
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Non perdetevi i nostri consigli per scoprire le migliori tinte naturali, prive di ingredienti aggressivi e che non danneggiano né la vostra salute né l'ambiente.
Tingere i capelli ci permette di cambiare il nostro aspetto, dare loro un’aria più moderna, nascondere i capelli bianchi, ecc. Quasi sempre, però, si tratta di un’operazione che richiede una visita dal parrucchiere.
Possiamo anche decidere di farlo da sole. I prodotti impiegati, però, sono sempre dello stesso tipo e in molti casi possono risultare aggressivi e dannosi per la struttura del capello.
Sapevate, però, che esistono degli estratti naturali con cui potete tingerli? E non stiamo parlando di prodotti acquistati in erboristeria, ma di tinte che potrete preparare in casa utilizzando direttamente le piante e che, inoltre, nutriranno e apporteranno dei benefici ai capelli. In questo articolo vi spieghiamo quali sono e come prepararle.
Questi prodotti sono completamente naturali. Di conseguenza, non potrete ottenere gli stessi risultati che si hanno con dei prodotti artificiali, che durano più a lungo e permettono cambiamenti di colore radicali.
Tuttavia, daranno un colore bello e naturale ai vostri capelli. Inoltre, potrete utilizzarli abitualmente, visto che non li danneggiano e si possono impiegare anche durante la gravidanza.
Questa tinta è probabilmente una delle più conosciute all’interno dei prodotti naturali: l’hennè. Ha il pregio di riuscire a tingere fino alle radici e inoltre apporta spessore e salute ai nostri capelli ed è uno dei prodotti che dura di più: fino a tre mesi.
Mischiate l’hennè in polvere, che troverete in erboristerie e negozi di prodotti naturali, con un po’ di succo di limone e olio oppure con del balsamo, per far sì che non secchi troppo i capelli.
Leggete anche: 5 balsami fai-da-te per i capelli
Fate attenzione a proteggere le vostre mani con dei guanti di plastica, perché potrebbe tingervi la pelle.
La camomilla è uno dei metodi più conosciuti per schiarire il tono dei nostri capelli, tanto che anche alcune marche di shampoo la includono tra gli ingredienti per potenziare il biondo.
Per ottenere ottimi risultati, preparate un infuso di camomilla e aggiungetevi della calendula; se volete, potete aggiungere anche un po’ di zafferano. Applicate l’infuso sui capelli e lasciate agire per almeno mezz’ora e poi sciacquate.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Schiarire i capelli senza maltrattarli
Le foglie del noce permettono di dare ai capelli un tono castano e allo stesso tempo conferiscono forza e lucentezza. Per prepararle fate bollire le foglie nell’acqua e quando questa sarà tiepida applicate il decotto sui capelli, lasciandolo agire per 15 minuti.
Anticamente questa tinta veniva realizzata bollendo le foglie del noce nella birra, che è un altro ingrediente molto benefico per i capelli, visto che dà lucentezza e, quando viene fatto bollire, perde tutto l’alcol.
Un’altra opzione è quella di far bollire della salvia e del rosmarino in acqua per sei ore. La salvia, inoltre, ha la proprietà di mascherare la comparsa dei primi capelli bianchi.
Il rosmarino, invece, è una pianta eccellente per i nostri capelli, utilizzata tradizionalmente per evitarne la caduta. Quando l’infuso si sarà raffreddato, aggiungete un cucchiaio di aceto di mele e applicatelo per mezz’ora, poi sciacquate.
Per tingere i capelli di nero, preparate un infuso di tè nero, che vi aiuterà anche nel caso in cui vogliate ritornare al vostro colore naturale dopo aver fatto delle mèches. Preparate un infuso molto concentrato e lasciatelo riposare per mezz’ora. Poi applicatelo e lasciatelo agire per venti minuti.