
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
La creatina è un acido organico che ci aiuta a rafforzare e a sviluppare la muscolatura. Si ricava da alimenti di origine animale o da integratori
Probabilmente avrete già sentito parlare della creatina, come di un integratore alimentare ricco di benefici per gli sportivi. Nonostante ciò, è importante conoscere a fondo gli effetti di questo amminoacido sull’organismo, in modo tale da stabilire se è il caso di assumerlo periodicamente.
Scopriamo insieme in questo articolo cosa è la creatina, quali sono le sue proprietà e in che modo dobbiamo assumerla per trarre massimo vantaggio dalle sue proprietà.
La creatina è un acido organico prodotto dal fegato a partire da tre amminoacidi: l’arginina, la glicina e la metionina.
La creatina viene immagazzinata dalle fibre muscolari finché non viene liberata sotto forma di energia da impiegare nello sforzo fisico, soprattutto se breve e intenso.
Per quanto il corpo produca di per sé creatina, se la ingeriamo anche sotto forma di integratore, potenziamo i suoi effetti positivi sulla muscolatura.
La creatina apporta i seguenti benefici alla salute:
È un coadiuvante che può risultare di grande supporto agli sportivi che vogliono aumentare la propria massa e il proprio volume muscolare e anche per chi vuole migliorare la propria forma fisica definendo la muscolatura e riducendo, quindi, la massa grassa che fatica a sparire.
Bisogna sottolineare che non si può trovare creatina negli alimenti di origine vegetale, dunque i vegetariani devono prendere in considerazione il fatto di consumarla sporadicamente sotto forma di integratore.
Gli alimenti più ricchi di creatina sono i seguenti (in ordine, dall’alimento con maggiore quantità di creatina a quello con una minore quantità):
Ciononostante, bisogna sottolineare che per ricavare 5 grammi di creatina (quantità giornaliera raccomandata) abbiamo bisogno di consumare più di un chilo di aringhe.
Gran parte di questo nutriente, inoltre, si perde durante la cottura. Per questo motivo, consigliamo di assumere degli integratori per aumentare l’apporto di creatina.
Leggete anche: Tutti i benefici del Salmone e una gustosa ricetta
Può interessarvi anche: La vitamina D è indispensabile per i muscoli?
Se ci siamo prefissati di aumentare o definire la muscolatura o anche di migliorare la nostra forma fisica, o se, ancora, abbiamo iniziato ad allenarci e vogliamo apportare energia extra al corpo, possiamo seguire questi semplici ed efficaci consigli per potenziare l’effetto di questo amminoacido: