
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Dato che in questi casi non utilizzeremo l'olio d'oliva a scopo nutrizionale, possiamo optare per varietà raffinate o più economiche
L’olio d’oliva è un prodotto di origine vegetale presente nei piani alimentari di milioni di persone in tutto il mondo.
Viene valorizzato da secoli per la sua incredibile composizione nutrizionale, la quale include un’elevata concentrazione di acidi grassi essenziali ed antiossidanti.
Non è solo una fonte naturale di energia per il corpo, ma anche un’alternativa naturale per combattere numerose condizioni che compromettono la salute.
Tuttavia, al di là del suo potere medicinale, è un prodotto versatile che può essere utilizzato come cosmetico naturale o come trattamento di bellezza.
Per via della sua consistenza oleosa e per la sua facile applicazione, inoltre, può trasformarsi in un ottimo alleato per pulire molti elementi presenti in casa.
In questa occasione vogliamo condividere diversi dei suoi usi domestici affinché iniziate ad utilizzarlo in sostituzione di molti prodotti chimici nocivi.
Prendete nota!
Gli oggetti metallici presenti in casa tendono ad opacizzarsi in seguito al continuo contatto con la polvere e le sostanze volativi dell’ambiente.
Per recuperarne la brillantezza e la bellezza, basta sfregarvi una piccola quantità di olio d’oliva e bicarbonato di sodio.
Non dimenticate di leggere:6 fantastici usi del bicarbonato di sodio
La combinazione di olio d’oliva e succo di limone è un’alternativa per pulire e disinfettare i mobili in legno.
Facilita la rimozione di polvere, macchie d’acqua e di tutta la sporcizia aderita.
Unire il succo di mezzo limone con l’olio d’oliva e sfregarlo sui mobili in legno con l’aiuto di un panno.
Per restituire agli articoli in cuoio la loro brillantezza naturale, potete ricorrere ad un po’ di olio unito all’aceto di mele.
Usatelo su calzature, accessori e mobili.
Una piccola quantità di questo olio vegetale aiuta anche a far splendere le finestre o gli oggetti di vetro.
Spruzzare un po’ di olio d’oliva sulla superficie e sfregarlo con della carta di giornale.
Invece di comprare costosi prodotti sgrassanti per la cucina, potete utilizzare questo meraviglioso prodotto naturale.
In seguito alla sua composizione oleosa, questo ingrediente è una buona opzione per rimuovere le macchie di ossidazione che si formano sulle pareti, sui mobili e su altre superfici.
Volete saperne di più? Leggete: Come eliminare le macchie di muffa dalle tende del bagno
Con qualche goccia di questo prodotto, è possibile eliminare la sensazione appiccicosa di alcuni articoli da cucina o prodotti con adesivi.
Se anche voi state cercando di adottare abitudini ecologiche per realizzare le pulizie di casa, non tralasciate questi usi dell’olio d’oliva.
Dato che in questo caso non utilizzerete l’olio a fini nutrizionali o medicinali, potete impiegare varietà economiche in vendita al supermercato.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com