
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Dobbiamo mantenere un peso equilibrato durante la gravidanza. Tuttavia, è inoltre bene ricordare che quando si realizza attività fisica, si liberano endorfine, che interferiscono con l'ovulazione.
Avete deciso di allargare la famiglia ma fate fatica a restare incinte? Allora leggete questo articolo. Imparerete come aumentare la fertilità femminile e riuscirete a rimanere incinte in poco tempo. Raccomandazioni, consigli, rimedi naturali e istruzioni per raggiungere il vostro agognato obbiettivo in poche settimane!
Esistono numerose cause di infertilità femminile:
Per riuscire a raggiungere il vostro obbiettivo, non dimenticate di seguire i seguenti consigli.
Leggete anche: Sindrome dell’ovaio policistico: 5 rimedi naturali
Le alterazioni della dieta causano irregolarità nel ciclo mestruale, che può diventare anovulatorio. Consumate più olio d’oliva e meno prodotti da fast food e merendine. Aumentate la quantità di proteine vegetali (cereali) e riducete quelle animali (carni rosse).
Alimentatevi con una maggiore quantità di frutta e verdura ed eliminate del tutto carboidrati raffinati (farina bianca) e zuccheri. Moderate inoltre il consumo di latticini e bibite frizzanti e zuccherate, bevendo invece più succhi naturali e acqua. Evitate di bere caffè in eccesso.
Mantenete un peso ideale (o il più possibile vicino a questo obiettivo), a seconda della vostra altezza e costituzione.
Questo punto è vitale per favorire la fertilità femminile. Un indice molto basso o molto alto di massa corporea ha notevoli ripercussioni sulla produzione degli ormoni riproduttivi e squilibra l’ovulazione.
Se soffrite di sovrappeso, tenete conto del fatto che spesso questo problema altera l’ovulazione. Fate attenzione però, perché anche le donne troppo magre possono avere problemi di fertilità. Il loro ciclo mestruale potrebbe infatti non essere regolare.
Probabilmente, se è da qualche mese che provate a restare incinte senza risultati, il vostro livello d’ansia sarà alle stelle. Tuttavia, cercate di restare tranquille, dato che stress e nervosismo riducono la possibilità di diventare mamme.
Esiste una relazione molto stretta tra infertilità e stress. Cercate di vivere questo momento nel miglior modo possibile e non preoccupatevi se questo mese il test è negativo. Potreste avere una bella sorpresa la prossima volta!
Cercate anche di mettere da parte i vostri problemi lavorativi ed economici. Solo così mente e corpo saranno pronti per dare il benvenuto a una nuova vita.
Per risolvere lo stress, potete provare l’agopuntura. Diversi studi dimostrano che le sessioni di agopuntura (una tecnica orientale raccomandata per molti tipi di disturbi) sono in grado di stimolare la fertilità femminile.
Oltre all’agopuntura, potete realizzare altre attività rilassanti, come ad esempio lo yoga, il tai chi o la meditazione per prepararvi alla gravidanza.
Un ovulo può sopravvivere tra le 24 e le 36 ore nel corpo della donna, mentre gli spermatozoi riescono a sopravvivere per più tempo (fino a 5 giorni) nella parte inferiore del tratto riproduttivo femminile.
Se volete aumentare le possibilità di restare incinte, cercate di avere rapporti sessuali a partire da tre o quattro giorni prima dell’ovulazione fino a uno o due giorni dopo quella data.
Per conoscere il giorno in cui sarete “più fertili”, consultate il calendario o ricorrete ad un calcolatore dell’ovulazione. Se ne possono acquistare in diversi posti. Consultate il vostro ginecologo per saperne di più.
In questo modo il vostro medico potrà valutare il vostro stato di salute e indicarvi i trattamenti necessari nel caso in cui soffriate di qualche malattia, endometriosi, cisti nella zona intima o qualsiasi altro problema relativo all’apparato genitale.
Se avete questa cattiva abitudine, è arrivato il momento di smettere. Le donne che fumano in fase fertile hanno una qualità embrionale peggiore. Inoltre, hanno più possibilità di soffrire di aborti spontanei e di causare malattie respiratorie o cardiache ai figli.
Leggete anche: Motivi per smettere di fumare e strategie per riuscirci
L’allenamento professionale o gli esercizi troppo intensi, come per esempio lo spinning, possono mettere a rischio la fertilità femminile. Questo è dovuto al fatto che le endorfine che si liberano durante l’attività fisica alterano i livelli di prolattina, interferendo nell’ovulazione.