Dolori alla bocca dello stomaco, addio!
La maggior parte delle volte, i dolori alla bocca dello stomaco hanno a che vedere con stress, il nervosismo e con quell’ansia che non sappiamo gestire molto bene nella vita di tutti i giorni.
Dovete sapere, inoltre, che anche l’abuso di farmaci, o persino di medicinali contro l’acidità, possono peggiorare il dolore ed è per questo che la cosa migliore da fare è conoscere le cause di questo dolore prima di auto prescriversi una cura.
Ma per dire addio ai fastidiosi dolori alla bocca dello stomaco potete anche utilizzare tutti i giorni alcuni dei rimedi naturali che vi presentiamo oggi. Fanno sempre bene e possono aiutarvi a eliminare i dolori.
Nel nostro articolo di oggi vogliamo invitarvi a provare una bevanda medicinale e deliziosa che vi conquisterà.
Dolori alla bocca dello stomaco: cause scatenanti
Lo stress
Come abbiamo detto all’inizio, lo stress è la causa più comune del dolore alla bocca dello stomaco. È normale somatizzare le preoccupazioni nel nostro sistema digerente e, in questo modo, sorgono poco a poco le cattive digestioni, l’acidità o la diarrea.
Non possiamo dimenticarci che lo stomaco viene considerato il nostro secondo cervello e che è in esso dove si concentrano molte delle nostre pressioni psicologiche quotidiane.
Scoprite anche 7 consigli per una buona digestione
Gas
Nel caso in cui il dolore alla bocca dello stomaco sia dovuto a gas o flatulenze, sentirete il fastidio a fine giornata ed esso si manifesterà sotto forma di forti fitte sotto le costole.
Una dieta troppo pesante o una cattiva digestione di certi alimenti sono le cause di questi gas e dolori.
Mangiare in modo veloce
A volte non c’è altra soluzione. Le pause al lavoro sono brevi e ci abituiamo a mangiare in modo svelto, impedendo così una corretta masticazione.
Tuttavia, si tratta di un’abitudine molto sbagliata. Un alimento che non è stato masticato bene arriva allo stomaco in pezzi troppo grossi il che richiede molto più tempo per essere digerito.
Acidità
Il reflusso gastrico è una delle cause più comuni del dolore che sorge alla bocca dello stomaco. Gli acidi gastrici salgono verso l’esofago ed è questo che causa i dolori tipici di questa zona del nostro corpo.
Benefici della menta, della cannella e dell’anice contro i dolori dello stomaco
Questa bevanda a base di menta, cannella e anice è un tonico riparatore utile a donare sollievo da infiammazioni, gas e spasmi e a calmare il nervosismo associato allo stress quotidiano. Ecco spiegato perché questi ingredienti contengono tanti benefici.
La menta per combattere i dolori alla bocca dello stomaco
La medicina naturale è molto saggia e ha sempre dei rimedi incredibili per i dolori comuni. La menta e i suoi oli essenziali vengono usati sin dall’antichità contro diversi dolori, dalle indigestioni al mal di testa.
Grazie agli infusi, forma in cui useremo la menta per il nostro rimedio, otterrete i seguenti benefici:
- La menta ci aiuta a calmare la tensione muscolare dell’addome e delle pareti dello stomaco.
- Favorisce la digestione.
- Dona sollievo dalle infiammazioni.
- Riduce la sensazione di ansia e la nausea.
- Regola la circolazione sanguigna, il che è fondamentale quando si soffre di nervosismo o stress.
Benefici della cannella contro i dolori della bocca dello stomaco
- La cannella contiene proprietà antinfiammatorie in grado di rilassare i muscoli, donare sollievo dallo stress e attenuare le distensioni addominali.
- La cannella facilita la digestione e combatte l’acidità e il reflusso ed ecco perché è così importante ingerirne una tazza dopo i pasti.
- Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la cannella aiuta anche ad eliminare i problemi gastrici, a facilitare la digestione e a combattere anche l’aerofagia.
Benefici dell’anice per calmare i dolori alla bocca dello stomaco
- L’anice verde è uno dei semi più ricchi di benefici per il buon funzionamento del nostro sistema digestivo.
- Combatte i gas.
- Dona sollievo dalle coliche intestinali.
- Migliora la digestione.
- Calma i dolori e le infiammazioni dello stomaco.
- Ci aiuta a rigenerare la mucosa dello stomaco e dell’intestino, nel caso in cui si soffra di reflussi o gastriti.
Bevanda naturale per combattere i dolori alla bocca dello stomaco
Ingredienti
- 1 litro d’acqua
- 1 cucchiaio di menta piperita (10 gr)
- Una stecca di cannella
- 1 cucchiaio di semi di anice verde (10 gr)
- 1 cucchiaio di miele (25 gr)
Procedimento
- Tutti gli ingredienti necessari per preparare questo rimedio si trovano facilmente in qualsiasi erboristeria o nell’apposita sezione del supermercato.
- La prima cosa che dovete fare è riscaldare il litro d’acqua. Una volta raggiunto il bollore, aggiungete la stecca di cannella, la menta, i semi di anice e il miele.
- Lasciate in infusione per 20 minuti. Trascorso questo tempo, lasciate riposare per altri 15 minuti lontano dal fuoco.
- Filtrate il contenuto e mette da parte l’acqua medicinale. Potete conservarla in una bottiglia di vetro, dalla quale bere l’infuso durante tutta la giornata.
- Dovete bere la prima tazza a stomaco vuoto e le altre dopo i pasti principali. La bevanda deve essere a temperatura ambiente, né troppo calda né troppo fredda, per mantenere la temperatura interna dello stomaco.
Vedrete gli ottimi risultati ottenuti per ridurre il dolore che colpisce la bocca dello stomaco.