Prima di ricorrere all'aloe vera per combattere il diabete, se stiamo seguendo un trattamento, conviene consultare lo specialista nel caso vi sia qualche controindicazione.
L’aloe vera è un rimedio naturale che già da tempo ha ottenuto discreta fama per alleviare diversi disturbi. Oggi vi diciamo come renderlo efficace per trattare il diabete.
Diversi studi realizzati -su umani ed animali- hanno dimostrato che questa pianta permette di ridurre i livelli di glucosio nel sangue in appena due mesi di assunzione.
I risultati sono evidenti sia in pazienti che non dipendono dall’applicazione dell’insulina sia in quelli insulinodipendenti. Ad uso topico, inoltre, l’aloe vera presenta effetti positivi per la pelle ed evita le conseguenze del cosiddetto piede diabetico.
In ogni caso, ricordate che se soffrite di questa malattia, dovete anche adottare una dieta adeguata e realizzare attività fisica. E non smettete di affidarvi al medico specialista di vostra fiducia in caso di dubbio e prima di provare qualsiasi trattamento alternativo, in modo che supervisioni il tutto.
Perché l’aloe vera è indicata per combattere l’eccesso di zucchero nel sangue?
La pianta di aloe vera contiene diverse sostanze che contribuiscono a migliorare la salute delle persone diabetiche. Il suo consumo abituale riduce i livelli di glucosio nel sangue e al tempo stesso mantiene sotto controllo i picchi di zucchero che un paziente diabetico può avere durante la giornata.
L’emodina è il principio attivo dell’aloe vera e presenta proprietà ipoglicemizzanti.
Apporta anche due tipi di fibra –mucillagine e glucomannano- che, oltre a saziare, aiutano a regolare l’assorbimento degli zuccheri.
È anche ricca di fruttosio, uno zucchero presente nei vegetali e che viene assorbito lentamente. In questo modo, si evitano le iperglicemie.
Una pianta che apporta minerali per regolare i livelli di glucosio
L’aloe vera, inoltre, è una pianta che contiene minerali necessari alle persone con diabete. Tra essi risaltano:
Cromo, che tende a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue, oltre a contribuire alla produzione di insulina.
Manganese, di vitale importanza nella produzione dell’insulina naturale.
Magnesio, del quale i pazienti diabetici presentano valori bassi.
Come assumere correttamente l’aloe vera per trattare il diabete?
Affinché l’aloe vera risulti efficace nel trattamento contro il diabete, bisogna assicurarsi che sia il più pura possibile. Per questo motivo, è sempre meglio assumere direttamente la pianta invece di comprare prodotti elaborati con questa sostanza.
Se avete un giardino, perfetto. In caso contrario, non scoraggiatevi. Un balcone o una finestra sono sufficienti per tenere un vaso con questa pianta. La dose raccomandata è di due cucchiai al giorno (30 g) del gel contenuto nelle foglie dell’aloe vera.
In questo modo, è possibile ridurre i livelli di zucchero nel sangue fino ad un 50% in due mesi. Se avete la fortuna di disporre di una foglia fresca di aloe, dovete solo lavarla bene ed estrarre la quantità di gel di cui avete bisogno. In seguito, avvolgete la foglia nella pellicola e conservatela in frigorifero.
Oltre ai grandi benefici che il suo uso interno apporta alle persone affette da diabete, l’aloe vera è un alleato fondamentale per trattare i sintomi del cosiddetto piede diabetico. Questa malattia può causare la perdita di sensibilità nei piedi in seguito al danno che si produce nei nervi.
La persona diabetica, dunque, può non rendersi conto di essersi fatta male e non nota tagli, vesciche o piaghe. Se non vengono trattate in tempo, queste lesioni sono solite provocare ulcere ed infezioni.
Tuttavia, se il paziente applica con costanza tutti i giorni il gel di aloe vera nei piedi, ridurrà notevolmente il rischio di soffrire di questa condizione. Tra i benefici che si ottengono applicando il gel di aloe vera in questa zona del corpo così sensibile per una persona diabetica, possiamo segnalare:
Mantiene la pelle idratata.
Favorisce la cicatrizzazione.
Calma il dolore.
Previene la comparsa di screpolature.
L’aloe deve essere applicata tramite un delicato massaggio. Tuttavia, bisogna evitare di passarla tra le dita, poiché, se questa zona resta umida, è possibile che compaiano funghi.
Rajasekaran, S., Sivagnanam, K., & Subramanian, S. (2005). Antioxidant effect of Aloe vera gel extract in streptozotocin-induced diabetes in rats. Pharmacol Rep, 57(1), 90-6.
Yongchaiyudha, S., Rungpitarangsi, V., Bunyapraphatsara, N., & Chokechaijaroenporn, O. (1996). Antidiabetic activity of Aloe vera L. juice. I. Clinical trial in new cases of diabetes mellitus. Phytomedicine, 3(3), 241-243.
Bunyapraphatsara, N., Yongchaiyudha, S., Rungpitarangsi, V., & Chokechaijaroenporn, O. (1996). Antidiabetic activity of Aloe vera L. juice II. Clinical trial in diabetes mellitus patients in combination with glibenclamide. Phytomedicine, 3(3), 245-248.
Rajasekaran, S., Sivagnanam, K., Ravi, K., & Subramanian, S. (2004). Hypoglycemic effect of Aloe vera gel on streptozotocin-induced diabetes in experimental rats. Journal of Medicinal food, 7(1), 61-66.
Questi miorilassanti topici si preparano a partire da ingredienti naturali. Benché in farmacia siano disponibili alternative altrettanto efficaci, la combinazione di alcuni oli ed erbe risulta estremamente utile. Vi interessa? I dolori muscolari hanno molteplici cause, che esulano dall’età del…
Lo stress rappresenta uno dei grandi mali contemporanei. Tutti noi affrontiamo occasionalmente situazioni stressanti, è infatti il modo in cui il cervello e il corpo rispondono alle richieste interne ed esterne. Lo si può considerare dunque uno stato che fa…
Avete mai sentito parlare dell’uso del pomodoro per abbassare la pressione alta? Ne parliamo in questo articolo. La pressione alta, o ipertensione, è conosciuta anche come malattia della “morte silenziosa”. Questo perché si tratta di un disturbo che passa spesso…
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che…
Sapete come trattare la cistite? Eccovi alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere questo fastidioso disturbo. La cistite è una malattia dell’apparato urinario che colpisce circa il 50% delle donne. È caratterizzata da un aumento della frequenza della minzione…
In natura possiamo spesso trovare il rimedio adatto a diversi disturbi e malattie. La melissa è una pianta che contiene proprietà preziose per la nostra salute. Scoprite in questo articolo quali sono e il modo migliore per sfruttare questa meravigliosa pianta…