
La terapia per le malattie croniche legate agli stati infiammatori deve essere affiancata a una dieta corretta. Per chi soffre…
Se il nostro obiettivo è perdere peso, è molto importante non saltare nessun pasto, perché farlo potrebbe essere controproducente. Inoltre, dovremmo bere acqua a sufficienza per non confondere la sensazione di sete con la fame.
Per la maggior parte della gente la lotta contro i chili di troppo risulta molto difficile, e non sempre ne escono vittoriosi. È il vostro caso? Se la risposta è sì, è il vostro giorno fortunato, perché abbiamo elaborato una dieta flessibile che vi sarà molto utile. Perderete peso seguendo un programma alimentare facile e salutare.
Abbiamo elaborato un menù in cui potrete scambiare gli ingredienti senza per questo complicarvi la vita. Non credete possa essere così facile? Continuate a leggere e scoprirete quanto può essere semplice e sfizioso mantenersi in forma.
La colazione ha l’obiettivo di dare una ricarica di energia appena svegli. Vi consentirà di perdere i chili in eccesso mentre darete al vostro corpo l’energia di cui ha bisogno per svegliarsi e per compiere le sue funzioni di base.
Per quanto riguarda le fonti proteiche, vi ricordiamo che devono essere più fresche possibile. Vale a dire, evitate carne e pesce processati. Per quanto riguarda il prosciutto e il formaggio, sceglieteli con poco sale e conservati. La fesa di tacchino è una buona alternativa, in quanto nella maggior parte dei casi contiene poco sale.
Potete anche abbinare le verdure come preferite, a patto di rispettare le porzioni indicate. Scoprirete che è facile preparare delle verdure saltate o un’insalata diversa ogni giorno. Un’altra opzione è sostituire il pane tostato con del pane integrale a fette e preparare un panino. Per esempio: 1 porzione di carne, prosciutto, pollo, formaggio o pesce + 1 tazza di verdure a vostra scelta + 2 fette di pane tostato integrale.
Leggete anche: 3 colazioni perfette per una dieta equilibrata
A metà mattinata, o un paio d’ore dopo la colazione, probabilmente inizierete ad avvertire i morsi della fame. Ma anche se così non fosse, scegliete una di queste due colazioni.
Vi garantiranno la giusta quantità di energia senza assumere troppe calorie. In questo modo non accumulerete grassi per combattere la fatica.
Scegliete tra le seguenti due opzioni:
Anche se consigliamo un’insalata verde, potete sostituire quest’ultima con delle verdure a vostra scelta. Ricordate che più colore ci sarà sul piatto, più possibilità avrete di perdere chili.
Un aspetto a cui fare molta attenzione è l’ingestione di carboidrati. Infatti, è importante evitare di consumare pane se avete già mangiato fagioli, riso o pasta. Inoltre, non dovete abbinare a due a due questi carboidrati.
Il vostro menù per questo momento della giornata sarà nel seguente modo:
Nel caso in cui abbiate ancora un po’ di fame, servite un’altra porzione intera o metà porzione di verdure. Inoltre, non dimenticate di bere acqua. A volte potrebbe capitarvi di credere di avere ancora fame, ma in realtà potrebbe trattarsi di sete.
Dimagrite senza privarvi degli alimenti. Sebbene dopo il pranzo sia consigliabile scegliere alimenti leggeri, dovete sempre evitare di provare la sensazione di fame. In caso contrario, il corpo inizierà a immagazzinare grasso per disporre di energia in ogni momento.
Vi consigliamo di provare diversi abbinamenti per trovare i vostri sapori preferiti. Evitate a ogni costo le salse commerciali.
Potete scegliere tra:
Se non amate il formaggio, potrete sostituirlo con 3 cucchiai di fiocchi di latte (45 g) o con 1 tazza di yogurt (200 g).
Se optate per l’insalata, ma non amate né il peperoncino né il limone, potete condirla con dell’olio d’oliva o con qualunque altro olio a vostra scelta, con delle spezie e con delle erbe miste.
Vi consigliamo di leggere: Ricette per preparare la Caesar salad
Eliminate i chili di troppo con una cena leggera e adatta alle vostre esigenze. Visto che andrete a dormire dopo aver mangiato e che il vostro dispendio energetico sarà minimo, consigliamo di fare una cena più leggera possibile.
Nel caso delle persone diabetiche, bisogna evitare la frutta molto dolce (come la banana o l’ananas). In sostituzione, scegliete una mela o una pera, che contengono meno zuccheri.
Potete scegliere tra questi tre diverse opzioni:
Che ve ne sembra? Mettete in pratica questa dieta flessibile e dimagrite senza troppe complicazioni. Noterete dei miglioramenti in termini di salute già in poche settimane e, cosa ancora più interessante, non avrete fame.