
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Anche se alcuni dei sintomi dei calcoli renali possono confondersi con altri dolori, se se ne presentano due o più è fondamentale rivolgersi al medico il prima possibile.
I calcoli renali sono cristalli di sali minerali e altri composti chimici che si accumulano nei reni quando essi hanno difficoltà a lavorare in maniera ottimale.
I reni svolgono infatti un ruolo molto importante nella disintossicazione dell’organismo e, anche se non ce ne rendiamo conto, lavorano giorno e notte per filtrare e rimuovere una parte importante dei residui che viaggiano attraverso il flusso sanguigno.
Si tratta di una condizione che può provocare ostruzioni nelle vie urinarie, interferendo nel passaggio dell’urina e causando forti dolori che danneggiano la qualità di vita.
Sebbene le loro dimensioni varino da paziente a paziente, è importante eliminarli per evitare infezioni e problemi che richiedono cure di ben altro tipo.
Per questa ragione, oggi vogliamo dedicare questo spazio a parlare di 8 sintomi che possono aiutare a facilitare la loro diagnosi affinché sia possibile ricevere un trattamento opportuno.
Scopriteli!
I cambiamenti nelle abitudini della minzione devono sempre essere considerati come un segnale di allerta delle difficoltà del sistema urinario.
Leggete anche: 6 bevande per combattere il dolore ai reni
Sebbene sia abbastanza comune confondere questo sintomo con un problema muscolare, è importante considerare che può essere dovuto alla presenza di calcoli renali.
Sappiamo che la nausea e il vomito tendono ad essere comuni quando si soffre di problemi relazionati alla digestione.
Tuttavia, quando sono frequenti e sono associati ai sintomi precedentemente menzionati, la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi ad un medico il prima possibile.
Attenzione! Questo sintomo deve essere valutato da un medico il prima possibile.
Un cattivo funzionamento dei reni, dovuto ai calcoli o all’insufficienza, causa un odore forte nell’urina che può essere percepito quando questa viene espulsa.
I pazienti che non mantengono sotto controllo i propri calcoli renali possono sentire una scomoda sensazione di pressione quando si seggono.
Visitate questo articolo: Cause e rimedi del dolore lombare cronico
Quando i calcoli non vengono curati in maniera opportuna, poco a poco riducono l’attività dei reni e ci sono molte più possibilità di contrarre infezioni nel tratto urinario.
L’accumulo di sali minerali e tossine nei reni produce una reazione infiammatoria nel sistema, anche quando i calcoli sono ancora piccoli.
Vi preoccupa soffrire di questo problema ai reni? Se identificate vari dei sintomi menzionati, consultate il vostro medico di fiducia per ricevere una diagnosi adeguata.