Come rigenerare capelli, unghie e pelle da “dentro”
10 Aprile 2019
Un'alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per mantenere in salute le unghie, la pelle e i capelli. Il loro aspetto è lo specchio della nostra salute o di un problema interno.
In questo articolo vi spieghiamo come fare per come rigenerare capelli, unghie e pelle a partire dalle esigenze nutrizionali di base.
Ogni giorno compriamo prodotti di bellezza che ci aiutino a migliorare lo stato di salute dei capelli, della pelle e delle unghie. Il loro aspetto esteriore preoccupa donne e uomini, più o meno allo stesso modo.
Una cosa è chiara: nessun trattamento di bellezza può essere veramente efficace se non partiamo dall’interno.
È indispensabile che il nostro organismo goda di un buon equilibrio e che non abbiacarenze vitaminiche se vogliamo che i capelli siano forti e lucidi, che le unghie non si spezzino e che la pelle sia elastica e luminosa.
La pelle: specchio del nostro stato di salute
I capelli, la pelle e le unghie sono una parte importante del nostro aspetto fisico. Quando abbiamo un problema di salute, la pelle sarà la prima a farcelo sapere con:
Qualche consiglio base per migliorare la stato della vostra pelle attraverso la dieta
Cominciate la mattina con un bicchiere di acqua tiepida e limone: in questo modo depurerete il corpo e assumerete una quantità adeguata di vitamina C.
Insalata di pomodoro e carote: un trattamento rivitalizzante ricco di antiossidanti, vitamina A, C e licopene, elementi che proteggono dalle radiazioni ultraviolette. Dovremmo prendere la buona abitudine di mangiare questa insalata almeno 4 volte a settimana.
Due litri di acqua al giorno, bevuta a piccoli sorsi e durante tutta la giornata. Così si digerisce meglio e berla non risulta troppo pesante.
Un tè bianco nel pomeriggio. Lo sapevate che il tè bianco è la bevanda naturale più ricca di antiossidanti? Non esitate a cercare questo tè nel vostro negozio di alimenti naturali o in erboristeria.
Disturbi ormonali e influenza su come rigenerare i capelli
I capelli sono caratterizzati da un’elevata cheratinizzazione, seguono un loro ciclo vitale, dalla nascita alla caduta.
Dunque invecchiano. Ma, per quanto siano un elemento “morto”, possiamo nutrire il bulbo pilifero e il cuoio capelluto per dare loro vigore e luminosità.
Il motivo per cui cadono troppo si deve, nella maggior parte dei casi, a squilibri ormonali. Durante la gravidanza, ad esempio, a seguito di un’elevata produzione di estrogeni, i capelli sono più belli. Tuttavia, dopo il parto, potrebbe verificarsi uno squilibrio ormonale causa di una maggiore caduta dei capelli.
Una dieta sbilanciata e lo stress possono influire, allo stesso modo, sulla salute e la bellezza dei capelli. Ecco cosa fare per prenderci cura della nostra chioma.
Preparate un centrifugato di barbabietola e spinaci 3 volte a settimana.
Mangiate 4 volte alla settimana pesce dalla carne bianca come il nasello o il merluzzo. Sono ricchi di magnesio, un minerale essenziale per avere capelli forti.
Fate colazione con uno yogurt greco accompagnato da qualche noce e qualche mandorla. Questo spuntino, ricco di calcio, magnesio e vitamina B aiuta, in particolare, a rigenerare i capelli.
Le carni bianche e il fegato contengono molto zinco, elemento importante per la cura dei capelli.
L’olio d’oliva, il basilico e la salvia sono alimenti che non dovrebbero mancare nella vostra dieta.
Come rigenerare le unghie e la loro resistenza
Spesso, anche se decidiamo di curare un po’ di più la nostra salute e bellezza, tendiamo a trascurare le unghie.
Molte donne, quando si accorgono di avere unghie fragili che tendono a sfaldarsi, si limitano a dare un passata di smalto; invece, sarebbe meglio nutrirle da dentro, in modo che la loro bellezza sia una conseguenza della nostra salute.
Prendete nota di cosa aiuta a mantenere sane le vostre unghie.
Come rigenerare le unghie
Eliminate lo zucchero dalla vostra dieta e aumentate il consumo di frutta come il limone, l’arancia o il pompelmo.
Consumate verdura cotta a bassa temperatura, perché in questo modo riuscirete a conservare meglio tutte le sue proprietà.
Introducete più proteine nella vostra dieta, soprattutto attraverso la carne bianca, il pesce e le verdure a foglia verde.
Stimolate la produzione della cheratina, una proteina importante per la salute e la forza della pelle, capelli e unghie, mangiando alimenti che contengono zinco e proteine.
La Cynatine HNS è una proteina che ci viene in aiuto. Si può trovare come principio attivo di integratori, in vendita nelle farmacie o nelle parafarmacie. Tuttavia, è anche possibile assumerla in piccole quantità mangiando i seguenti alimenti:
Per preparare il sapone a base di aloe vera, non è necessario utilizzare la soda caustica. Sebbene questo componente sia stato impiegato per molto tempo nella preparazione di questo genere di prodotti, oggi esistono diverse alternative che ci consentono di…
Non si smette mai di scoprire nuovi trattamenti estetici che ci permettono di correggere o migliorare gli aspetti del viso che non ci piacciono. Con questo obiettivo è nato il microblading, un metodo di micropigmentazione delle sopracciglia che ci aiuta…
La salute della pelle è un argomento che non sempre riceve le attenzioni che merita. Nonostante si tratti di uno degli organi più importanti ed estesi del corpo, a volte tendiamo a dimenticarcene. La maggior parte di noi, inoltre, se…
La coda di cavallo è una delle pettinature più facili da fare e che ci garantisce sempre un aspetto curato. Con il trascorrere del tempo, questa pettinatura è diventata sempre più versatile, al punto da mettere a nostra disposizione centinaia…
Il viso è la prima cosa che si vede di una persona. Si potrebbe dire che si tratta del nostro biglietto da visita. Di conseguenza, mantenerlo in salute è praticamente un obbligo. Tuttavia, a volte, a causa della routine, dello…
Per avere una pelle sana e bella sono necessari alcuni accorgimenti. Prendersene cura, infatti, non significa solo scegliere buoni prodotti anti-invecchiamento o contro i danni. È necessario seguire uno stile di vita adeguato e soprattutto nutrirsi bene. La pelle, come…