
Spesso si ignora come lavare una trapunta, motivo per cui acari e allergie ci perseguitano. Da ciò nasce il bisogno…
Se avvertite fastidi alla gola o irritazione agli occhi durante la notte, o se semplicemente non riuscite a dormire bene, è probabile che abbiate bisogno di disinfettare la vostra camera da letto. In questo articolo vi proponiamo alcuni rimedi naturali.
Disinfettare naturalmente la camera da letto è fondamentale per mantenere l’ambiente sano e per godere di un riposo rigenerante. Molto spesso siamo soliti pensare che una buona pulizia sia sufficiente, ma di solito non è così.
Durante la notte, trascorriamo diverse ore in camera da letto, quindi questo è l’ambiente ideale per la proliferazione di microrganismi che possono causare problemi alla nostra salute.
Come sappiamo bene, alcuni batteri, funghi e acari sono resistenti e continuano a vivere e a proliferare anche se puliamo profondamente ogni giorno.
Per questo motivo, bisogna disinfettare per riuscire a eliminarli, in quanto sono responsabili delle allergie in più del 10% della popolazione, secondo quanto riporta questo studio pubblicato sull’International Journal of Immunopathology and Pharmacology. Inoltre, le persone asmatiche sono molto sensibili in tal senso.
Disinfettare naturalmente la camera da letto è pertanto raccomandabile, soprattutto in presenza di bambini o animali domestici, giacché più sensibili ad alcuni agenti contenuti nei prodotti industriali.
Per ottenere una buona disinfezione, bisogna considerare tutti gli elementi che si trovano nel dormitorio. Ciò significa che non possiamo limitarci a riordinare il nostro letto, ma dobbiamo prestare attenzione a tutti gli angoli della camera.
A prima vista potreste non notarlo, ma giorno dopo giorno si accumulano polvere, acari e altri allergeni che possono provocare fastidi al nostro corpo e influire sul nostro riposo. Per questo è importante prendersi il tempo necessario per pulire e disinfettare la camera da letto.
Vi consigliamo di leggere anche: Disinfettare il bagno: il modo migliore
La prima cosa da considerare è che bisogna rifare il letto ogni giorno e lavare le lenzuola almeno una volta a settimana, come affermano gli esperti del Milton Hershey Medical Center.
Dobbiamo anche lavare – ma con meno frequenza coperte, piumoni, copriletto e copri materassi, dato che anche qui si accumulano particelle, sporcizia e acari che possono danneggiare la nostra salute.
Seguite questi consigli per iniziare a disinfettare:
Il materasso assorbe una grande quantità di sudore che rilasciamo durante la notte e accumula grandi quantità di polvere. Per disinfettarlo bene, basta applicare un semplice prodotto che può essere realizzato in casa.
Le proprietà degli ingredienti di questa preparazione la rendono potenzialmente efficace in questo caso. In primo luogo, il bicarbonato di sodio è in grado di pulire le superfici ed eliminare i funghi. Tale effetto è dimostrato da questa ricerca pubblicata su Mycopathologia.
D’altro canto, l’olio essenziale di eucalipto, il vero “protagonista” di questa soluzione naturale, è un ottimo acaricida. Ciò è bene spiegato in questo studio pubblicato sul Journal of Zhejiang University Science nel 2006.
Leggete questo articolo: Come eliminare facilmente i graffi dal pavimento
Le tende sono molto vistose, servono a decorare la stanza e anche a riparare dalla luce solare, coprendo le finestre. Proprio perché si trovano così vicino alle finestre, sono soggette ad accumulare la polvere e ad assorbirla.
Lì si accumulano grandi quantità di terra e acari che dobbiamo eliminare. Devono essere lavate una volta al mese e prima di riposizionarle nuovamente, dobbiamo pulire le finestre.
Oltre a germi e batteri, tutta la sporcizia va inevitabilmente a depositarsi sul pavimento. E’ fondamentale disinfettarlo con prodotti non aggressivi per ottenere un ambiente pulito e salutare.
Per riuscirci, seguite questi semplici passi utilizzando due prodotti che di sicuro avete in casa. Utilizzeremo l’aceto, che aiuta a eliminare funghi e batteri, come afferma questo studio pubblicato su Infection Control and Hospital Epidemiology e il succo di limone, che dona una piacevole profumazione.
All’interno di una stanza, le piante generano un’atmosfera armoniosa, di pace e di benessere. Ma oltre a fare questo, agiscono da depuratori per l’aria. Potete collocarne una di piccole dimensioni in camera vostra. La piante più raccomandate per purificare l’ambiente e per dormire meglio sono:
Quando disinfettiamo regolarmente la nostra camera da letto, non solo manteniamo un ambiente piacevole dal punto di vista estetico, ma ci prendiamo anche cura della nostra salute.
In sintesi, una camera da letto pulita, ordinata e ben ventilata su base giornaliera tiene a bada alcuni problemi di salute comuni e ci protegge, anche mentre dormiamo.