
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Le bevande gasate e gli alimenti industriali e ricchi di grassi stimolano la perdita di calcio delle ossa e dei denti.
A fine giornata siete pieni di dolori? Vi fanno male le ginocchia quando salite le scale? I dolori si fanno più intensi con il freddo o di sera? Allora sapete già qual è il vostro problema, lo stesso che colpisce il 20% della popolazione: artrite, usura delle articolazioni, osteoporosi. In altre parole: ossa e articolazioni fragili.
Cosa potete fare? In primo luogo, rendervi conto del problema. I disturbi alle articolazioni non si risolvono facilmente. Dovete cambiare alcune delle vostre abitudini ed essere costanti nel seguire le regole che vi illustriamo in questo articolo.
Con questi semplici consigli e un trattamento medico adeguato, migliorerete notevolmente la vostra qualità di vita.
Per migliorare le condizione di ossa e articolazioni fragili, dovete seguire soprattutto due regole.
Inizierete il vostro trattamento casalingo eliminando tutte le tossine che danneggiano le vostre cellule, che infiammano i tessuti e debilitano i sistemi dell’organismo fino a farli invecchiare. Questo accumulo di sostanze dannose debilita, ad esempio, le cartilagini e fa perdere massa ossea.
È risaputo che le bibite gassate o gli alimenti ricchi di grassi determinano una carenza di calcio, un minerale essenziale che fortifica le ossa o i denti. Il primo passo da fare, quindi, è iniziare una dieta depurativa equilibrata.
Qual è lo scopo di una dieta ricostituente? Quello di ottenere i nutrienti, gli enzimi essenziali con cui ricostruire la cartilagine e favorire così la rigenerazione cellulare. Tessuti liberi da tossine, ricchi di minerali e vitamine vi permetteranno di disporre di un sistema articolatorio più forte e più stabile.
Sarebbe l’ideale seguire questa dieta depurativa alla mattina. Sarà a base di alimenti ricchi di vitamine e minerali, molto indicati per cominciare bene la giornata.
Di seguito vi proponiamo pasti saporiti, sani e soprattutto ideali per eliminare le tossine, evitare la ritenzione di liquidi e combattere la stitichezza. Prendete nota:
Leggete anche: Benefici di un bicchiere di acqua e limone al giorno
Potete provare anche una combinazione di succo di fico d’India e succo d’arancia. Vi permetterà di ottenere numerosi nutrienti, oltre a depurare in maniera adeguata il vostro organismo.
Come dovete prepararla? È molto semplice. Avete bisogno di una foglia di fico d’India di medie dimensioni.
Bisogna prima di tutto farla bollire con 200 ml di acqua fino a quando non si sarà ammorbidita. Poi spremete due arance per ottenerne il succo; poi, trasferitelo nel frullatore insieme al fico d’India ed l’acqua in cui avete fatto bollire quest’ultimo. Cercate di ottenere un succo omogeneo.
Se il sapore vi sembra troppo forte, potete per esempio aggiungere un po’ di miele
La dieta ricostituente è ideale per la cena o il pranzo. Lo scopo è semplice: rigenerare la cartilagine e nutrire l’organismo con alimenti essenziali che possano rafforzare ossa e articolazioni troppo fragili. Vi elenchiamo gli alimenti alla base della dieta ricostituente:
In conclusione, vogliamo ricordarvi che è necessario sia migliorare l’alimentazione, optando per alimenti nutrienti e depurativi, sia le proprie abitudini di vita.
Evitate, ad esempio, le bibite gassate, il cibo industriale e precotto. Cercate di bere abbastanza liquidi durante la giornata ed aumentate il consumo di frutta ricca di vitamina C.
Leggete anche: Bere acqua in modo corretto migliora la salute
L’attività fisica deve essere moderata. Se avete male alle ossa o alle articolazioni, a volte l’esercizio intenso potrebbe causare più problemi che benefici, quindi l’ideale è realizzare attività semplici. Uscire a fare una passeggiata mattutina oppure andare in piscina tre volte alla settimana è, quindi, la soluzione ideale in questi casi.
Fate attenzione anche ai farmaci che assumete per alleviare il dolore alle articolazioni. I farmaci antinfiammatori solitamente compromettono la buona salute del fegato, quindi cercate di alternarli ai rimedi naturali.
L’infuso di zenzero è sempre un valido aiuto ed è completamente naturale. Seguite questi semplici consigli e iniziate a migliorare la vostra qualità di vita a partire da oggi stesso.