Queste idee per decorare il giardino possono trasformare completamente uno spazio poco utilizzato. I fiori sono un prezioso elemento decorativo e apportano vivacità in qualsiasi angolo della casa.
Pensate al piacere di tornare a casa e trovare un angolino tranquillo e gradevole in cui riposare. Scoprite alcune idee per decorare il giardino con i fiori e godere di un rilassante spazio naturale.
Oltre a conferire un tocco di colore all’ambiente, i fiori emanano un aroma unico. Si tratta di elementi decorativi in grado di dare all’ambiente un aspetto speciale e rilassante. Le idee per decorare il giardino che vi proponiamo oggi vi aiuteranno a creare il vostro angolo naturale.
Inoltre, piantare e curare i fiori è un’attività molto gratificante. Può diventare un utile passatempo per rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro.
Idee per decorare il giardino con i fiori
Per abbellire la casa con i fiori non è necessario possedere un grande giardino. L’importante è che ci sia luce naturale. Seguite le nostre idee per decorare il giardino con i fiori e sfruttate al massimo lo spazio a disposizione.
Delimitare lo spazio con pietre
Sia in terrazza che nel prato, si tratta di un’ottima soluzione per delimitare le zone dove coltiverete i fiori. Potete usare pietre piccole o grandi. Il risultato estetico sarà invidiabile, e lo apprezzerete sicuramente.
Fra le idee per decorare il giardino, questa ci sembra molto interessante. Si tratta di usare piccole carriole in legno o in metallo come vasi per i fiori. Riempitele di terra, piantate i fiori che avete scelto e posizionatele in mezzo al giardino. Apportano vivacità e colore a qualsiasi ambiente.
Botti o barili in legno
Questi oggetti sono molto capienti e permettono di creare un vero giardino in miniatura. Unite fiori variopinti con pietre o altri piccoli oggetti. Potete aggiungere una piccola fontanella, un ponticello ecc… Usate la fantasia e otterrete un elemento decorativo davvero unico.
Usare una scala
È un’idea originalissima. Prendete una vecchia scala in legno, appoggiatela alla parete e usatela come base per i vostri vasi di fiori. Variate i colori e le dimensioni dei fiori e dei vasi in cui li pianterete.
Potete anche appendere alla vecchia scala in giardino alcuni rametti di diverse dimensioni, come se fosse un rampicante.
Recuperate un grande tronco d’albero vuoto. Con l’aiuto di un seghetto cercate di rendere più ampio il foro dove metterete la terra. Quindi, piantate i vostri fiori preferiti e collocatelo in un angolo o in mezzo al giardino. Il contrasto dei fiori e del legno ha un eccellente effetto decorativo.
Potete personalizzare il tronco secondo i vostri gusti. Dipingetelo con una vernice colorata. Oltre a dare un ulteriore tocco di vivacità, proteggerete il legno dalle intemperie.
Giardini fioriti verticali
Vi presentiamo ora un’idea innovativa e molto creativa. Ideale per sfruttare lo spazio, il giardino verticale può essere inserito anche in una veranda.
Un modo semplice per realizzarlo consiste nel disporre diversi vasi ad altezze diverse. Come base, potete usare delle mensole appese a vari livelli. Giocando con i colori dei fiori darete al vostro giardino verticale il vostro stile preferito: multicolore o con una sola tonalità.
Vediamo ora quali contenitori utilizzare:
Fiaschi di vetro impagliati, da fissare con un chiodo alla parete.
Cassette di legno per la frutta e la verdura. Dipinte o al naturale, fanno sempre una bella figura. Appendete le cassette come fossero delle mensole. Poi, mettetevi vasi di dimensioni e colori diversi.
Vasi rettangolari in legno. Adatti se volete costruire un giardino su più livelli.
Bottiglie di plastica. Se siete amanti del riciclaggio, si tratta di una delle migliori idee per decorare il giardino con i fiori.
Con questi semplici consigli trasformerete il vostro piccolo o grande giardino. Sarà il vostro angolo speciale per prendervi cura delle piante e godere dei loro benefici.
Durante l’estate le piante diventano le protagoniste dei nostri terrazzi, davanzali e giardini. Non tutte le varietà riescono, tuttavia, a sopravvivere al caldo. Sapete quali sono i fiori estivi? Alcune specie riescono a sopportare le alte temperature più di altre.…
Nonostante la massiccia crescita delle città e della tecnologia, la possibilità di creare un orto urbano in casa continua a suscitare grande interesse. È importante, però, considerare alcuni aspetti se si ha a disposizione uno spazio limitato. Questo articolo è…
Esistono diversi tipi di lattuga che, oltretutto, possono essere coltivate nel proprio orto. Ce ne sono di diverse dimensioni, forma e sapore. Vi state domandando quale varietà di lattuga scegliere? In questo articolo vi spieghiamo quali sono le opzioni disponibili…
Rinvasare le piante che abbiamo appena acquistato può sembrare semplice, ma in realtà non lo è. Prima di procedere, bisogna valutare alcuni aspetti. Il rinvaso è innaturale per le piante e rappresenta per esse un grande dispendio energetico. Dobbiamo pensare…
Un orto in casa è sempre una buona idea quando si vuole mangiare più sano e risparmiare un po’. Sarete infatti voi stessi a decidere quali fertilizzanti usare. È possibile progettare un orto in casa in vari modi. Prima di…
Nutrire le piante in modo naturale è importante per mantenerle sane e in buone condizioni, soprattutto quando parliamo di coltivazioni. Non è sempre necessario utilizzare fertilizzanti di origine farmaceutica o chimici. Questi potrebbero nuocere alla nostra salute. In questo articolo,…