
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Per ottenere tutti i benefici del miele, dobbiamo assicurarci che sia biologico, poiché le opzioni presenti in commercio non sono altrettanto salutari
I rimedi a base di miele vengono utilizzati fin dall’antichità per le loro molteplici applicazioni culinarie e medicinali.
Il miele è un alimento prodotto dalle api tramite la trasformazione del nettare dei fiori e, sebbene sia destinato all’alimentazione dell’alveare, è stato usato per secoli anche a beneficio dell’uomo.
Gli vengono attribuite proprietà antibiotiche, antivirali e antinfiammatorie che, una volta assimilate dall’organismo, possono prevenire e curare diverse malattie.
Grazie alla sua ricchezza di enzimi e composti antiossidanti, è ideale per migliorare la digestione e proteggere le cellule dagli effetti delle tossine e dei radicali liberi.
Vi interessa sapere come utilizzarli? Allora non esitate a provare i nostri rimedi a base di miele!
Grazie alle sue proprietà antibiotiche e antivirali, il miele è un buon integratore per accelerare la guarigione in caso di malattie conseguenza di un sistema immunitario debole.
I suoi nutrienti aumentano la risposta dei meccanismi di difesa del corpo facilitando il trattamento dell’influenza, del raffreddore e dei problemi urinari.
Ingredienti
Preparazione
Modalità di consumo
Vi consigliamo di leggere: Trattamento naturale a base di cipolla e miele contro la caduta dei capelli
Avete infiammazione e dolore addominale? La vostra digestione è pesante? Se è così, potete provare questo interessante rimedio a base di miele e radice di zenzero.
Entrambi gli ingredienti si distinguono per le loro proprietà digestive e antinfiammatorie, in grado di accelerare la guarigione da vari disturbi gastrici.
Ingredienti
Preparazione
Modalità di consumo
Per via delle sue proprietà rilassanti e analgesiche, il miele può essere utile per ridurre i mal di testa che interrompono le nostre giornate.
In questo rimedio potenzieremo le proprietà del miele con i chiodi di garofano, un ingrediente che migliora la circolazione e riduce l’infiammazione.
Ingredienti
Preparazione
Modalità di consumo
Gli enzimi e gli antiossidanti del miele sono utili per favorire l’eliminazione delle tossine che si accumulano nel sangue. Ecco perché tra i rimedi a base di miele troviamo questo, ideale per disintossicare il corpo.
Infatti, questi composti, uniti agli acidi naturali dell’aceto di mele, ottimizzano la funzione degli organi escretori e riducono il rischio di danno cellulare.
Ingredienti
Preparazione
Modalità di consumo
Leggete anche: Come aumentare la produzione naturale di collagene
Il potere rilassante e antinfiammatorio del miele può essere aumentato con le proprietà antispasmodiche della cannella, in modo da ottenere un rimedio alternativo contro i fastidiosi crampi mestruali.
Ingredienti
Preparazione
Modalità di consumo
Inoltre, tenete presente che, per ottenere buoni risultati con questi rimedi a base di miele, dovete assicurarvi di comprare miele biologico.
Sebbene alcuni mieli industriali abbiano un sapore simile, la loro qualità nutrizionale e le loro proprietà sono ridotte.