
Avete mai provato le sopes messicane? Questi antipasti sono tra i piatti più popolari in Messico e si presentano come…
Per ottenere i massimi benefici per la nostra flora intestinale, conviene bere questa bevanda di mattina, a digiuno. In seguito, potremo assumerla dopo pranzo o dopo cena
Di solito buttiamo sempre la buccia dell’ananas. Tuttavia, si tratta di un meraviglioso ingrediente grazie al quale preparare una bevanda fermentata che ci aiuta a ripopolare la flora intestinale.
In questo articolo condividiamo con voi la ricetta di questa bevanda meravigliosa e deliziosa, così come delle sue molteplici proprietà per la salute.
Poche ore dopo la nostra nascita, questi microbi, che sono quasi tutti batteri, iniziano a raggiungere il nostro organismo tramite gli alimenti che ingeriamo.
La flora intestinale si moltiplica, anche se viene danneggiata dai cambiamenti nelle proprie abitudini alimentari e dagli antibiotici. A due anni, la nostra flora batterica è già definitiva.
La funzione della flora intestinale è relazionata alla fermentazione e digestione degli alimenti non digeribili, come la fibra vegetale.
Influisce, inoltre, sulla produzione di alcuni nutrienti, sull’assorbimento di alcuni minerali e sull’equilibrio del sistema immunitario.
Per tale motivo, è fondamentale prendersene cura, poiché se viene alterata, può causare diversi problemi di salute.
Leggete anche: Frullati per rafforzare la flora intestinale e combattere la stitichezza
Molte persone si domandano come sapere se la loro flora intestinale è in buone condizioni di salute.
Ecco alcuni fattori che indicano uno squilibrio della stessa:
I probiotici sono la migliore soluzione per una flora intestinale danneggiata, poiché si tratta di organismi vivi di origine naturale che, una volta assunti, la rigenerano in maniera progressiva.
Possiamo assumerli tramite alimenti fermentati come i crauti, il kefir o tramite integratori che dovremmo assumere sempre a digiuno affinché risultino davvero efficaci.
Questa bevanda all’ananas può aiutarci ad ottenerli.
Questa deliziosa bevanda casereccia e medicinale si prepara tramite la fermentazione della buccia d’ananas, la quale contiene vari microorganismi (ma solo se il frutto non è stato trattato con pesticidi).
Per questo motivo, vi consigliamo di optare sempre per frutta biologica o da coltivazione naturale.
Oltre ad ottenere tutti i benefici di un alimento fermentato, le proprietà specifiche dell’ananas rendono questa bevanda eccellente per:
Leggete anche: Rimedio alla cannella e stevia per regolare gli zuccheri nel sangue
Questa bevanda è rinfrescante e rivitalizzante a qualsiasi ora del giorno.
Ciò nonostante, se volete godere al massimo delle sue proprietà per ripopolare la flora batterica, dovete assumerla a stomaco vuoto, almeno mezz’ora prima di mangiare.
Come trattamento, potete berne un bicchiere (100 ml) a digiuno, uno mezz’ora prima di pranzo e l’altro prima di cena.
Potete realizzare questa cura medicinale quando ne sentite il bisogno o dopo aver assunto antibiotici.
In questo modo, eviterete l’indebolimento delle difese che si verifica dopo l’assunzione di medicinali e che ci espone al rischio di ammalarci nuovamente.
Per realizzare un trattamento completo, seguite anche un’alimentazione equilibrata.