Consigli per diminuire il colesterolo cattivo (LDL)
Il corpo umano ha due tipi di colesterolo: il colesterolo buono e il colesterolo cattivo.
Il colesterolo buono, detto anche HDL, è un tipo di grasso che aiuta a pulire le arterie e che migliora la salute cardiovascolare compiendo importanti funzioni.
D’altra parte, il colesterolo cattivo, conosciuto anche come LDL, è un tipo di grasso che si accumula nelle pareti arteriose, provocando con il passare del tempo l’ostruzione di queste ultime e limitando la circolazione sanguigna.
Anche se il colesterolo viene prodotto nel fegato, si stima che circa il 20 o 30% di esso provenga da ciò che mangiamo.
Per questo motivo, dobbiamo prestare particolare attenzione alla nostra alimentazione in modo da evitare problemi dovuti all’eccesso di colesterolo.
Possiamo anche seguire alcuni consigli per mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo.
Incrementare l’assunzione di vitamine
L’assunzione di vitamina C, E e B è essenziale per pulire le arterie ed evitare l’accumulo di colesterolo.
Queste vitamine riducono il colesterolo, evitando che produca danni all’organismo.
- Alimenti ricchi di vitamina C: Questa vitamina evita che il colesterolo si attacchi alle pareti arteriose. Tra gli alimenti ricchi di vitamina C troviamo:
- Limone
- Arancia
- Pompelmo
- Mandarini
- Kiwi
- Alimenti ricchi di vitamina E: Aiuta a eliminare l’eccesso di colesterolo cattivo presente nel flusso sanguigno. Tra gli alimenti ricchi di questa vitamina troviamo:
- Semi di lino
- Semi di girasole
- Germe di grano
- Alimenti del complesso B: Gli alimenti ricchi di vitamina B6 e B3 aiutano a evitare che il colesterolo minacci la salute del fegato.
Leggete anche: Mancanza di vitamine: cosa si rischia?
Ridurre il consumo di uova
L’uovo contiene 275 milligrammi di colesterolo.
Tuttavia, è stato dimostrato che mangiare uova con moderazione non costituisce un rischio per l’incremento dei livelli dello stesso.
Si possono inoltre mangiare le uova senza tuorlo, la parte che contiene più colesterolo.
Evitare l’assunzione di grassi saturi
È molto importante ridurre al massimo il consumo di grassi saturi, perché sono ricchi di colesterolo.
Questi grassi sono presenti nella carne bovina e suina, nello strutto, nei formaggi, nel burro, nel latte intero e nell’olio idrogenato, oltre che in altri alimenti.
Si deve privilegiare il consumo di carne bianca, pesce, l’olio di oliva e soprattutto alimenti di origine vegetale.
Attenzione al sovrappeso e all’obesità
Il sovrappeso e l’obesità sono problemi che minacciano la nostra salute in molteplici modi.
Questa condizione fa aumentare il rischio di soffrire di problemi cardiovascolari ed è anche associata agli alti livelli di colesterolo.
Se soffrite di obesità o sovrappeso, è molto importante che consultiate un nutrizionista per perdere i chili di troppo.
Leggete anche: Alimenti per il diabete di tipo 2, da preferire e da evitare
Evitare le cattive abitudini
La vita sedentaria o il consumo di alcol e sigarette, tra le altre cattive abitudini, sono collegate all’aumento del colesterolo cattivo.
È molto importante evitare tali abitudini e adottare uno stile di vita sano.
Mangiare aglio crudo
Il consumo di aglio crudo è uno dei rimedi naturali più potenti per ridurre gli alti livelli di colesterolo.
Questo alimento contiene antiossidanti e importanti principi nutritivi che aiutano a pulire i vasi sanguigni, rendendoli più elastici ed evitando che il colesterolo si attacchi alle pareti arteriose.
Si deve mangiare aglio crudo a digiuno per godere appieno di tutti i benefici di questo importante alimento.
Semi di lino contro il colesterolo
I semi di lino costituiscono la maggior fonte vegetale di omega 3, principio nutritivo essenziale per pulire le arterie e impedire che il colesterolo si accumuli.
Il consumo di un pugno di semi di lino aiuta ad evitare che il colesterolo si attacchi alle pareti arteriose e causi ostruzioni.
Questo alimento può essere aggiunto anche a insalate, frullati e dolci.
Mela contro il colesterolo cattivo
Grazie all’alto contenuto di pectina, la mela è un alimento ideale per ridurre il colesterolo.
Questo principio nutritivo pulisce le arterie e impedisce che il colesterolo si attacchi ad esse.
Latte di scagliola e melanzane
Il latte di scagliola e melanzana è un rimedio naturale che si usa per perdere peso e per ridurre i livelli di colesterolo.
Per preparare questo rimedio, si devono mescolare due cucchiai di scagliola e una melanzana tagliata a pezzi.
Entrambi gli ingredienti vanno messi a bollire in una pentola a fuoco basso. Lasciare bollire per almeno 20 minuti, far riposare e poi aggiungere del succo di limone. Bere preferibilmente a digiuno.
Potrebbe interessarti ...