
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Conoscete i benefici del peeling? Aiuta ad eliminare le tossine e dona alla pelle lucentezza e morbidezza. Vi spieghiamo come prepararlo a casa vostra, con ingredienti naturali.
Le cellule della pelle si rinnovano continuamente e quelle che muoiono rimangono in superficie fino a quando altre cellule nuove le sostituiscono. Con i peeling naturali (o esfolianti) è possibile migliorare la rigenerazione naturale delle cellule epiteliali ed avere una pelle morbida ed elastica.
In questo articolo vi illustreremo alcune ricette casalinghe, semplici e naturali per preparare dei meravigliosi peeling che con un tocco originale possono anche diventare delle favolose idee regalo!
Prendersi cura della pelle non è una semplice questione estetica. Di fatto, protegge il nostro corpo e ne regola la temperatura. Ci mette, inoltre, in relazione con il mondo esterno tramite gli organi sensoriali del tatto.
Eseguire un peeling significa esfoliare lo strato più esterno della pelle, l’epidermide, attraverso l’uso di diverse sostanze. Al giorno d’oggi sono diffusi i peeling chimici che, a nostro parere, possono danneggiare la pelle. Al contrario, esistono numerose opzioni naturali, meno aggressive e più economiche, che vi illustreremo in questo articolo.
Sulla nostra pelle abbiamo uno strato di cellule epiteliali morte che sono cresciute all’interno del corpo e sono risalite fino alla superficie. Si può dire che ogni giorno perdiamo più di 30.000 cellule epiteliali.
Per questo motivo, se di tanto in tanto effettuate un peeling, potrete ottenere i seguenti benefici:
Leggete anche: Pelle luminosa senza punti neri? Con queste maschere!
Tuttavia, non bisogna abusare dei peeling, anche se naturali. È infatti importante rispettare i naturali processi di rigenerazione cellulare. Per questo motivo, vi consigliamo di realizzare solo un peeling a settimana.
Per preparare un peeling naturale avrete bisogno innanzitutto di un ingrediente che permetta di esfoliare la pelle. Potete scegliere uno tra i seguenti, a seconda della zona e del problema da trattare:
Una volta scelto uno di questi ingredienti base, bisogna aggiungere un olio vegetale:
Per potenziare i benefici del peeling e migliorarne l’aroma, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale:
Leggete anche: Combattere l’acne dall’interno: 6 tisane naturali
Per preparare il peeling è sufficiente mescolare per bene gli ingredienti e mettere tutto in un vasetto di vetro da conservare in luogo fresco e asciutto oppure in frigorifero.
Inoltre, se volete dargli un tocco originale per farne un regalo, potete aggiungere anche i seguenti ingredienti: