Il caffè fa bene alla salute? Quanti ne possiamo bere?
6 Dicembre 2018
Oltre a ridurre i livelli di stress, il caffè agisce come antidepressivo naturale, poiché quando lo consumiamo secerniamo serotonina, dopamina e noradrenalina, che ci fanno stare bene.
Il caffè fa bene alla salute? Un tonico confortante la mattina, quest’odore inebriante che ci avvolge, a chi non piace un buon caffè dopo i pasti o a colazione?
In tantissimi lo amiamo, ma siamo sicuri che vi chiedete se il caffè fa bene e se quelli che prendete al giorno sia la quantità adeguata. Ve ne parliamo a seguire.
I 4 benefici del caffè
1. Contiene molti antiossidanti
È un vero tesoro di antiossidanti, oltre a essere ricco di potassio, magnesio, manganese, cromo, probiotici, vitamine e tocoferolo. In realtà è curioso quello che uno studio condotto qualche anno fa negli Stati Uniti ha riscontrato: la maggior parte delle persone ottiene la maggioranza degli antiossidanti dal caffè piuttosto che dalla frutta e dalla verdura poiché, in generale, si tende a consumare più caffè rispetto a questi alimenti.
Forse questa informazione vi stupirà, ma una ricerca condotta dall’Università Nazionale di Seul indica che assumere caffè riduce lo stress. Infatti, favorisce la presenza di proteine nel cervello, riducendo i livelli di stress. Tuttavia, fate attenzione: ciò avviene solo se si consumano una o due tazze al giorno. Se invece ne bevete di più, otterrete l’effetto contrario.
Questa bevanda è un grande alleato del fegato: se ne prende cura e lo protegge, ad esempio liberandoci dal tanto temuto fegato grasso e addirittura dalla cirrosi. Tutto ciò è dovuto a una combinazione di molte sostanze chimiche che agiscono da protettori: carboidrati, lipidi, amminoacidi, vitamine, sali minerali, alcaloidi e altri componenti bioattivi come la caffeina, i diterpeni e l’acido clorogenico. Tutti questi elementi aiutano a proteggere il fegato.
4. Tira su di morale
No, non si tratta di una sciocchezza. Questa bevanda scura e piacevole agisce da antidepressivo naturale grazie alla sua produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e la noradrenalina. Non c’è niente di meglio per iniziare la giornata.
Quante tazze al giorno se ne possono bere?
La prima cosa che dovete sapere sul questa bevanda è che ha effetti diversi da persona a persona. Ad alcuni provoca insonnia, ad altri altera il sonno, ad altri ancora produce acidità.
Risulta evidente, dunque, che dovete essere voi stessi a valutare gli effetti che sortisce sul vostro organismo. Tuttavia, come regola generale, si consiglia di non superare le tre tazzine al giorno.
Secondo vari esperti e specialisti, medici e nutrizionisti, è sconsigliato superare i 500 milligrammi giornalieri di caffeina. Risulta quindi necessario prendere in considerazione anche il tipo di tazza utilizzata, che non deve mai essere particolarmente grande. Per essere più chiari, dunque, vi consigliamo di seguire queste indicazioni:
Solubile decaffeinato: 1 mg di caffeina
Solubile: 40 mg
Americano (filtrato): 30-40 mg
Espresso: 200-250 mg di caffeina
Non esitate a godervi una squisita tazza di caffè al giorno. Ricordatevi, inoltre, che se volete perdere peso in modo naturale, non dovete farvi sfuggire l’occasione di provare il delizioso caffè verde.
Siete alla ricerca di una soluzione che vi aiuti a eliminare il cattivo odore dei sandali? Potete riuscirvi facilmente con alcuni trucchi che utilizzano ingredienti naturali come il talco, l’argilla, il bicarbonato o gli oli essenziali. I sandali sono calzature…
L’anemia sideropenica è un disturbo che si manifesta quando i livelli di emoglobina nel sangue si riducono a causa di un deficit di ferro. Il risultato è che l’ossigeno non viene trasportato, come accade in condizioni normali, fino ai tessuti…
Il disturbo schizofreniforme viene identificato come un tipo di schizofrenia e, in quanto tale, presenta una sintomatologia simile ad essa. Tuttavia, questi sintomi -nelle rispettive fasi prodromica, attiva e residuale- durano sempre meno di sei mesi e più di uno.…
Aiutare un neonato ad addormentarsi è un modo per dare inizio alla sua futura indipendenza. Il rituale che si esegue al momento di metterlo a letto è molto importante. Deve addormentarsi in modo confortevole e rilassato, che abbia un impatto…
Ci sono alcuni errori comuni che commettiamo quando ci mettiamo a dieta e che, per questo, impediscono di raggiungere i risultati sperati. Non importa il tipo di dieta, né tantomeno quanto sia rigida. Ci sono diverse aspetti che magari state…
Ci sono persone che riescono a comunicare notevolmente meglio di altre. Hanno la capacità di usare le parole giuste, pronunciandole con un’enfasi tale da trasmettere perfettamente un messaggio o un concetto, al proprio pubblico. Qual è il loro segreto? Vi…