E se per calmare il mal di testa non dovessimo più ricorrere ai soliti medicinali? Ebbene sì, alcuni alimenti aiutano a calmare il fastidioso cerchio alla testa.
Per prevenire e calmare il mal di testa, è bene sapere che esistono molti i fattori che possono provocarlo, dallo stress alla cattiva alimentazione.
Anche chi consuma troppa caffeina e nicotina può sviluppare una propensione a soffrire di mal di testa quando decide di interrompere queste abitudini. I vasi sanguigni, ormai assuefatti a tali sostanze, ne risentono.
Tuttavia, a volte basta fare attenzione a quello che mangiamo per evitare di assumere gli analgesici comuni.
I cibi migliori per calmare il mal di testa
Quinoa
Il mal di testa spesso dipende da una carenza di magnesio. Questa indebolisce i vasi sanguigni che non lavorano come dovrebbero.
È dunque necessario assumere alimenti che siano ricchi di questo minerale, come la quinoa.
Se state cercando un modo naturale per calmare il mal di testa, includete questo delizioso alimento ai vostri menù.
Le patate sono ottime contro il mal di testa. Infatti, sono una gran fonte di potassio che aiuta ad alleviarne i sintomi, ma anche a prevenirli.
Ricordate, però, di scegliere cotture sane: bollite o al cartoccio con la buccia sono decisamente più sane che fritte.
Banane
Anche le banane sono molto ricche di potassio e magnesio; ideali per calmare il mal di testa grazie all’azione combinata di questi due minerali.
Ananas
Questo frutto può essere un gran alleato per calmare il mal di testa. Contiene bromelina, un enzima naturale che svolge una grande azione antinfiammatoria.
Tè alla menta
Il tè alla menta agisce come un vasodilatatore, ovvero rallenta il flusso sanguigno e rilassa in poco tempo.
Anche la sola essenza di menta potrà aiutarvi a ridurre il cerchio alla testa. Vi basterà applicare qualche goccia di olio essenziale di menta sulle tempie e massaggiare con delicatezza.
Spinaci
Tra le cause del mal di testa ci sono anche gli squilibri ormonali.
In questi casi, il miglior alleato è senza dubbio la riboflavina, o vitamina B2, contenuta negli spinaci.
In generale, tutti gli ortaggi a foglia verde avranno lo stesso effetto degli spinaci.
Mandorle
Le mandorle presentano un alto contenuto di acidi salitici. Questo le rende efficaci alla pari delle aspirine.
Ecco perché sono una valida alternativa per calmare il mal di testa in modo naturale.
Pesce
Il pesce è ricco di acidi grassi omega 3, soprattutto il salmone, il tonno e le sardine.
Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, sono l’alternativa perfetta se non volete assumere medicinali.
Lattuga
Durante il Medioevo, la lattuga veniva usata come rilassante naturale e i suoi effetti erano paragonati a quelli dell’oppio.
Nel tempo il suo consumo si è normalizzato e questo beneficio è stato dimenticato. Tuttavia, un’insalata o una vellutata di lattuga basteranno per calmare il mal di testa.
Martínez-frías, M. L. (2012). Medidas preventivas. Alcohol.
Almendro Padilla, C. (2009). Técnicas de relajación. FMC Formacion Medica Continuada En Atencion Primaria. https://doi.org/10.1016/S1134-2072(09)70102-1
Waizel-Haiat, S., Waizel-Bucay, J., Antonio Magaña-Serrano, J., Campos-Bedoya, P., Eduardo San Esteban-Sosa, J., & Waizel Haiat, S. (2012). Cacao y chocolate: seducción y terapéutica. Anales Médicos.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…