Siete soggetti a malesseri frequenti come dolore toracico, nausea o acidità? Potrebbero essere sintomi di un problema cronico allo stomaco. Per trattare i disturbi gastrici la natura ci offre una pianta dalle molte proprietà: l’aloe vera.
Mescolatela a un po’ di miele, vi aiuterà a calmare i fastidiosi sintomi. Ma prima dell’utilizzo, consultate sempre il vostro medico.
L’aloe vera è una pianta dai molteplici utilizzi e benefici, sia nel campo della bellezza che della salute. Vale la pena scoprirli e migliorare la qualità della nostra vita. Sapete come agisce direttamente nello stomaco? Ve lo spighiamo in questo articolo su come trattare i disturbi gastrici con aloe e miele.
Disturbi gastrici: quali sono i sintomi?
I disturbi gastrici sono problemi o disturbi dell’apparato digerente che possono essere di lieve o grave entità. Le cause sono tra le più diverse e dipendono dal disturbo specifico. Tra le cause più comuni troviamo l’alimentazione povera di fibre (come suggerisce questo studio realizzato dal Hospital Universitario Ramón y Cajal de Madrid, in Spagna), intolleranza ad alcune sostanze presenti negli alimenti oppure cattive abitudini alimentari.
In presenza di tali sintomi, è sempre bene ricorrere allo specialista per determinarne il disturbo e la causa precisa. Una diagnosi precoce potrebbe evitare complicazioni più gravi.
I disturbi gastrici vanno dalla sindrome dell’intestino irritabile al cancro. Per tale ragione è importante consultare un medico non appena si avverte fastidio. Prendi sul serio la vostra salute, nessun dolore è mai normale.
Probabilmente avrete già sentito parlare delle proprietà lenitive e calmanti dell’aloe vera. Il suo potere cicatrizzante, secondo quanto affermato da questo studio condotto dall’Hospital Amalia Simoni Argilagos de Camagüey (Cuba) è davvero impressionante ma anche il suo uso interno produce svariati benefici per l’organismo.
L’aloe contiene vitamine A, B e C, aminoacidi ed enzimi che aiutano a migliorare significativamente la salute dell’apparato digerente. Una foglia di aloe sarà sufficiente per preparare un gel o una bevanda dalle ottime proprietà benefiche.
Ecco alcuni dei benefici dell’aloe per la salute digestiva:
Riduce l’infiammazione causata dalla gastrite o dalla duodenite; come afferma questo studio della Universidad del La Serena (Cile).
Aiuta ad alleviare i sintomi dell’ernia iatale.
Stimola la digestione; come affermato in questo studio dell’Hospital Universitario Insular de Gran Canaria (Spagna).
Allevia la colite ulcerosa, secondo quanto afferma questo articolo dell’Ospedale Universitario di Nanchang (Cina).
Stimola la produzione di insulina; come afferma questa ricerca del Instituto Politécnico Nacional (Messico)
Combatte i batteri intestinali, come evidenziato in questo studio condotto dalla Universidad Técnica de Machala (Ecuador)
Rimedio all’aloe vera e miele per trattare i disturbi gastrici
Il seguente rimedio aiuta ad alleviare i sintomi di diversi disturbi gastrici. Tenete conto, però, che è controindicato in caso di gravidanza. Si sconsiglia anche alle donne in allattamento.
Infine, vi consigliamo di consumarlo subito dopo averlo preparato, per non perdere nessuna delle sue ottime proprietà.
Ingredienti
1 foglia di aloe vera
2 cucchiaini di miele (50 g)
1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione
Tagliate una foglia alla pianta e sbucciatela.
Per prima cosa lavatela con cura sotto l’acqua, per eliminare il liquido giallastro dal sapore amaro e dall’odore sgradevole. L’obiettivo è estrarre soltanto la polpa o gel dell’aloe.
Quindi, frullate tutti gli ingredienti e consumate subito la bevanda.
La quantità di miele consigliata è di due cucchiaini, ma dipende dal vostro gusto personale. Oltre ad avere ottime proprietà per la salute, il miele serve a migliorare il sapore della bevanda. Naturalmente, non bisogna eccedere nel consumo.
Infine, bevete una tazza di questo frullato 3 – 5 volte alla settimana, prima dei pasti principali. Il trattamento non è comunque da prolungare per più di sette giorni consecutivi.
Nota: In alcune persone l’aloe ha effetto lassativo. Se sperimentate episodi di diarrea, sospendete subito il trattamento.
Questo succede soprattutto quando non viene eliminato completamente il liquido giallastro a cui prima abbiamo accennato. Ecco perché è importante lavare la polpa molto bene.
Grazie all’aloe e miele, i sintomi di gran parte dei disturbi gastrici possono migliorare. Allo stesso tempo, non dimenticate di mantenere una buona alimentazione e idratazione quotidiana. Se i sintomi non recedono, consultate il medico.
Ulloa, J. A., Mondragón, P. M., Rodríguez, R., Reséndiz, J. A., & Rosas, P. R. (2010). La miel de abeja y su importancia. Revista Fuente Año. https://doi.org/10.1007/978-3-642-35125-9_6
Rajeswari, R., Umadevi, M., Rahale, C. S., Selvavenkadesh, S., Kumar, K. P. S., & Bhowmik, D. (2012). Aloe vera: The Miracle Plant Its Medicinal and Traditional Uses in India. Journal of Pharmacognosy and Phytochemistry.
Ahlawat, K. S., & Khatkar, B. S. (2011). Processing, food applications and safety of aloe vera products: A review. Journal of Food Science and Technology. https://doi.org/10.1007/s13197-011-0229-z
Choi, S., & Chung, M. H. (2003). A review on the relationship between aloe vera components and their biologic effects. Seminars in Integrative Medicine. https://doi.org/10.1016/S1543-1150(03)00005-X
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…