Clonazepam: cos'è e a cosa serve

I farmaci per il trattamento delle crisi epilettiche si concentrano principalmente sulla riduzione dell'iperattivazione cerebrale caratteristica di questa malattia.
Clonazepam: cos'è e a cosa serve

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre, 2021

Il clonazepam è un farmaco del gruppo delle benzodiazepine che agisce sul sistema nervoso centrale (SNC). In particolare esercita effetti anticonvulsivanti, ansiolitici, sedativi, ipnotici e stabilizzatori dell’umore. Pertanto, è spesso usato nel trattamento dei disturbi convulsivi e degli attacchi di panico.

Può essere somministrato per via orale o endovenosa.

A cosa è dovuta l’epilessia?

Il clonazepam è un farmaco con effetto anticonvulsivante.

La crisi epilettica nasce da un focus neuronale attivato da uno stimolo o spontaneamente. Da questo focus, chiamato focus epilettico o epilettogeno, lo stimolo si diffonde ai neuroni adiacenti attraverso le sinapsi neuronali. Ciò si traduce in quello che conosciamo come attacco epilettico, che può anche essere causato da anomalie strutturali del cervello.

Un focus epilettogeno è un gruppo neuronale che viene iperattivato dallo scompenso dei neurotrasmettitori. Queste sono le sostanze chimiche che i neuroni usano per trasmettere segnali da uno all’altro. Quando un neurone riceve uno stimolo, risponde rilasciando un neurotrasmettitore che raggiungerà un altro neurone. I neurotrasmettitori possono essere:

  • Attivatori, se producono l’eccitazione o l’attivazione del secondo neurone, favorendo la trasmissione dell’impulso. Il più coinvolto nell’epilessia è il glutammato.
  • Inibitori, se provocano la cessazione della trasmissione del segnale, come l’acido gamma-aminobutirrico (GABA).

Negli episodi di epilessia, l’attività del glutammato è aumentata (attivatore) o l’attività del GABA (inibitore) è diminuita in una specifica regione neuronale. Di conseguenza, il focus epilettico si attiva in modo anomalo e il segnale si propaga seguendo i circuiti neurali. Le manifestazioni dipendono dalla posizione della crisi e dalla sua diffusione.

Meccanismo d’azione del clonazepam

Pillole di clonazepam

Il clonazepam è una benzodiazepina ad azione prolungata. Si lega ai recettori nel cervello chiamati recettori BZ (benzodiazepine) e li attiva. In altre parole, è un agonista del recettore BZ.

I recettori BZ migliorano l’attività del GABA, che è diminuita durante le crisi epilettiche. L’aumento di questa inibizione cerebrale rallenta la diffusione della crisi, sebbene non agisca sul focus epilettogeno.

Il clonazepam viene somministrato principalmente per via orale o endovenosa, la sua azione inizia da 20 a 60 minuti dopo la sua somministrazione. L’effetto varia da adulti a bambini e può durare fino a 12 ore.

Una volta nel sangue, attraversa la barriera ematoencefalica e raggiunge il sistema nervoso. Va tenuto presente che è metabolizzato nel fegato ed è principalmente eliminato nelle urine. Per questo motivo, la sua dose deve essere aggiustata quando somministrata a persone con funzionalità epatica compromessa.

D’altra parte, questo farmaco è in grado di attraversare la barriera placentare e, pertanto, il suo utilizzo dovrebbe essere considerato nell’ultimo trimestre di gravidanza. Tra i suoi possibili effetti dannosi sul feto, ci sono l’ipotermia e la depressione respiratoria. Inoltre, il clonazepam è controindicato durante l’allattamento.

Indicazioni del clonazepam

Paziente e medico.

Esistono diversi tipi di epilessia. A seconda delle caratteristiche, verranno utilizzati alcuni farmaci o altri. Il clonazepam è usato principalmente nell’infanzia, specialmente nelle crisi generalizzate che si diffondono in tutto il corpo e portano alla perdita di coscienza. Esistono due tipi di crisi:

  • Crisi epilettiche di tipo “piccolo male”: sono anche chiamate crisi di assenza. Sono caratterizzate da un’improvvisa perdita di coscienza, senza cadere a terra o movimenti convulsi. L’unica cosa che si osserva è che il soggetto smette di svolgere l’attività che stava svolgendo: parlare, mangiare, camminare, ecc. Dopo alcuni secondi, l’individuo riprende l’attività senza ricordare l’episodio. In molte occasioni, sono attivate da sorgenti luminose intermittenti (ILE o stimolazione luminosa intermittente) o in situazioni di iperventilazione.
  • Crisi epilettiche di tipo “grande male”: tecnicamente note come crisi tonico-cloniche. Sono più note, ma non le più frequenti. Il soggetto perde improvvisamente conoscenza e tono muscolare e cade a terra.

Dapprima il soggetto si irrigidisce. Seguono crisi violente che durano pochi secondi. Quando le convulsioni cessano, il paziente riprende conoscenza dopo un periodo di confusione, senza alcun ricordo della crisi. Inoltre, queste crisi possono associare alterazioni vegetative come aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna.

Negli adulti

  • Convulsioni focali: non colpiscono l’intero organismo. Si concentrano su una certa area e sono molto varie. Possono presentarsi con alterazioni visive e olfattive, perdita di sensibilità, alterazione della coscienza o paralisi temporanea di qualche arto, tra gli altri.
  • Stato epilettico: rappresentano uno stato patologico di emergenza. Si parla di stato epilettico quando la crisi dura più di trenta minuti o quando si verificano due o più crisi senza recupero della coscienza.
  • Altri tipi di epilessia adulta.

Le gocce di questo medicinale devono essere mescolate con acqua, succhi di frutta o infusi e somministrate con un cucchiaio al paziente. Non devono mai essere somministrati direttamente dal contenitore alla bocca.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Frauger E, Pradel V, Natali F, Thirion X, Reggio P, Micallef J. Détournement d’usage du clonazépam (Rivotril): tendances récentes [Misuse of clonazepam (Rivotril): recent trends]. Therapie. 2006 Jan-Feb;61(1):49-55. French. doi: 10.2515/therapie:2006014. PMID: 16792154.
  • Kacirova I, Grundmann M, Silhan P, Brozmanova H. A Case Report of Clonazepam Dependence: Utilization of Therapeutic Drug Monitoring During Withdrawal Period. Medicine (Baltimore). 2016;95(9):e2881. doi:10.1097/MD.0000000000002881
  • Basit H, Kahwaji CI. Clonazepam. [Updated 2021 Apr 29]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2021 Jan-. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK556010/
  • National Center for Biotechnology Information (2021). PubChem Compound Summary for CID 2802, Clonazepam. Retrieved October 14, 2021 from https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/Clonazepam.
  • Dokkedal-Silva V, Berro LF, Galduróz JCF, Tufik S, Andersen ML. Clonazepam: Indications, Side Effects, and Potential for Nonmedical Use. Harv Rev Psychiatry. 2019 Sep/Oct;27(5):279-289. doi: 10.1097/HRP.0000000000000227. PMID: 31385811.
  • Sjö O, Hvidberg EF, Naestoft J, Lund M. Pharmacokinetics and side-effects of clonazepam and its 7-amino-metabolite in man. Eur J Clin Pharmacol. 1975 Apr 4;8(3-4):249-54. doi: 10.1007/BF00567123. PMID: 1233220.
  • Welch TR, Rumack BH, Hammond K. Clonazepam overdose resulting in cyclic coma. Clin Toxicol. 1977;10(4):433-6. doi: 10.3109/15563657709046280. PMID: 862377.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.