Pulizia del colon e meno grassi con i semi di lino

I semi di lino servono a pulire l’intestino in maniera completa da muco in eccesso, depositi di feci e parassiti, conservando comunque la microflora intestinale.
Pulizia del colon e meno grassi con i semi di lino
Elisa Morales Lupayante

Written and verified by la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante.

Last update: 23 agosto, 2022

Fino ad ora, sono molte le proprietà che si conoscono dei semi di lino. Si tratta di un rimedio fatto in casa per diversi utilizzi, tra cui i più validi sono la pulizia del colon e il bruciare i grassi. Volete scoprire come? Leggetelo in questo articolo.

Per darvi un’idea, l’intestino ha il compito di eliminare i depositi di feci e i parassiti. Tuttavia, il problema sta nel fatto che non sempre c’è un’evacuazione totale.

Gli scarti accumulati rischiano di causare malattie, dovute alle tossine che contaminano il sangue e provocano danni irreparabili all’organismo.

Alcuni di questi problemi sono: stitichezza, diabete, malattie epatiche o renali, problemi alla vista o all’udito, artrite, cancro, scarsa crescita dei capelli e delle unghie, pelle opaca e spenta.

Nell’articolo di oggi scopriremo come usare i semi di lino per una corretta pulizia del colon e per bruciare il grassi in eccesso nel nostro organismo.

Relazione tra la pulizia del colon e la perdita di peso

Forse alcune persone non comprendono perché, se vogliono dimagrire, devono prima effettuare una pulizia del colon. È dunque importante sapere che non tutto ciò che mangiamo deve rimanere nel corpo.

Gli scarti che, come abbiamo detto prima, si accumulano nell’intestino, provocano gonfiore e fastidio. Questo è vero soprattutto nel caso in cui la dieta quotidiana è sbilanciata e include troppe farine bianche, zuccheri raffinati e grassi.

Queste abitudini negative causano anche dolori addominali, malessere, sovrappeso, allergie, indigestione o lenta evacuazione degli scarti.

Pulizia del colon

A partire dal momento in cui decidete di fare una pulizia del colon, per poter dimagrire ed eliminare tutto ciò che si è accumulato nel vostro intestino, è giusto che cambiate l’alimentazione radicalmente.

Dovrete consumare preferibilmente alimenti più sani, includendo una maggiore quantità di frutta, verdura, fibre, cereali integrali e frutta secca.

Quali sono le proprietà dei semi di lino?

Il lino è un buon anticancerogeno, che ha anche la capacità di bloccare il percorso degli estrogeni, avendo un effetto stimolante su questi ormoni (ciò è dovuto agli acidi grassi omega 3).

I semi di lino contengono una sostanza che regola la pressione e la funzione arteriosa e che risulta ottima per equilibrare il metabolismo dei grassi, l’energia e il calcio.

Inoltre, i semi di lino contengono molta fibra, più di qualsiasi altro cereale: un insieme di proprietà che lo rendono un vero e proprio super alimento. Viene consigliato nelle diete dimagranti, per ridurre il colesterolo e per prevenire la stitichezza.

Come se non fosse già abbastanza, il lino riduce anche il rischio di soffrire di un cancro al colon, al seno, alla prostata e ai polmoni. Ha effetti positivi su:

  • Stress
  • Diabete
  • Ritenzione idrica
  • Formazione di sperma
  • Depressione
  • Allergie
  • Malfunzionamento ghiandolare
  • Problemi alla vista
Colon irritabile

Come usare il lino per pulire il colon e perdere peso

I clisteri o le pulizie del colon sono utili solo per una piccola porzione dell’intestino, circa 50 cm, oltre ad avere bisogno di certi elementi precisi. Un modo migliore per pulire il colon, invece, è mangiando semi o farina di lino per tre settimane consecutive.

Questo trattamento serve a pulire l’intestino in maniera completa da muco in eccesso, depositi di feci e parassiti, conservando comunque la microflora intestinale. Seguire questa tecnica vi aiuterà a perdere peso e a bruciare grassi più velocemente. Avrà un effetto positivo sulla regolazione del metabolismo dei lipidi.

La farina di lino viene assorbita facilmente, per eliminare le tossine dall’organismo, riducendo il colesterolo, i grassi e lo zucchero nel sangue.

La pulizia del colon con il lino viene indicata per persone con:

  • Infiammazioni del tratto gastrointestinale o respiratorio superiore
  • Ulcere nello stomaco, gastrite, colite o ulcere nel duodeno
  • Malattie o infezioni del tratto urinario, pielonefrite o cistite
  • Peso corporeo eccessivo o disturbi del metabolismo dei lipidi

Per tre settimane consecutive, invece di fare colazione, consumate il seguente preparato.

  • Prima settimana: un cucchiaio di farina di lino con 100 ml di kefir (potete trovarlo nei negozi naturali).
  • Seconda settimana: due cucchiai di farina di lino con 100 ml di kefir.
  • Terza settimana: tre cucchiai di farina di lino con 100 ml di kefir.

Durante il giorno, si consiglia di mangiare cibi sani, meglio se crudi: frutta, verdura, cereali integrali, acqua minerale e frutta secca. Nel caso in cui non riusciate a trovare il kefir, potete usare lo yogurt greco o lo yogurt al naturale, meglio se fatto in casa.

Un’altra ricetta a base di lino: un lassativo naturale

Questo preparato va consumato tutti i giorni per un mese intero. Vi aiuterà a perdere circa 4 chili, se lo unite a una dieta salutare, all’attività fisica e al consumo di acqua (due litri al giorno).

  • Fate bollire un cucchiaio di semi di lino in una tazza d’acqua.
  • Quando l’acqua sarà “gommosa”, sarà pronto.
  • Filtrate e bevete il liquido prima di fare colazione.
  • Preparate ogni giorno la porzione che andrete a consumare.

Vi farà andare al bagno più spesso poiché è un lassativo naturale.

It might interest you...
Combattere la stitichezza nonostante una dieta sana
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Combattere la stitichezza nonostante una dieta sana

Anche alimentandosi in maniera corretta, si potrebbe comunque soffrire di stitichezza. Questo poiché ci sono altri fattori che ne favoriscono la co...



  • Bozan, B., & Temelli, F. (2008). Chemical composition and oxidative stability of flax, safflower and poppy seed and seed oils. Bioresource Technology. https://doi.org/10.1016/j.biortech.2007.12.009
  • Morris, D. H. (2007). LINAZA:Un Producto Premier de Salud y Nutrición. LINAZA- Un Producto Premier de Salud y Nutrición.
  • Ricklefs-Johnson, K., Johnston, C. S., & Sweazea, K. L. (2017). Ground flaxseed increased nitric oxide levels in adults with type 2 diabetes: A randomized comparative effectiveness study of supplemental flaxseed and psyllium fiber. Obesity Medicine. https://doi.org/10.1016/j.obmed.2017.01.002
  • Rodriguez-Leyva, D., Bassett, C. M. C., McCullough, R., & Pierce, G. N. (2010). The cardiovascular effects of flaxseed and its omega-3 fatty acid, alpha-linolenic acid. Canadian Journal of Cardiology. https://doi.org/10.1016/S0828-282X(10)70455-4
  • Sargi, S. C., Silva, B. C., Santos, H. M. C., Montanher, P. F., Boeing, J. S., Santos Júnior, O. O., … Visentainer, J. V. (2013). Antioxidant capacity and chemical composition in seeds rich in omega-3: chia, flax, and perilla. Food Science and Technology. https://doi.org/10.1590/S0101-20612013005000057

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.