
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per non irritare la pelle dei vostri animali ed eliminare definitivamente le zecche in modo efficace, preparate una camomilla e applicatela con del cotone sulla zona interessata.
Avere cani e gatti in casa ha come conseguenza quegli ospiti indesiderati, pulci e zecche, che non attaccano solo i nostri animali domestici, ma anche noi stessi.
Pulci e zecche possono causare malattie sia negli animali che nelle persone. Per questo motivo bisogna impedire che prolifichino nei nostri focolari domestici.
Scoprite i migliori rimedi naturali per eliminare pulci e zecche.
Se il vostro cane ha una zecca, quell’animale orribile con molte zampe che aderisce alla pelle e si nutre del suo sangue, potete eliminarla con un metodo naturale.
Le zecche si situano di norma dietro le orecchie, intorno all’ano o sulla nuca, dove il pelo le copre o dove il cane non può raggiungerle.
Ogni volta che il vostro animale torna da uno spazio esterno, dovete controllare che non ci sia nessuna zecca, soprattutto se vedete che si gratta in continuazione o che prova a farlo nelle zone appena citate.
Leggete anche: Attenzione alle zecche: la malattia di Lyme e i suoi rischi
Uno dei rimedi fatti in casa più efficaci per le zecche è la camomilla.
I parassiti inizieranno a “fuggire” dall’animale. In seguito, disinfettate accuratamente la casa per eliminare pulci e zecche del tutto.
Un buon repellente fatto in casa si può preparare utilizzando un qualsiasi agrume che avete, come l’arancia, il limone, il mandarino o il pompelmo (i primi due sono i più consigliati).
L’aceto di mele è ottimo per sterminare le zecche.
Se le zecche hanno lasciato delle ferite sulla pelle del cane o del gatto, potete usare crema di calendula (cicatrizzante), gel o crema di aloe vera (umettante) e olio di lavanda (protettivo).
Leggete anche: La calendula e i suoi benefici per la salute
Le pulci potrebbero considerarsi il corrispettivo animale dei pidocchi per le persone. Il problema di questi parassiti è che non solo colpiscono gli animali domestici, ma che pungono anche gli esseri umani, rischiando di trasmettere malattie.
Una di queste malattie, la emobartonellosi o anemia infettiva felina, può essere fatale nei gatti.
Per rimuovere le pulci potete preparare un infuso di puleggio e, una volta freddo, applicarlo con un nebulizzatore. Spargetelo sulla pelliccia dell’animale senza sciacquare.
Per prevenire loro comparsa delle pulci, includete lievito o aglio in piccole quantità nel mangime. In questo modo, al consumarlo, i vostri animali emaneranno un odore che allontanerà le pulci.
Con questo shampoo fatto in casa lavate bene il vostro cane fino a formare una spuma densa. In seguito sciacquate con cura.
Potete eliminare pulci e zecche anche mettendo del sale nei cuscini, sul pavimento e nelle cucce degli animali. Questo rimedio le disidraterà e le ucciderà velocemente.
Per accelerare questo processo, provate a posizionare dei recipienti con acqua e dieci gocce di detergente liquido. Se vi si tuffano per rinfrescarsi, poi non riusciranno a uscire da questa miscela oleosa.
Per evitare che i cani si intossichino, la cosa migliore è utilizzare questo rimedio per pulci quando lo portate a passeggio o quando andate in vacanza e portate l’animale con voi, così che i parassiti non abbiano nessun mammifero a cui aggrapparsi.
Come ultimo consiglio, non trascurate l’alimentazione degli animali domestici. In questo modo, il loro sistema immunitario sarà forte ed eviterete che i parassiti li facciano ammalare o che causino anemia, debilitazione, stanchezza, ecc.
Includete nei loro pasti ingredienti che contengono selenio, zinco e vitamine del gruppo B.