
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Per eliminare la pelle secca dei talloni, potete applicare del burro di cacao o olio di cocco, che oltre ad essere idratanti, sono esfolianti.
Sono molte le cause che possono portare ad avere i talloni screpolati. Non c’è bisogno di dire che l’aspetto non è piacevole, per non parlare del fastidio e del dolore ai piedi. Tuttavia, una delle ragioni più comuni della screpolatura dei talloni è il fatto di usare sempre scarpe aperte: possono essere pantofole o sandali.
Per questo motivo la maggior parte delle volte chi più si vede colpito da questo problema sono le donne dato che sono loro a utilizzare più spesso scarpe aperte rispetto agli uomini. Naturalmente questo non significa che gli uomini non possano soffrire di questo problema! Questo perché l’uso costante di scarpe aperte non è l’unica causa dei talloni screpolati.
Come se non bastasse, dovete sapere che i piedi con i talloni screpolati appaiono non curati, acquisiscono un aspetto sgradevole e poco estetico che può arrivare a causare ogni tipo di malessere. È importante che sappiate che il sovrappeso, o addirittura il clima caldo, può interferire e rendere i vostri talloni screpolati. Se siete dei veri sportivi, vi consigliamo di idratare sempre i vostri piedi con una crema delicata per prevenire in modo diretto tutto ciò.
Tuttavia, a seguire condivideremo con voi alcune linee guida da seguire per eliminare del tutto questo fastidio. La cosa migliore è sempre prevenire, ma se i vostri talloni sono già screpolati, allora iniziate subito a utilizzare questi rimedi fatti in casa. Leggete attentamente in modo da scoprirli e da metterli subito in pratica!
Come prima misura potete provare il burro di cacao poiché si tratta di uno dei migliori esfolianti e potete utilizzarlo per ammorbidire la pelle secca dei talloni. Sicuramente vi aiuterà molto.
Leggete anche: “Rimedi naturali per la pelle secca”.
Potete anche provare un pediluvio con miele d’api puro e acqua tiepida. Quello che dovete fare è mettere una tazza di miele in una bacinella contenente acqua tiepida e poi immergere i piedi per 20 minuti. In seguito, toglieteli, asciugateli bene con un asciugamano pulito e raschiate la parte dura del tallone con una pietra pomice. Poi sciacquate con acqua tiepida ed ecco fatto. Potete ripetere quest’operazione tre volte a settimana e vi aiuterà a mantenere la pelle dei piedi morbida.
Potrebbe interessarvi anche: “Miele e cannella contro l’artrite”.
Un altro dei migliori metodi per ammorbidire la pelle dura è l’olio di ricino. Si tratta di uno dei migliori esfolianti e ammorbidenti. Bagnate un panno pulito con un po’ di quest’olio, massaggiate delicatamente per 10 minuti e poi sciacquate con acqua tiepida. Potete farlo tutti i giorni prima di andare a dormire per vedere dei risultati il prima possibile.
L’olio di cocco è un altro dei migliori rimedi naturali per curare i talloni screpolati. È perfetto per rimuovere le cellule morte e allo stesso tempo aiuta a trattenere l’acqua nella pelle, fatto che renderà molto più difficile che i talloni si induriscano. Fatelo nel seguente modo: tutte le notti, prima di andare a dormire, massaggiate i talloni con un po’ d’olio, per poi sciacquare con acqua tiepida e infilare i calzini. Ecco fatto.
Infine, vi consigliamo di provare con la pietra pomice e l’acqua tiepida. Una combinazione perfetta per alleviare del tutto i talloni screpolati. Il procedimento è molto facile e rilassante, l’unione perfetta per godere al massimo dell’eliminazione completa della pelle dura dei piedi. Versate dell’acqua tiepida in una bacinella e lasciate riposare un po’, poi immergete i piedi per 15 minuti; in seguito toglieteli e asciugateli un po’ con un asciugamano. Successivamente raschiateli bene con la pietra pomice e poi sciacquateli di nuovo. Questo vi aiuterà a eliminare la fastidiosa pelle dura dai talloni.