
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Grazie alle sue proprietà espettoranti, antinfiammatorie e antivirali, il miele è uno dei migliori ingredienti naturali contro l'influenza. Scoprite come usarlo in questi 3 rimedi naturali.
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che vi aiuteranno a curare l’influenza.
Sapevate che il miele è un antibiotico naturale? Grazie alle sue proprietà curative, quest’alimento è un antico rimedio per rafforzare il sistema immunitario e combattere molte malattie. In questo articolo vi riveleremo 3 rimedi al miele che dovete sempre tenere a portata di mano per curare l’influenza.
Il miele è un alimento molto nutriente, capace di inibire e calmare i sintomi del virus dell’influenza. Queste sue proprietà sono molto utili, perché gli antibiotici, come ben sappiamo, sono utili solo in caso di un’infezione batterica, mentre non hanno alcun effetto sui virus.
Si tratta, inoltre, di un antiossidante e un antinfiammatorio dalle proprietà prebiotiche, capace di migliorare anche le funzioni cardiovascolari. A seconda della varietà e della sua origine floreale o geografica, il miele avrà un diverso valore nutritivo e diverse proprietà.
In linea generale, tuttavia, possiamo dire che quest’alimento è ricco di vitamine, minerali, polifenoli, amminoacidi, proteine ed enzimi, tutti fondamentali per la salute.
Leggete anche: Rimedi a base di miele per migliorare la salute
Fra i migliori rimedi al miele per curare l’influenza, troviamo questa ricetta, semplicissima da preparare e dal sapore delizioso. Dovrete solo mescolare il miele con un po’ di cannella in polvere, fino a ottenere un composto cremoso, che agirà alla pari di uno sciroppo.
In questo caso, le proprietà del miele si sommano a quelle della cannella, che è famosa per le sue virtù antivirali, antibatteriche e antimicotiche. Con questa combinazione, riusciremo a stimolare l’organismo e a superare la debilitazione provocata dall’influenza.
Il secondo rimedio per combattere i sintomi dell’influenza è una macerazione con aglio crudo. L’aglio, che contiene allicina, è un ingrediente molto efficace per combattere virus, batteri, funghi e parassiti. Fra i suoi benefici, previene le malattie cardiovascolari.
Si consiglia di preparare questo rimedio al miele per prevenire l’influenza o prenderlo non appena compaiono i primi sintomi. In questo modo, rafforzeremo il sistema immunitario, ridurremo i sintomi e accelereremo la cura.
Leggete anche: I benefici dell’aglio per la salute dell’organismo
Ecco l’ultimo rimedio al miele, uno sciroppo che possiamo preparare in casa in modo semplice ed economico.
In questo caso, aggiungeremo al miele la scorza d’arancia che, grazie alla vitamina C, dona sollievo ai disturbi respiratori e aumenta le difese. Aggiungeremo anche lo zenzero, una spezia piccante che aumenta la temperatura dell’organismo e aiuta nei casi di febbre.
Ora che conoscete questi rimedi al miele per combattere i sintomi dell’influenza, dovete sapere che funzionano anche come trattamenti preventivi per aumentare le difese dell’organismo. Non dimenticate che la migliore cura è proprio la prevenzione.