
La odofobia, o paura di viaggiare, delinea una particolare condizione psicologica. Definisce tutte quelle persone che avvertono paura per il…
Per disinfettare facilmente materassi e cuscini, è meglio usare soluzioni naturali che siano rispettose dell'ambiente e del corpo.
Vivere in una casa pulita e senza acari è una priorità, ma non è così facile. Spesso di dimentichiamo di disinfettare alcuni punti della casa e altri non sappiamo come trattarli.
Quando si parla di disinfettare materassi e cuscini, la questione non è di poca importanza, dal momento che stiamo parlando del luogo in cui dormiamo. Anche se le federe e le lenzuola li proteggono, sanificare materassi e cuscini resta un’operazione indispensabile.
Trascurare questo aspetto non solo aggrava le malattie respiratorie, come l’asma o le allergie, ma può anche favorirne la comparsa. Senza contare che dormire in un ambiente polveroso può compromettere la qualità del sonno.
Tutto questo si deve alla presenza di microrganismi che ostacolano la respirazione.
Esistono molti prodotti chimici che servono a disinfettare i materassi e i cuscini, ma i più sani sono sicuramente quelli di origine naturale. Rispettano il nostro corpo e, quindi, producono meno effetti secondari.
Innanzitutto vi consigliamo di non rifare il letto appena vi alzate per evitare di chiudere all’interno delle lenzuola i germi che vivono su di esse e sul materasso.
È meglio lasciar “respirare” le lenzuola e se possibile esporle ai raggi solari. Il sole è il principale nemico dei microbi e quando rifarete il letto, molti di essi saranno già scomparsi.
Il primo modo per disinfettare il materasso, dunque, è lasciarlo un giorno intero sotto il sole. Se state cercando, invece, un’alternativa più forte vi suggeriamo l’uso del bicarbonato con oli essenziali disinfettanti.
Ingredienti
Leggete anche: Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali
Come si fa?
Con questo metodo il vostro materasso tornerà come nuovo, cosa che vi aiuterà a respirare meglio mentre riposate. Dimenticherete quel “mi alzo ancora più stanco di quando vado a letto”, sempre che la causa dell’insonnia non sia diversa.
Passiamo adesso alla sanificazione dei cuscini. In questo caso, possiamo contare sul prezioso aiuto della lavatrice.
Esistono, anche in questa situazione, scelte più sane ed ecologiche.
Leggete anche: 7 consigli per usare gli oli essenziali in casa
Nel corso della notte si verificano variazioni importanti nel livello di ossigeno e di anidride carbonica. È fondamentale ossigenare bene il corpo e cercare di proteggere la qualità dell’aria che respiriamo in casa.
Ingredienti
Come si fa?
Con questi semplici accorgimenti, possiamo disinfettare il materasso e i cuscini senza fatica, nel rispetto dell’ambiente.
Ricordate che la natura ci permette di sorridere, vivere, ballare ed abbracciare le persone che amiamo: merita di essere trattata con il massimo rispetto.
Vi invitiamo a cercare sempre alternative ecologiche quando si tratta di cura dell’igiene personale e della casa.