
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Oltre ad essere efficace per combattere le verruche, l'aglio può aiutarvi ad eliminare questi nei. Potete provare il trattamento topico oppure consumarlo direttamente.
A chi non è mai capitato di ritrovarsi dei nei rossi sulla pelle? Se vi compaiono, non allarmatevi. Non rappresentano un rischio per la salute. Tuttavia, molte persone vorrebbero riuscire a eliminare i nei rossi dalla pelle perché li trovano molto sgradevoli da un punto di vista estetico.
In questo articolo, oltre a darvi qualche consiglio generale su come prendervi cura della vostra pelle e su come proteggerla, vi spiegheremo che cosa sono i nei rossi, perché compaiono, quali sono i trattamenti estetici e i rimedi naturali per eliminarli.
I nei rossi, conosciuti anche come angiomi rubini, hanno una forma circolare, sono di colore rosso e di solito non sono più grandi di 2 millimetri di diametro. Compaiono soprattutto nella zona del torace, del collo e delle braccia.
Nella maggior parte dei casi compaiono con il tempo e sono molto più frequenti nelle persone di età avanzata. È bene sapere, inoltre, che compaiono soprattutto nelle persone dalla pelle molto chiara.
Le cause principali per cui compaio sono una dilatazione dei piccoli vasi sanguigni della pelle oppure una sovraesposizione al sole.
Se sono piccoli, potreste mascherarli con dei correttori o del fondotinta. Tuttavia, esistono diversi trattamenti medici che permettono di eliminare i nei rossi.
Se optate per questa alternativa, dovreste rivolgervi al vostro medico o dermatologo per farvi dare un consiglio sul metodo migliore per voi:
Leggete anche: Eliminare le verruche con rimedi naturali
In ogni caso, alcune persone preferiscono provare prima alcuni rimedi naturali, in modo da evitare gli inconvenienti di un trattamento medico e anche il prezzo elevato che implica.
Per poter eliminare i nei rossi con questo rimedio, avrete bisogno di olio di ricino, cotone e garza.
Bagnate il cotone nell’olio di ricino e applicatelo sul neo, mantenendolo a contatto con la pelle grazie alla garza. Cambiate ogni giorno il cotone ed eseguite il trattamento per sette giorni di fila.
L’aglio ha delle eccellenti proprietà, e forse già saprete che è ottimo anche per eliminare le verruche.
Nel caso dei nei rossi funziona in modo simile: applicate ogni giorno un pezzettino di aglio fresco sopra il neo e mantenetelo fermo con una garza. Cambiatelo se possibile due volte al giorno, la mattina e la sera, prima di andare a dormire.
Potrete integrare il trattamento anche consumando dell’aglio crudo o delle compresse d’aglio.
Leggete anche: L’aglio e le sue incredibili proprietà dimagranti
Frullate la polpa di una mela acerba e applicatela sul neo, almeno per tre volte al giorno per tre settimane. È un trattamento che richiede pazienza, ma è efficace e utile per eliminare i nei rossi. Il neo sparirà poco a poco.
Per prevenire la comparsa di nuovi nei è fondamentale prendersi cura della propria pelle, soprattutto se è sensibile o molto chiara.