
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Il valore estetico dei capelli è indiscutibile, soprattutto per le donne. Avere capelli sani e lucenti, di fatto, è il sogno di ogni donna. È dunque importante prendersene cura nel giusto modo. Vi spieghiamo come.
Non esiste una formula magica per riparare i capelli dal giorno alla notte. Nonostante ciò, alcuni trucchi ci aiutano a mantenere i capelli sani e setosi senza dover ricorrere a trattamenti costosi. In questo articolo ve ne sveliamo 6. Continuate a leggere.
Oltre all’applicazione di prodotti adatti, come shampoo e balsamo, la salute dei capelli dipende da molti altri fattori e per mantenerli in buone condizioni bisogna prendersene cura. Ad esempio, per farli crescere sani e forti è essenziale seguire una dieta ricca di nutrienti. E poi? Cos’altro bisogna fare?
Sono diversi i fattori che possono compromettere la salute dei capelli. L’esposizione diretta al sole e l’uso di prodotti chimici come i coloranti sono alcuni esempi. Anche se oggi esistono molti trattamenti cosmetici per contrastare la caduta dei capelli, non sempre sono sufficienti.
È essenziale condurre uno stile di vita sano, ovvero garantire un adeguato apporto di nutrienti nella dieta e prendersi cura dei capelli in altri modi. Che ne dite di scoprire come ottenere capelli sani e setosi? Seguite i nostri consigli.
Sapevate che scegliere shampoo e maschere per capelli sbagliati può influire sulla loro salute? È molto importante, di fatto, scegliere quelli adatti al tipo di capelli e di cuoio capelluto: grassi, misti o secchi.
Oltre a ciò, è meglio evitare i prodotti che contengono sostanze aggressive come il laurilsolfato di sodio, poiché sono dannosi per la chioma e il cuoio capelluto. Tenete presente che un prezzo alto non è sempre sinonimo di buona qualità.
Continuate a leggere: Usare il rosmarino per i capelli: rimedio 100% naturale
Anche se può sembrare un consiglio un po’ insolito, fare la doccia con l’acqua fredda può essere molto utile per mantenere i capelli sani e setosi.
L’acqua calda apre le cuticole dei capelli causandone eccessiva secchezza e caduta. L’acqua fredda produce l’effetto opposto, dunque protegge i capelli e ne favorisce l’idratazione.
Non si tratta di basare la dieta sulle proteine, ma piuttosto di aumentarne il consumo per mantenere i capelli forti e in salute. Infatti i capelli hanno estremo bisogno di questo nutriente essenziale, quindi è consigliabile mangiare almeno 45 g di proteine al giorno. Sono contenute in cibi come:
Il corretto assorbimento degli acidi grassi Omega-3 attraverso la dieta è la chiave per stimolare i follicoli e le ghiandole sebacee. Se desiderate capelli sani e setosi, dovreste prediligere il consumo di cibi ricchi di Omega-3. Questi includono:
Scoprite: Idratare i capelli con gli oli vegetali
A differenza di quanto si possa pensare, lavare i capelli ogni giorno non è una pratica salutare. Sebbene fornisca una sensazione di pulizia, a lungo termine può alterare la produzione degli oli naturali da parte del cuoio capelluto. Oltre a ciò, sui capelli si accumulano residui di shampoo e altri prodotti.
Desiderate capelli sani e setosi? Allora lavateli a giorni alterni. Se i vostri capelli sono troppo grassi, vi consigliamo di optare per uno shampoo a secco o di un tonico astringente per capelli.
L’uso eccessivo di phon e piastre è una delle principali cause di danni ai capelli. Sebbene aiutino a sfoggiare acconciature più belle, con il passare del tempo danneggiano le ciocche e alterano i follicoli.
Dovrebbero essere utilizzati solo occasionalmente, meglio se accompagnati da uno spray termoprotettivo. Dopo averli utilizzati, inoltre, è conveniente applicare un prodotto idratante o riparatore sui capelli.
Per concludere, vi offriamo ulteriori consigli di base da prendere in considerazione ogni giorno per prendervi cura della salute dei capelli.
I capelli appaiono opachi e senza vita? Seguite i nostri consigli e noterete la differenza. In caso di caduta eccessiva o altri problemi, è meglio consultare il medico. A volte la caduta dei capelli è il segnale di altri problemi più gravi, ad esempio legati allo stress.