È importante utilizzare un esfoliante naturale. L'avena elimina le cellule morte, mentre lo yogurt pulisce la pelle, oltre a disinfettarla e a rinfrescarla.
Sapevate che è possibile sbiancare le ascelle in maniera naturale? Le macchie in questa zona del corpo sono di solito il risultato di una scarsa igiene, di un eccessiva sudorazione, dell’uso di determinati deodoranti, della presenza di cellule morte della pelle, di fattori ereditari, etc.
Questa condizione di solito non mette a rischio la salute di chi ne è affetto, ma di certo rappresenta un problema estetico non indifferente per le donne, che spesso se ne vergognano, soprattutto se hanno la pelle chiara.
Per fortuna, esistono diverse alternative naturali che aiutano a trattare questo problema e che restituiscono il tono chiaro a questa parte del corpo.
Per ottenere buoni risultati, è necessario effettuare prima un’adeguata pulizia dell’ascella, evitare l’uso di deodoranti contenenti alcool, evitare l’uso di rasoi per depilarsi, mantenere una dieta equilibrata ed abitudini sani. Volete conoscere i migliori trattamenti per sbiancare le ascelle?
Acqua ossigenata
L’acqua ossigenata è un prodotto ideale per sbiancare le ascelle, poiché schiarisce in modo visibile le macchie nere e restituisce a questa parte del corpo il loro tono delicato e chiaro.
Questo prodotto è molto facile da acquistare e, inoltre, eviterà i cattivi odori che possono essere prodotti a causa della sudorazione.
Limone
Il succo del limone aiuterà ad eliminare le cellule morte che si trovano nelle ascelle e grazie a questo produrrà un effetto schiarente.
Dite addio alle macchie scure di questa area della pelle con il limone. Bisogna applicarlo direttamente sulla macchia oppure con un batuffolo di cotone.
Tuttavia, ricordate: non bisogna esporsi al sole dopo questo trattamento, poiché può causare l’effetto contrario e peggiorare le macchie.
Yogurt ed avena
Lo yogurt possiede proprietà disinfettanti e rinfrescanti, che contribuiscono alla pulizia della pelle rimuovendo le cellule morte.
L’avena, d’altra parte, dona morbidezza alla pelle ed è un ottimo esfoliante, ideale per pulire in profondità la pelle.
Grazie all’unione di yogurt ed avena, sbiancherete le vostre ascelle e donerete ad esse un aspetto più giovane e delicato.
L’unica cosa che dovete fare è mescolare dello yogurt naturale con un cucchiaio di avena; in seguito, applicate il composto sulle zone interessante effettuando dei delicati massaggi.
Rimuovete dopo 5 minuti con abbondante acqua.
Olio di cocco
La vitamina E contenuta nell’olio di cocco agisce come sbiancante naturale, se ne viene fatto un uso costante.
Per ottenere buoni risultati, utilizzatelo quotidianamente. Massaggiate le ascelle con olio di cocco per 15 minuti prima di farvi la doccia.
Aceto di mele
L’aceto di mele possiede proprietà disinfettanti, schiarenti ed igienizzanti.
Questo prodotto è un ottimo alleato per ridurre le macchie sotto le ascelle, poiché aiuta ad eliminare le cellule morte e, in questo modo, a recuperare la vera tonalità della pelle.
Mescolate mezza tazza di aceto di mele con farina di riso e formate una pasta. Applicate questo composto mentre vi fate la doccia e lasciate agire per 15 minuti; in seguito, sciacquate con acqua tiepida.
Crema schiarente al cetriolo
Il cetriolo è un ingrediente che contiene abbondante vitamina E, acqua ed oli naturali ideali soprattutto per pulire e rinfrescare la pelle.
Grazie alle sue proprietà idratanti, esfolianti e disinfettati, questo prodotto naturale è l’ideale per trattare le macchie della pelle e sbiancare le ascelle.
Mescolate molto bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Ogni tre giorni applicate il preparato sulla zona interessata e lasciate agire per 15 o 20 minuti.
È possibile che la curcuma lasci macchie gialle sulla pelle, ma la si può eliminare facilmente con acqua oppure con un batuffolo di cotone imbevuto di latte.
Latte per sbiancare le ascelle
L’acido lattico è un ingrediente molto efficace per sbiancare le ascelle, poiché elimina le cellule morte e gli eccessi di deodorante, possibile causa del problema.
Si consiglia di applicare il latte con un batuffolo di cotone e lasciare agire per 10 minuti. Bisogna effettuare questo trattamento almeno 2 volte al giorno e spesso, in modo da mantenere pulite le ascelle.
Raccomandazioni per prevenire le macchie delle ascelle
Se esponete le ascelle al sole, l’ideale è applicare un protettore solare adatto al vostro tipo di pelle.
Utilizzate ogni tanto un esfoliante naturale per eliminare gli eccessi di deodorante e le cellule morte che si accumulano in questa parte del corpo.
Includete nella vostra dieta alimenti dagli elevati contenuti di vitamina E e K.
Bevete almeno 2 litri d’acqua al giorno per mantenere il corpo ben idratato.
Optate per deodoranti naturali oppure che non contengano fragranze o alcool.
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…