
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Grazie alle proprietà dei suoi ingredienti naturali, con questa crema riusciremo sia a rivitalizzare i capelli sia ad eliminare problemi del cuoio capelluto come irritazioni o forfora
Sul mercato esistono così tanti prodotti per la cura dei capelli che diventa difficile sapere con precisione quali siano quelli che fanno più al caso nostro.
Non possiamo negare che alcuni di essi siano molto efficaci e che possano contare sui principi nutritivi di cui la nostra chioma ha bisogno per crescere in modo sano.
Tuttavia, dobbiamo essere coscienti del fatto che non sempre i prodotti chimici che questi prodotti contengono sono buoni. Essi, infatti, possono causare effetti secondari negativi su alcuni capelli.
Per questo motivo, da qualche tempo, molte persone cercano ricette naturali per elaborare in casa trattamenti senza spendere molti soldi e ottenere benefici aggiuntivi.
In questa articolo vi proponiamo una crema rivitalizzante fatta in casa che può aiutarvi a riparare i vostri capelli, senza alterarne gli oli naturali e, soprattutto, proteggendoli.
Se siete interessati a questa crema, di seguito condivideremo tutti i benefici degli ingredienti che la compongono e la semplice ricetta che vi permetterà di prepararla in casa.
Per l’elaborazione di questa crema per capelli servono solo quattro ingredienti che possiamo trovare facilmente in erboristeria:
Ognuno di essi può apporta grandi benefici che vengono potenziati se uniti in un unico trattamento.
Leggete anche: Addolcite la vostra vita con l’olio di cocco
Questo prodotto naturale è conosciuto per le sue qualità idratanti, antibatteriche e antiossidanti che possono essere utilizzate nei trattamenti estetici per i capelli e la pelle.
Oltre a ciò, è antinfiammatoria e non provoca irritazioni quando viene applicata, dunque è adatta a ogni tipo di persona.
In questa crema, la cera d’api si usa per ridurne la consistenza grassa e dare essa un tocco più denso per facilitarne l’uso.
Se volete che il prodotto risulti più solido, potete aggiungerne un cucchiaio in più alla quantità consigliata in questa ricetta.
Questo derivato del cocco è uno dei prodotti naturali per i capelli più popolare al mondo.
Si distingue per le sue qualità idratanti, ma anche per il suo elevato contenuto di antiossidanti e per altri principi nutritivi essenziali che possono riparare i capelli danneggiati. È inoltre consigliato per combattere la forfora, perché ha un potente effetto antimicotico.
Anche se è ricco di grassi, quando supera la temperatura di 24 ºC (76 °F), si può ridurre un po’ questo effetto per ottenere capelli brillanti e soffici.
Si tratta di una polvere sabbiosa che viene ottenuta in modo naturale a partire dalla cenere vulcanica. Molte persone la utilizzano come maschera per il viso e per altri trattamenti estetici esterni per la cura della pelle.
Applicata sui capelli insieme ad altri ingredienti, ha un effetto detergente e disinfettante che aiuta a ridurre le impurità affinché la chioma cresca in modo sano.
Questo ingrediente naturale è uno dei migliori per la cura dei capelli, soprattutto perché può combattere disturbi comuni come la forfora, gli eczemi e le eruzioni nel cuoio capelluto.
È ottimo per riparare i danni causati dalla frequente esposizione al sole e dal calore artificiale.
Visitate questo articolo: 6 oli naturali per i capelli danneggiati
La preparazione di questo trattamento è molto semplice e tutti gli ingredienti sono molto economici. L’unica cosa di cui avete bisogno è un po’ di tempo per poter svolgere ogni passaggio senza commettere errori.
Vi è piaciuta questa ricetta? Speriamo che a partire da oggi possiate usarla con frequenza per mantenere la vostra chioma bella e brillante senza dovervi sottomettere a trattamenti aggressivi.