Come eliminare i cristalli di acido urico dalle articolazioni in modo naturale
L’aumentata produzione di acido urico nel sangue può causare malattie come la gotta, i cui sintomi sono generalmente piuttosto dolorosi. Questa malattia colpisce un gran numero di persone, soprattutto gli anziani. Per eliminare i cristalli di acido urico dalle articolazioni o per prevenirne il deposito, si possono utilizzare rimedi e metodi naturali. Vediamo quali.
Tra le cause più comuni di accumulo di acido urico troviamo: pressione alta, obesità, disturbi renali cronici, anemia, storia familiare, consumo di alcol. La gotta si verifica quando il corpo deve elaborare troppe proteine che provengono da alcuni alimenti.
Una parte di queste sostanze viene eliminata attraverso l’urina e il sudore, ma una parte resta nell’organismo. Se questo valore è superiore ai livelli normali, inizierà a depositarsi in diversi punti del corpo, come il sangue e le articolazioni.
Come ridurre o eliminare i cristalli di acido urico
- È importante che la dieta sia sana; aggiungete più cibi che contengano molta acqua e poca purina, ad esempio il cetriolo. Questo ortaggio fornisce 7,3 milligrammi di purine per 100 grammi. È ideale per eliminare i cristalli di acido urico e prevenire la gotta, anche perché è composto in gran parte da acqua che aiuta in questo processo.
- Bevete una buona quantità di acqua ogni giorno (più di due litri) e mangiate cibi che ne siano ricchi.
- Oltre al cetriolo, vanno bene zucchine, zucca, melone, pompelmo e altri tipi di frutta.
- È anche molto positivo l’esercizio fisico. È ideale un’attività a basso impatto, come una passeggiata giornaliera.
Potrebbe interessarvi anche: I benefici di una passeggiata quotidiana di 20 minuti
Ricette naturali per eliminare l’acido urico
Frullato di cetriolo e sedano
Ingredienti
- 1 cetriolo medio.
- 2 gambi di sedano.
- 1 fetta di limone.
- 1 cucchiaino (7,5 g) di radice di zenzero grattugiata.
Preparazione
- Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Bevete questo frullato tutti i giorni, meglio se a stomaco vuoto. Ripetete una seconda assunzione in qualsiasi momento della giornata che preferite, ad esempio la sera quando tornate a casa.
Infuso di mirtilli
Il mirtillo è ricco di proprietà alcaline, che lo rendono un ottimo rimedio naturale per eliminare i cristalli di acido urico nelle articolazioni.
Ingredienti
- 30 grammi di mirtilli.
- 1 litro di acqua fredda.
Preparazione
- Aggiungete i mirtilli ad un litro di acqua fredda. Scaldate fino a ebollizione e lasciate cuocere per tre minuti.
- Coprite e fate riposare 10 minuti.
- Filtrate e bevete fino a tre bicchieri al giorno.
Infuso di cipolla
ingredienti
- Mezza cipolla.
- 1 litro d’acqua.
Preparazione
- Lessate la cipolla nell’acqua per tre minuti.
- Lasciate riposare 5 minuti, filtrate e bevete una tazza; ripetete tre volte al giorno.
- Se non vi piace il sapore, potete aggiungere del miele.
Infuso di prezzemolo, cavolo e cipolla
Il prezzemolo è un diuretico naturale, che permette di espellere l’acido urico in eccesso. Si consiglia di consumare questa tisana prima di pranzo.
Ingredienti
- 1/2 litro d’acqua.
- 3 rametti di prezzemolo.
- 50 g cavolo.
Preparazione
- Lessate nell’acqua il prezzemolo, il cavolo e la cipolla.
- Cuocete per 15 minuti.
- Togliete dal fuoco, scolate e lasciate raffreddare.
- Prima di bere, aggiungete il succo di un limone.
Altri trucchi per eliminare i cristalli di acido urico
- Mescolate tre cucchiai di olio di rosmarino e tre di olio di semi di soia. Massaggiate la parte dolorante.
- Frullate due grandi foglie di cavolo. Applicate sulla zona dolorante con massaggi circolari, due o tre volte al giorno.
- Fate un impacco con bicarbonato e un po’ d’acqua. Posizionate nella zona interessata per sgonfiare e ridurre il dolore.
- Schiacciate due spicchi d’aglio. Mescolate con un cucchiaio di crusca di frumento e aceto di mele. Fate un impiastro da sistemare sulla zona interessata.
- Tagliate una foglia di aloe vera ed estraete il gel. Applicate sulle zone interessate dall’eccesso di acido urico. Potete applicare direttamente la foglia tagliata a metà sulla pelle.
Se avete problemi causati dai cristalli di acido urico, provate una di queste ricette, ma se i sintomi non si attenuano sarà meglio parlarne con il medico.
This might interest you...