
Sebbene il nome potrebbe trarre in inganno, l’igiene visiva non si riferisce a una corretta pulizia degli occhi. Questo termine…
L'obesità è diventato un problema di salute pubblica a livello mondiale. Per via delle sue conseguenze, è importante adottare strategie utili a combatterla.
Quali strategie è utile adottare per combattere l’obesità? Questa malattia è una patologia cronica caratterizzata dall’eccessivo accumulo di grasso corporeo. Spesso ha inizio durante l’infanzia o l’adolescenza, ma può insorgere a qualunque età.
Viene considerato un problema multifattoriale, perché può avere cause di natura genetica e medica o essere dovuto allo stile di vita. A questo proposito, i programmi per combattere l’obesità variano a seconda delle esigenze del singolo paziente.
In linea generale, si tratta di cambiare le abitudini alimentari e di aumentare l’attività fisica. Nelle righe che seguiranno vi parleremo nel dettaglio di 3 utili consigli.
I pazienti obesi hanno più probabilità di sviluppare ulteriori problemi di salute: patologie cardiache, diabete, ipertensione arteriosa o artrite, per fare qualche esempio. Inoltre, queste patologie favoriscono il sovrappeso e ne peggiorano la prognosi.
Per fortuna, perdere peso (sempre sotto supervisione medica) migliora o previene le complicazioni associate all’obesità. Questa condizione vi affligge? State per scoprire una serie di strategie a supporto del trattamento. Mettetele in pratica!
Potrebbe interessarvi anche: 5 cause di sovrappeso non legate all’alimentazione
Secondo quanto affermano i ricercatori dell’Università George Washington e della Facoltà di Medicina di Yale, fare attività fisica in modo regolare rientra nel programma di abitudini a supporto del trattamento per la lotta all’obesità.
Non è facile abbandonare la sedentarietà, ma iniziare a fare attività fisica a intensità moderata favorisce il controllo del peso corporeo e aiuta a prevenire i problemi associati a questa malattia.
Come spiegato in uno studio di ricerca pubblicato sulla rivista Psychiatric Clinics of North America, una parte del successo del trattamento contro l’obesità dipende dall’alimentazione. Proprio per questo è fondamentale ridurre l’apporto calorico e adottare uno stile di vita sano.
Al contrario, le diete drastiche e restrittive vanno evitate, perché con il tempo non danno buoni risultati. Sebbene aiutino a dimagrire in poco tempo, ci sono molte probabilità di riprendere i chili persi a causa dell’effetto yo-yo.
Il modo migliore per raggiungere un peso forma in salute è seguire un piano di dimagrimento graduale, in cui l’alimentazione vari sulla base delle esigenze del singolo paziente.
A tale scopo, il medico o il nutrizionista dovrà tenere conto di aspetti come l’età, il grado di obesità o l’eventuale presenza di patologie pregresse. Ciononostante, in generale si consiglia quanto segue:
Potrebbe interessarvi: Aumentare la massa muscolare e bruciare grassi
In alcuni casi i pazienti decidono di aderire a un programma specifico per modificare il comportamento. Lo scopo principale è modificare i comportamenti che ostacolano il peso forma. In tal modo, la persona riesce a capire che il dimagrimento richiede cambiamenti permanenti nello stile di vita.
I programmi che hanno l’obiettivo di modificare le abitudini (noti anche come terapia comportamentale) di solito vengono guidati da uno psicologo.
Come spiega un articolo pubblicato nel 2012 sull’Indian Journal of Endocrinology and Metabolism, questa figura professionale aiuta il paziente ad acquisire consapevolezza sui rischi della sua malattia e sulle situazioni che lo portano a mangiare male.
La terapia può essere individuale, di gruppo o familiare. Inoltre, visto che il problema tende a coinvolgere diversi membri, il piano include strategie atte a gestire la fame nervosa, le situazioni stressanti e altre emozioni associate a questa malattia.
State lottando contro l’obesità? Applicate le strategie descritte e imboccate la strada verso un peso più sano.
Ovviamente prima di iniziare è importante rivolgersi al medico. Sarà lo specialista a indicare se esistono altre opzioni di trattamento utili a guarire da questa malattia.