
Esistono diverse diete disintossicanti. Alcune sono a base di bevande o di erbe, oppure fanno ricorso al digiuno o all’ingestione…
Anche se questa dieta dura solo due settimane, vi consigliamo di adottare alcune di queste abitudini per un periodo più lungo, per poter trarre il massimo beneficio e migliorare la salute dell’organismo.
Il cambio di stagione è il periodo migliore per seguire una dieta detox. Si tratta di una dieta depurativa, che vi permetterà di eliminare le tossine dal vostro organismo, controllare il peso, eliminare i liquidi in eccesso e migliorare anche l’aspetto fisico.
Nel nostro articolo di oggi vi presentiamo una dieta detox semplice ed efficace per dimagrire in modo sano e, allo stesso tempo, fare il pieno di energie e vitalità.
Una o due volte l’anno potrebbe essere utile seguire una dieta detox che ci permetta di eliminare le tossine che si accumulano all’interno dell’organismo a causa dei seguenti fattori:
Leggete anche: I 6 migliori esercizi per combattere lo stress
Per poter eliminare gli effetti che tutto ciò ha sul nostro organismo, può essere utile seguire una dieta depurativa, che possa migliorare la nostra salute. I benefici di una dieta detox sono i seguenti:
Due settimane sono il tempo di cui ha bisogno il corpo per attivare i meccanismi di detossificazione; i quali, durante la prima settimana, possono scatenare alcuni sintomi fastidiosi come mal di testa, brufoli o stanchezza. Resistendo due settimane, invece, questa dieta può aiutarvi a sentirvi molto meglio e pieni di vitalità.
Nonostante ciò, dopo queste due settimane, vi sconsigliamo di interrompere all’improvviso, e vi invitiamo ad adottare almeno alcune di queste abitudini per un periodo più lungo.
In questo modo, ogni volta che seguirete una dieta detox, avrete voglia di mantenere più a lungo quelle abitudini che, ormai, non saranno più un sacrificio, ma che vi aiutano a stare meglio e a perdere peso.
Ecco quali sono i punti principali della dieta detox, seguiteli per ottenere tutti i benefici di cui vi abbiamo parlato.
La mattina, appena svegli, dovreste bere due bicchieri d’acqua con un cucchiaio di aceto di mele (meglio se a crudo e non pastorizzato) e un pizzico di bicarbonato di sodio. Aspettate che si esaurisca l’effervescenza del bicarbonato prima di berli. Dopodiché, aspettate circa 45 minuti prima di fare colazione.
Per il primo pasto della giornata, preparate un frullato di mela o di pera, con foglie di sedano fresche, spinaci, avocado, cannella, zenzero in polvere e latte vegetale d’avena per poter frullare bene il tutto. Potete utilizzare le quantità che più preferite e persino berlo durante tutta la mattinata. Tra i pasti potete bere degli infusi di tè verde, addolciti con della stevia.
Quando arriva il momento di preparare il pranzo, potreste prepararvi un’insalata. Come secondo piatto, potete prepararvi qualcosa di semplice, alternando tra carne di pollo o tacchino, pesce e legumi.
Se a metà pomeriggio vi viene fame, potreste mangiare una piccola porzione di frutta secca, ad esempio noci, mandorle o nocciole, oppure un frutto fresco.
Quando arriva l’ora di cena, bisogna essere prudenti poiché è il pasto in cui di solito ci lasciamo andare e mangiamo di più. Scegliete una porzione abbondante di verdure cotte in padella, al vapore o in purea, accompagnate da uova o da un po’ di formaggio fresco. Al termine del pasto, potreste consumare un frutto.
Leggete anche questo articolo: Saltare la colazione fa ingrassare?
I seguenti consigli vi potranno aiutare a ottenere un migliore risultato con questa dieta detox di 15 giorni: