Chioma lucente: evitate di commettere questi errori nella cura dei capelli
L’uso di prodotti adeguati e gesti di attenzione quotidiana ci permettono di conservare la naturale bellezza dei capelli. Spesso, nel tentativo di migliorarne l’aspetto si finisce per danneggiarli o far mancare loro il nutrimento necessario. Quali sono gli errori nella cura dei capelli più comuni?
Le caratteristiche di una chioma sana sono elasticità, resistenza, lucentezza, morbidezza e gestibilità. Inoltre, è fondamentale che il cuoio capelluto sia sano e ossigenato, poiché eventuali alterazioni influiscono sulla bellezza dei capelli.
Lunghezza, colore, consistenza e taglio contribuiscono all’immagine che proiettiamo. Ecco perché è importante imparare a proteggere i capelli o a ristrutturarli se sono già danneggiati.
Errori nella cura dei capelli
Migliorare l’aspetto dei capelli parte da gesti come prestare attenzione al metodo di lavaggio ed evitare i prodotti chimici. Vediamo gli errori principali.
1. Utilizzare uno shampoo non adatto
La scelta sbagliata dei prodotti ha il suo peso. Non tutti i capelli richiedono lo stesso trattamento o nutrienti, ed esistono formule per ogni tipo. Se non sapete quale sia quello giusto per voi, chiedete alla parrucchiera.
Se usate uno shampoo per lungo tempo, i capelli si abitueranno alle sue proprietà. Dopo alcuni mesi, è sempre bene cambiare prodotto per sfruttare altre proprietà.
I prodotti 2 in 1 sono pratici e fanno risparmiare tempo e denaro. Ma la doppia funzione non sarà mai efficace quanto una funzione singola e specifica.
2. Non usare il balsamo
C’è chi non usa il balsamo perché teme che i capelli diventeranno grassi. Errore! Questo prodotto è parte della routine di cura; dona lucentezza e idratazione. A differenza dello shampoo, applicatelo dalla lunghezza media dei capelli alle punte, lasciando da parte le radici.
3. Mescolare i trattamenti
Mescolando creme idratanti, maschere e balsami, rischiate di danneggiare i capelli.
4. Dormire con i capelli bagnati
Andare a letto con i capelli bagnati fa sì che si spezzino più facilmente. Inoltre, una federa umida aumenta il rischio di sviluppare irritazioni, forfora e micosi. L’umidità altera le ghiandole sebacee, rendendo i capelli unti.
5. Districarli nel modo sbagliato
Il modo ideale per districare i capelli è iniziare dalle punte, spostarsi al centro e infine dalle radici verso il basso. È meglio usare un pettine a denti larghi e non superare le 20 passate.
Pettinate i capelli prima di entrare nella doccia e dopo averli asciugati. Il balsamo renderà tutto più facile.
6. Uso improprio di piastre, asciugacapelli
Uno dei principali errori nella cura dei capelli è l’uso non corretto degli accessori che servono per asciugarli, lisciarli o arricciarli. Non bisogna esagerare.
Il phon va usato a temperatura media, preferibilmente con un diffusore per evitare di surriscaldare i capelli. Non passate la piastra o l’arricciacapelli sui capelli umidi: il vapore apre le cuticole e lascia i capelli sfibrati e fragili.
7. Troppe sostanze chimiche
Tutti i capelli hanno un limite di fronte a decolorazioni e tinture. È bello cambiare look, ma tenete presente che una sostanza chimica dopo l’altra maltratta i capelli.
Se possibile, preferite tinture con estratti vegetali o coloranti professionali privi di sostanze chimiche.
8. Non lavare i capelli dopo aver fatto il bagno al mare
Tornare dalla spiaggia e non lavare subito i capelli, aumenta il rischio di ritrovarsi con i capelli secchi. È importante risciacquare via il sale e la sabbia con uno shampoo idratante. Lo stesso vale con il cloro della piscina.
Leggete anche: Riparare le doppie punte senza tagliare i capelli
9. Non usare creme solari
La rivista farmaceutica Offarm ci mette in guardia dalla tendenza a sottovalutare la fotoprotezione dei capelli. Non bisogna dimenticare che anche la testa subisce l’attacco intenso e prolungato dei raggi solari. Il consiglio è di utilizzare prodotti che contengano filtri solari.
10. Non tagliarli mai
Al di là di quanto pensano in molti, un errore nella cura dei capelli è non tagliarli mai. Spuntarli ogni tre mesi permette agli oli naturali del capello di riparare le punte.
Leggete anche: 5 trattamenti casalinghi per doppie punte e capelli spezzati
11. Lavarli poco o molto
Gli eccessi sono negativi, anche quando si tratta di lavare i capelli. Ogni quanto fare lo shampoo ? Si consiglia due volte a settimana o a giorni alterni se si hanno i capelli grassi.
12. Legarli stretti
Quando fate la coda, evitate di tirare troppo, altrimenti predisponete i capelli alla rottura. Sentirete dolore al cuoio capelluto e lo danneggerete.
13. Non pulire pettini e spazzole
Una spazzola sporca trasferisce impurità e residui sui capelli. Assicuratevi che siano sempre pulite e sostituite quelle danneggiate.
Altri consigli per capelli sani
Non aspettate che i capelli chiedano aiuto prima di dare loro l’attenzione che meritano. Oltre a quanto detto, è importante:
- Mangiare correttamente. I capelli sono nutriti anche dai sali minerali e dalle vitamine che provengono dal cibo. Consumate meno sale, zuccheri semplici e cibi ultraprocessati. Invece, aumentate il consumo di verdura, frutta e germogli.
- Risciacquare con acqua fredda. Iniziate il lavaggio con acqua tiepida e fate l’ultimo risciacquo con acqua fredda, per donare lucentezza ai capelli.
- Spazzolare i capelli la sera. Spazzolare i capelli qualche minuto prima di andare a letto è ottimo per esfoliare il cuoio capelluto e stimolare la circolazione sanguigna. Allo stesso tempo aiuta a eliminare i residui dei prodotti.
Cura dei capelli, a volte è necessario affidarsi a mani esperte
Se il danno ai capelli è profondo, è il momento di affidarsi alle mani esperte di un parrucchiere per ricevere il trattamento appropriato. Considerate, infine, che alcuni problemi meritano l’attenzione del dermatologo.
Potrebbe interessarti ...