostra giornata con una tazza di caffè o di tè nero. Il pomeriggio oppure dopo i pasti continuate con una tazza di tè verde. Insieme ad uno stile di vita attivo, vi aiuterà a tenere lontano le malattie cerebrovascolari, come l’ictus.