
Uno dei grandi ostacoli quando si vuole dimagrire è rappresentato dalle tentazioni o dal desiderio di sgranocchiare qualcosa. Nonostante ci…
Anche se è meglio non eccedere mai con il cibo, se il vostro obiettivo è ridurre il girovita, dovete prestare speciale attenzione alla cena, che deve essere il pasto più leggero della giornata
Snellire il girovita è uno degli obiettivi di chi vuole migliorare allo stesso tempo la linea e la salute.
L’accumulo di grasso in questa zona della pancia è molto comune sia nelle persone magre che in quelle più in carne, cosa che genera una grande frustrazione, soprattutto se le diete non producono i risultati sperati.
Scoprite in questo articolo come snellire il girovita e disintossicare l’organismo in modo sano ed equilibrato.
Affinché questa dieta risulti efficace e ci aiuti a ridurre il girovita in 15 giorni, dobbiamo tenere presenti alcuni consigli di base.
Trascorso questo periodo, avendo seguito alla lettera queste buone abitudini, noteremo di aver perso grasso addominale in modo progressivo e in futuro riusciremo anche ad evitare di ingrassare senza troppi sacrifici.
Non tutti i grassi sono uguali. Infatti i grassi sani sono fondamentali per una buona salute e per attivare il metabolismo, che ha il compito di aiutarci a bruciare calorie.
Se optiamo per grassi dannosi, come quelli contenuti nei dolciumi, nelle fritture, nel burro o nei salumi, ingrasseremo velocemente e favoriremo l’accumulo di grasso addominale.
I grassi che invece dovremmo consumare sono:
Leggete anche: 7 motivi per mangiare più frutta secca
Assumere proteine ci aiuta a snellire il girovita. Per questo motivo, negli ultimi anni sono diventate di moda le diete proteiche che, tuttavia, presentano anche alcuni svantaggi.
Non possiamo, infatti, abusare delle proteine di origine animale, perché possono danneggiare il corretto funzionamento di fegato e reni.
Per tale motivo, le assumeremo in piccole dosi, preferendo uova e pesce, ed opteremo anche per il consumo di proteine vegetali che riceveremo tramite:
Al giorno d’oggi consumiamo troppi carboidrati raffinati, soprattutto pasta, pizza, pane, dolciumi.
Questi cibi processati e privi di fibre causano gonfiore, stitichezza e sovrappeso e, di conseguenza, rendono più difficile eliminare i rotolini di grasso.
Sarebbe preferibile limitarli preferendo altri cereali e farine integrali (farro, segale, kamut, ecc.).
I due ostacoli principali per la riduzione del girovita sono senza dubbio zucchero e alcol, così come le bevande gassate e zuccherate.
Se le eliminiamo dalla nostra dieta, potremo notare un notevole miglioramento senza dover apportare ulteriori cambiamenti, soprattutto per le persone che li assumono giornalmente.
In qualsiasi dieta equilibrata e depurativa non possono mancare le verdure, sia crude in insalata che cotte.
Dobbiamo anche mangiare la frutta, ma senza esagerare, perché alcune contengono molto fruttosio, cosa che potrebbe rendere più difficile la nostra perdita di peso.
Gli ormoni possono essere, in alcuni casi, la causa dell’accumulo di grasso sui fianchi.
Se sospettiamo di avere qualche scompenso ormonale (mestruazioni irregolari, menopausa, ecc.), possiamo aggiungere alla nostra dieta qualche integratore dalle proprietà regolatrici, come ad esempio la maca.
La maca è tubero di origini andine che, oltre a regolare gli ormoni di uomini e donne, apporta energia, migliora la salute di pelle e capelli e favorisce la libido in modo naturale.
Alcune proposte per una colazione sana:
Vi consigliamo di leggere: 6 gocce di olio di cannella per eliminare il grasso addominale
Ogni pasto dovrebbe poter contare su tre portate:
La cena deve essere sempre più leggera rispetto al pranzo, infatti se mangiamo troppo o non seguiamo la dieta, ingrasseremo con maggiore facilità.
Consigliamo di preparare cene a base di: